Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consiglio nuova city bike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
AleAme Inserito il - 09/06/2023 : 12:14:18
Ciao, vorrei acquistare una bici da donna che mi permetta casa/lavoro. Distanza circa 2km con 500 metri di salita.

Avrei visto la Nilox J5 Plus a circa 750€ in offerta oppure la WAYSCRAL Everyway E250 sempre in offerta a 900€.

Cosa consigliate?

Valide oppure meglio valutare altro?

Grazie 1000!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 01/08/2023 : 23:22:55
La bici caricala ogni volta che è possibile, ed evita assolutamente di portarla a zero carica, in questo modo pedalerete tranquilli e la batteria vivrà più a lungo
per il resto congratulazioni e tienici aggiornati!
AleAme Inserito il - 01/08/2023 : 17:20:06
Ecco le impressioni dopo un pò di utilizzo.
La bici sembra ben fatta ed è abbastanza comoda. La qualità mi sembra discretamente buona per quella fascia di prezzo ma non ho un paragone.
Per quanto riguarda l'autonomia mi sembra buona anche se la ricarico comunque una volta a settimana. Questo perchè nel punto di maggior pendenza della salita (ho verificato e dovrebbe essere 16% con brevi tratti al 18%) fatica un pò. Quando la batteria è al massimo, appena caricata, spinge abbastanza bene anche se comunque un pò di forza nelle gambe bisogna metterla. Quando la batteria scende anche solo di una tacca l'impegno richiesto è maggiore.
Note negative: pneumatici ovalizzati e il cambio non Shimano ma altra marca. Dopo aver contattato il servizio clienti, mi hanno dato un buono spendibile da loro di 50€ con il quale ho comprato 2 pneumatici nuovi.
Nel complesso, soddisfatto dell'acquisto ribadendo sempre che è la prima che utilizzo e non ho paragoni.
leonardix Inserito il - 12/06/2023 : 08:23:58


E per andare avanti con l'amarcord, il famoso salitone di Papigno, dichiarato al 10% secondo me per illudere i ciclisti o perché avevano solo quel cartello... la pendenza appena svoltata la curva era davvero forte... al raduno di JW6CPK alle Marmore, di cui, sembra ieri, ricorre il decennale...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=65041&whichpage=1



Scusa l'offtopic AleAme, ma qui ci facciamo spesso prendere dai ricordi di belle escursioni passate!
pilotaDD Inserito il - 11/06/2023 : 22:26:33
La foto della rampa imho non rende quanto muro è una salita al 20%.

Qua una foto di un tratto di mezzo chilometro che metteva alla prova Pantani!

Io col bosch l'ho fatto ma non fischiettando...

Immagine:

1025,53 KB

Penso che col Panasonic sarei scoppiato.
leonardix Inserito il - 11/06/2023 : 19:31:38
Premesso che per due km si fa davvero prima a piedi che in auto, concordo con le osservazioni già dette, il tragitto è veramente minuscolo...

Una salita del 20% è tosta anche con un buon motore centrale, con un motore al mozzo, mettendo le marce da salita e una buona dose di spinta muscolare, 50 metri si fanno.

Se sono 50 metri comunque non me ne preoccuperei, soprattutto se al termine del percorso, nessuno le vieta di fare gli ultimi 50 metri a piedi, sono davvero nulla... in questo caso sarebbe meglio se la bici avesse la funzione walk assist che aiuta proprio in questi casi, magari verifica, nel caso fosse disponibile puoi vederlo direttamente, io non ho trovato informazioni in merito

Ma sicuro che si tratti del 20% ?



Facci sapere!
windfire Inserito il - 11/06/2023 : 09:16:58
Il tragitto è breve. Cmq opterei per la bici meglio allestita. Tanto poi la userebbe anche per altri percorsi. La fame vien mangiando
Valier Inserito il - 10/06/2023 : 08:05:47
O una Milano.
andrea 104KG Inserito il - 10/06/2023 : 00:59:49
Quoto il 20% è un muro, controlla... una normale bici con motore al mozzo non lo fa, ci vuole un centrale ( e saper usare il cambio, cosa che molte donne sulle bici ignorano )
dibi Inserito il - 09/06/2023 : 17:19:04
Per la taglia sicuramente la 44

Riguardo alla salita, se veramente gli ultimi metri sono nell'ordine del 18/20%, ma ne dubito, allora tua moglie rischi di piantarsi.

Non l'ho mai vista da vivo ma dalla scheda tecnica presente sul sito di Norauto sembra ben fatta e la componentistica è più che buona in rapporto al prezzo.

Non ho idea però di come funzionino la garanzia e l'assitenza.
AleAme Inserito il - 09/06/2023 : 15:17:18
Dimenticavo... Mia moglie è alta 1,68.
La WAYSCRAL Everyway E250 ha ruote da 28. Meglio la taglia 44 o 48?
AleAme Inserito il - 09/06/2023 : 15:15:25
Grazie gentilissimo!
Mia moglie la dovrebbe utilizzare per casa-lavoro.
2 km circa a tratta. Il dislivello non è tanto, ci sono circa 300 metri di salita "normale" e gli ultimi 50 metri al 18/20%.
Lo scopo è evitare di usare l'auto azzerando i problemi di parcheggio e farsi una pedalata ma senza arrivare su a casa cotta...

Sarei propenso di prendere la WAYSCRAL Everyway E250 ma non ho trovato tante informazioni sulla qualità.

Ci sono alternative valide o a questo prezzo la WAYSCRAL Everyway E250 è una buona scelta?
dibi Inserito il - 09/06/2023 : 14:44:39
In ogni caso tieni conto che sono entrambe bici con motore al mozzo e quindi poco adatte alle salite importanti.

Diciamo che, se non sei troppo pesante, fino al 7/8 % di pendenza se la cavano, dopo servono motori centrali o hub da salita.

Se vuoi un aiuto dovresti dirci qualche cosa in più sul tuo percorso abituale e sulle tue caratteristiche fisico/atletiche
dibi Inserito il - 09/06/2023 : 14:38:55
Io opterei senza dubbio per la WAYSCRAL Everyway E250.

A suo favore:
- freni idraulici;
- display lcd con usb;
- batteria molto più capiente (14ah contro 9.8 ah);
- miglior bilanciameto dei pesi (batteria centrale contro portapacchi);
- impianto di illuminazione integrato;
- cannotto sottosella ammortizzato.

Tutte cose che valgono ben più dei 150 euro di differenza con la Nilox.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.