Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Indiana Job e il sentiero maledetto [lungo]

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
job Inserito il - 14/07/2009 : 00:38:54
Non domo dagli ultimi effetti "pirotecnici" , ho proseguito il mio tour alla scoperta dei piccoli laghi d'Italia.

Questo week-end la scelta è caduta sul lago di Cavazzo: mezzo di locomozione: "frankenstein" dotato di famigerato zainetto (ma l'odore della bomba se ne andrà mai?) e questa volta batteria a 36V 7Ah della Brompton e altra panasonic (di riserva). Questa volta zainetto dotato di copertura impermeabile se necessario e bloccato l'analyst a 10A così non mi dite che strapazzo le batterie.

Primo giorno, niente di che, simpatici giretti del lago che dispone di percorso ciclo-pedonale (solo mtb perche' tratti erbosi e ghiaiosi).
Si chiude la giornata in bellezza cercando l'ascesa al Monte S.Simeone (fu l'epicentro del terremoto del friuli nel '76). L'ascesa è molto bella perche' è tutto un susseguirsi di tornanti, quelli di destra in galleria, quelli di sinistra con viste mozzafiato ognuna diversa dall'altra. Purtroppo mi sono dovuto fermare e con rammarico battere in ritirata, causa: oscurità .


Immagine:

130,04 KB

Immagine:

90,66 KB

Immagine:

127,95 KB

Immagine:

190,49 KB

Immagine:

155,18 KB

Immagine:

93,86 KB

Immagine:

133,46 KB

Immagine:

149,88 KB

Immagine:

163,6 KB

Immagine:

113,04 KB

Immagine:

92,62 KB

II giorno:

Parto a metà mattina per fare un giretto col fido Balto visto che non batte il sole e l'aria è frizzante. Mi incuriosisce una valle misteriosa che c'e' da queste parti, talemente selvaggia ed inaccessibile da non avere alcun insediamento umano: la valle del Palar .

Si sale su strada asfaltata con pendenze importanti fino ad arrivare in cresta. Poi uno sterrato chiuso al traffico corre in costa lungo questa valle tanto è intricata in cui si possono solo intuire animali selvaggi e cascate spettacolari dai suoni che ne provengono.


Immagine:

170,15 KB

Immagine:

77,81 KB



Immagine:

165,5 KB




Immagine:

127,45 KB



Immagine:

90,19 KB

La stradina sembra non finire mai e non si puo' resistere a continuare anche fosse infinita...

Decido di arrivare alla malga (vuota) da cui la stradina si trasforma in un sentiero CAI. Così faccio, ma arrivato lì, vedo che il sentiero è stato trasformato in strada forestale e c'e' un cartello che indica consegna lavori 2004. Quindi a quel punto faccio un errore madornale: di scendere al paese sottostante a caccia di una trattoria.

In realtà dopo circa 1 km l'amara sorpresa: la costosa strada forestale finisce nel nulla e inizia un orribile monotraccia dalle parvenze più di un ruscello che di un sentiero.



Immagine:

176,38 KB

Anche il fido scudiero Balto Pancia comincia ad essere perplesso:


Immagine:

162,24 KB

Ma l'allegro vociare di cani e bambini mi fa convincere a proseguire a piedi (con i pedali sugli stinchi) per chiedere informazioni.

Una simpatica famigliola mi dice che fino al paese non è lunga, ma che con la bici la vedono dura in quanto ci sono 7 passaggi (devono essere le piaghe d'Egitto perhè le fatiche d'Ercole erano 12) difficili perchè l'ottimo (secondo loro) sentiero è franato. Medito un po' e poi spronato anche da questi che dicono che dopo un po' scendono anche loro, ci provo.

UN INCUBO!

Autentici salti nel vuoto o passaggi su costone ghiaioso in un posto più simile alle foreste frequentate da Indiana Jones: vi assicuro che le foto non rendono minimamente giustizia.


Immagine:

209,7 KB

Immagine:

133,38 KB



Immagine:

200,03 KB


Immagine:

136,04 KB



Immagine:

179,67 KB



Immagine:

208,14 KB

Ultima fatica (o piaga): il guado finale!

Va in avanscoperta il prode scudiero:


Immagine:

121,26 KB

Ed ecco il povero "ronzinante" :



Immagine:

169 KB


Immagine:

152,1 KB

Ma la disavventura non è finita qui: arrivato in paese scopro di essere finito nella val d'Arzino e per tornare al lago di Cavazzo o si rifanno le 7 fatiche in salita (impossibile) o mi sciroppo 35km con 400 metri di dislivello!!!

Immagine:

33,24 KB

Mi gioco l'ultima carta allora, lascio l'esausto scudiero presso una gentilissima famiglia a rifocillarsi e impongo a san Ezee di portarmi al camper sparato per poi tornare a recuperare la truppa... e così fu

The End


13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bentax Inserito il - 19/07/2009 : 11:46:07
Bellissimo il tuo giro, che valle!
Sono queste le escursioni che mi piacciono. E fare fotografie.
Grande!
leo66 Inserito il - 15/07/2009 : 14:31:10
Bel giro job e belle foto, complimenti!

Ti capisco perchè finisco sempre anch'io a concludere le mie escursioni con dei fuori sentiero di qualche decina di km!

blindo7 Inserito il - 15/07/2009 : 13:32:03
complimenti,bei posti,bel report,e buono spirito d'avventura,
anche per balto,io ho provato una volta col mio canetto,ma non c'è stato verso di farlo andar dritto e fermare ogno tre metri,
però hai rischiato di annegare il motorello...ahiahi!
microchip Inserito il - 14/07/2009 : 22:49:35
Rivedendo quei posti mi hai fatto voglia di una rimpiatriata in quei posti dove non metto piede da 10 anni. Sono ormai un paio d'anni che dico di farmi un giretto (in solitario senza moglie) per rinvangare il passato di bellissimi ricordi. Mi sa che ormai è arrivato il momento di prendere la moto e farmi una lunga gita.
pixbuster Inserito il - 14/07/2009 : 21:46:53
Job sei MITICO : le tue imprese dovranno essere messe nel libro delle "avventure incredibili" !!!!!!

Complimenti !!!!!!!!

E che posti splendidi riesci a scovare (e a fotografare ottimamente) !!!!!
job Inserito il - 14/07/2009 : 18:37:13
maurice74 ha scritto:

ma come ti trovi a pedalare col cane ? io sto abituando il mio (4 mesi) e sembra una impresa ardua...


Non ho grossi problemi, fino a che non incontra qualcosa di suo forte interesse (altro cane, capriolo, ecc.) in tal caso mi fermo, mi puntello bene coi piedi a terra e mi rimetto in marcia quando sono convinto che mi segue. Tengo il guinzaglio flessibile alla cintura, bloccato alla distanza giusta dalla bici, se invece non c'e' nessuno lascio pure che si gestisca da solo la distanza che vuole sgridandolo solo se mi taglia la strada.

scherzi a parte, molto bello (e balto è fortunato ad avere un padrone così )
ezee a 24 o a 36 questa volta?


Veramente il povero Balto è un vero santo, sopporta tutto e cerca pure di metterci entusiasmo (a volte penso che simuli )

Riscontri elettrici:

la batteria 36V 7Ah ha erogato 6,389 A per un totale di 235,51 W
è bastata per tutta la prima giornata e la seconda fino alla malga.

la panasonic l'ho usata per il ritorno a Cavazzo a tutta manetta (ma con fermo a 10Ah). In piano spingeva fino a 22 Km/h senza ausilio pedali ma aiutando bene fino ai 25km/h pedalando senza scannarsi anche in falsopiano o vento contro con consumo tra gli 80 e i 150W.

Le velocità invece imposte dal cane andavano da 5 a 10 Km/h.
A 36V sembra avere un pelo di watt a terra in più ai bassi regimi (a parità di watt erogati, mai superati i 250) , ma il motore mugola e ha qualche vibrazione in più sotto gli 8 km/h .

In fine rispondo agli spiritosoni: magari aver pedalato da cani! almeno voleva dire che si poteva pedalare


Barba 49 Inserito il - 14/07/2009 : 16:43:29
microchip Inserito il - 14/07/2009 : 14:38:58
Infatti pedala da cani
maurice74 Inserito il - 14/07/2009 : 14:33:26
ma come ti trovi a pedalare col cane ? io sto abituando il mio (4 mesi) e sembra una impresa ardua...

spettacolare prova!
Barba 49 Inserito il - 14/07/2009 : 09:20:54
Bello, complimenti all'allegra famigliola per averti indicato "l'ottimo sentiero". E complimenti a te per lo spirito d'avventura da vero Biker...
microchip Inserito il - 14/07/2009 : 08:57:47
to' un ex compaseano.
viva osoppo
mandi
Dasti Inserito il - 14/07/2009 : 00:57:15
Che avventura!
elle Inserito il - 14/07/2009 : 00:47:47
oh mamma! certo che qualcuno potrebbe osservare che, come dire, un po' te le vai a cercare
scherzi a parte, molto bello (e balto è fortunato ad avere un padrone così )
ezee a 24 o a 36 questa volta?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.