Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Primavera-Estate 2025, Jobike Photo contest!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 25/03/2025 : 12:10:48

Primavera-Estate 2025, Jobike Photo contest!


Con qualche giorno di ritardo, ecco aperto il nuovo thread, che mi auguro come da tradizione, possa essere ricco di bellissime immagini e di report di viaggio!

Inizio con una sola immagine, di una recentissima ciclabile romana, che dalla Stazione Termini, porta verso la Città Universitaria... piena di curve e saliscendi, come realizzazione mi piace poco, ma è sempre una cosa positiva!


Spero di poter pubblicare presto qualcosa di più sostanzioso!

Buone pedalate a tutti!
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mbrusa Inserito il - 22/09/2025 : 17:06:58
pilotaDD ha scritto:

Bello anche il tuo giro lago-monte!

Io a Como ci vado più volte l'anno, sono (anche) pilota di idrovolante e Como è l'unico posto dove trovo un idrovolante per esercitarmi.

Se mi dai qualche indicazione in più sul giro che hai fatto magari riesco a emularti, penso che una emtb si riesca ad affittare.

E' un bel giro, te lo consiglio.
Quasi tutto su asfalto, sono 85 km e 1863 m di dislivello, quindi bisogna gestire bene la batteria.
L'anno scorso con la Foxy ho consumato 650 Wh e faticato parecchio, quest'anno con la Chrono, più pedalabile in salita, e con la batteria di scorta ho consumato 750 Wh, fatica minima.
Io parto da Cernobbio, ma si può partire anche da Argegno, si risparmiano i 15+15 km che costeggiano il lago, di cui 3+3 su strada trafficata. Allego traccia.

Allegato: 2025-09-20 Cernobbio - Rifugio Venini - Laino.zip
50,45 KB

Immagine:

265,21 KB
leonardix Inserito il - 22/09/2025 : 11:49:51
E niente, i laghi sono amici degli elettrociclisti!

P.S.: A breve apro "Autunno inverno" veloci a pubblicare le ultime foto!
pilotaDD Inserito il - 22/09/2025 : 09:41:58
Bello anche il tuo giro lago-monte!

Io a Como ci vado più volte l'anno, sono (anche) pilota di idrovolante e Como è l'unico posto dove trovo un idrovolante per esercitarmi.

Se mi dai qualche indicazione in più sul giro che hai fatto magari riesco a emularti, penso che una emtb si riesca ad affittare.

Immagine:

351,96 KB

Immagine:

97,24 KB

Immagine:

328,26 KB

mbrusa Inserito il - 21/09/2025 : 10:18:28
E si Andrea, purtroppo col passare degli anni, ci vuole più tempo a riprendersi.
Io non mi sono ammalato, ma dopo due settimane di vacanza, quasi tutti i giorni in bici, ho sentito la necessità di una pausa.
Tornato in sella ieri sulle orme di Oscar, escursione al Rifugio Venini.
Partenza da Cernobbio sul Lago di Como, qualche km sulla vecchia statale Regina fino ad Argegno, dove una bella ciclabile sale in Valle d'Intelvi. Poi, Cerano, Castiglione, Blessagno, Pigra, da dove inizia la strada che porta al rifugio.
Discesa sul versante opposto fino a Laino e San Fedele d'Intelvi.
Ecco qualche foto:
Immagine:

1,94 MB

Immagine:

2,45 MB

Immagine:

2,43 MB

Immagine:

4,08 MB

Immagine:

2,38 MB

Immagine:

2,47 MB

pilotaDD Inserito il - 18/09/2025 : 22:33:48
Mi spiace Andrea.

Si, la zona che va da Sovana a Farnese è veramente bella, me ne sono innamorato la prima volta che ci sono passato e spero di tornarci in bipa ancora e ancora...
andrea 104KG Inserito il - 18/09/2025 : 13:11:06
Bei posti Pilota!
Che devo dirti, in 15 giorni 2 volte 39 di febbre per 3 giorni.. sarà un segno?
leonardix Inserito il - 18/09/2025 : 08:01:10
Caro Pilota, che posti!
Dai dai, che la smania da bipa ancora è forte
pilotaDD Inserito il - 18/09/2025 : 01:40:33
Eh, la gioventù...

Io invece arranco a mantenere le mie vecchie abitudini bipesche ma mi rendo conto di perdere colpi...

Due foto di oggi tra Lazio e Toscana, è ancora estate!


Immagine:

505,62 KB



Immagine:

671,86 KB

mbrusa Inserito il - 16/09/2025 : 15:37:44
Anch'io senza parole!
Complimenti Oscar, ci sorprendi ogni volta!
leonardix Inserito il - 16/09/2025 : 14:16:46
Cavolo Oscar, che risultato!
Strepitoso, non ho altre parole!!!
giordano5847 Inserito il - 16/09/2025 : 14:10:42
Il muro di Sormano! Ho provato a farlo con la BDC (8kg) ma non sono riuscito, compeletato a piedi! In un'altra occasione ho provato a fare da Nesso alla colma, sempre con la BDC (8kg) e anche qui mi sono piantato; avevo intenzione di fare tutto il triangolo: Como- Bellagio, Lecco, a Nesso mi sono detto taglio giù, non l'avessi mai fatto, tutta o quasi, a piedi fini ai piani del Tivano. Da allora ho cominciato a progettare la e-bici ed è nata l'Orbea con il motore al mozzo copiato da Outside di lontana memoria.
Complimenti Oscar, contro i crampi bisogna bere magari con i sali
andrea 104KG Inserito il - 16/09/2025 : 12:33:16
Io ci ho provato a fare il giovane... sono salito Silla cima del monte paganuccio.. https://youtu.be/FUzzIKuV9Ac?si=vCdj-9msxDS1IgjD

Però il giorno dopo 39 di febbre.. sono sfinito, anche perché è la seconda volta in 15 giorni
andrea 104KG Inserito il - 16/09/2025 : 11:23:12
Bravo Oscar,sempre più da record!
OSCAR95 Inserito il - 15/09/2025 : 21:51:04
Ormai l'estate sta calando il sipario

Nonostante questo, la tregua del caldone mi sta dando la possibilità di fare giri lunghi e anche impegnativi. Forse troppo impegnativi.

Ebbene domenica nell'ottica di una sgambata nel triangolo lariano, di 122km circa e 2180 D+.
In questa uscita, ho inserito una delle salite più iconiche del ciclismo nazionale, il celeberrimo muro di Sormano.

Da internet:

"Il Muro di Sormano è una delle salite più iconiche e impegnative d'Italia, famosa per le sue pendenze estreme e la sua storia nel ciclismo. ... la salita che da Ponte del Corno si snoda per circa 1700 metri superando un dislivello di quasi 300 metri (quota iniziale 831 m, finale 1124 m), con una pendenza media del 17% e punte fino al 27%"

Immagine:

254,63 KB

Questa foto rende l'idea della pendenza media del tratto.

Domenica parto da casa, pedalando dalla Valle Intelvi a quota 800 al lago di Como a quota 200 circa, attraversando la sponda comasca fino a Como, dove da Camnago Volta salgo in direzione Albese ed Erba lungo la vecchia strada Como-Lecco per prendere la Valassina. Qui inizio a pedalare affiancato dai tanti ciclisti in bdc che attacca le salite per Valmadrera, Ghisallo e Colma.

Giunto a Canzo inizia una lunga salita in direzione Sormano, che dopo il bivio per Magreglio e Ghisallo, inizia a salire bella imepgnativa.

Dopo qualche chilometro in salita, che sembra quasi preparare al peggio del muro, arrivo a Sormano con oltre 50km sulle gambe da casa e qualche centinaio di metri di dislivello sulle gambe.
In direzione della Colma di Sormano, a sinistra si sdoppia il bivio per il muro, ben segnalato



Immagine:

186,6 KB



Immagine:

253,83 KB

Sono molto pronto e carico a questa grande sfida

Immagine:

210,51 KB

Una piccola discesa conduce al fondovalle, che si supera con un piccolo ponticello. Da qui, dopo una fontanella con un ampia vasca, la salita attacca subito cattiva. L'inclinometro segna subito 20%, butto giò tutte le marce e rimango con il rapporto 36x46. Nonostante la leggerezza del rapporto, sento davvero la pendenza...
Immagine:

261,74 KB

Che non tregua affatto. Per i successivi 2km, non vedrete altro che questo... salita, tanta salita

Immagine:

243,94 KB

Faccia da fatica

Immagine:

244,3 KB


Immagine:

263,78 KB

Immagine:

316,46 KB

Immagine:

177,62 KB

Il muro finisce dopo 4 tornanti la cui pendenza è tale che la bici mi si è impennata diverse volte, costringendomi a pedalare chinato in avanti per tener bassa la ruota.
Me la sono cavata con una sola sosta, ma senza mai spingere.
In salite del genere, occorre la massima concentrazione mentale, passo costante e fiato regolare.

Immagine:

163,09 KB

Alla fine arrivo vittorioso, quasi commosso ad aver percorso una salita dove i grandi del ciclismo si sono sfidati in passato

Immagine:

141,38 KB

Dopo la colma e aver celebrato l'arrivo con una gioia indescrivibile (nonostante abbia fatto diverse volte il Ghisallo, mai avevo osato la Colma di Sormano specialmente salendo dal muro con una bici pesante come la mia), ho proseguito il giro scendendo ai piani del Tivano in direzione Nesso.

Immagine:

256,29 KB

Immagine:

194,16 KB

Immagine:

265,08 KB

Il giro si è concluso con la percorrenza della tratta da Nesso a Como per poi arrivare ad Argegno e tornare in Valle Intelvi con gli ultimi 600 D+. A pochi chilometri da casa un crampo mi ha tormentato la gamba destra, ma gliel'ho perdonato rallentando e massaggiandomi la gamba offesa. Dopotutto mi son reso conto di aver esagerato quel giorno con le salite.

Sempre grandi soddisfazioni la bici comunque






Immagine:

69,12 KB
andrea 104KG Inserito il - 11/09/2025 : 10:34:16
Per chi non l'ha visto, dopo il giro alla fiera di Misano ho fatto un giretto lungo il fiume Conca dall'autodromo fino al borgo di Morciano di romagna con pezzi abbastaza "wild"
leonardix Inserito il - 01/09/2025 : 10:00:30
Che belle!

Io qualche volta ho legato la bipa a qualche albero o palo con una catena e allarme sonoro, in zona visibile dall'acqua, e il bagnetto l'ho fatto!
supersimbol2 Inserito il - 30/08/2025 : 17:41:02
l'ombrone l'ho faatto in canoa fino alla foce, l'ultimo tratto è stupendo
mbrusa Inserito il - 30/08/2025 : 08:56:05
Andrea, il fondo è anche peggio di come si vede, è obbligatoria una full.

Ieri niente bici, camminata da Principina Mare alla Foce dell'Ombrone.
Percorso non sempre facile, da affrontare con scarponcini chiusi e cappello per il sole.
Paesaggio incredibile, ideale per scattare foto.
Eccone alcune: prateria di limonium, tra mare e i laghi costieri, alla dell'Ombrone.

Immagine:

4,2 MB

Immagine:

1,61 MB

Immagine:

1,2 MB

andrea 104KG Inserito il - 27/08/2025 : 22:57:35
Mamma mia, il sentiero della terza foto è pettacolare, ma se il fondo è tutto come si vede, alla fine torni frullato
mbrusa Inserito il - 27/08/2025 : 22:43:07
Grazie dei complimenti.

andrea 104KG ha scritto:

Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)

Il consumo dipende da quanta fatica si vuole fare.
Ieri ho consumato circa 5 Wh/km, velocità media 16,7 km/h.
L'anno scorso stesso giro, ho consumato la metà.

leonardix ha scritto:

Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti!
Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se...
Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?

Ho preso i popcorn, rimango in attesa!

E si, da qualche anno le mie vacanze in Maremma sono in bici, ma purtroppo niente tuffi, si rischia di tornare a piedi.
Però un giorno alla settimane lascio riposare la bici e una nuotata la faccio

Oggi il giro che mi piace di più in zona.
Dalle Rocchette fino ai campeggi di Punta Ala su strade sterrate e sulla vecchia strada dismessa, poi tre single track consecutivi, uno più bello dell'altro, fino a Portiglioni, ritorno a Punta Ala sulla strada panoramica vista mare.
Poi da Punta Ala salita dura fino a scollinare e discesa alle Rocchette, sempre su strade sterrate.
Foto fatte in autonomia col telefono sul cavalletto e pulsante Bluetooth sulla bici.

Immagine:

3,17 MB

Immagine:

2,57 MB

Immagine:

3,16 MB


leonardix Inserito il - 27/08/2025 : 20:12:05
Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti!
Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se...
Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?

Ho preso i popcorn, rimango in attesa!
andrea 104KG Inserito il - 27/08/2025 : 00:22:16
Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)
mbrusa Inserito il - 26/08/2025 : 21:49:28
Rapporto giornaliero?
Ok, oggi ciclabili, da Marina di Grosseto a Grosseto, ad Alberese, a Talamone e ritorno.
Doppi km rispetto a ieri ma sempre in piano, unica salita alla Rocca di Talamone.
Nelle foto: ponte sull'Ombrone, golfo di Talamone, discesa dalla rocca.

Immagine:

2,04 MB

Immagine:

1,77 MB

Immagine:

1,5 MB

leonardix Inserito il - 25/08/2025 : 22:18:18
Grande Mbrusa! Bellissime immagini di un posto splendido!
Buone vacanze, aspettiamo altre foto!!
andrea 104KG Inserito il - 25/08/2025 : 21:17:59
Bellissimo mbrusa! 27 m di dislivello in 40 km? un record, qui da me si fanno in pochissime centinaia di metri
mbrusa Inserito il - 25/08/2025 : 18:35:35
Complimenti Oscar, io nemmeno con due batterie...

Oggi primo giro in Maremma, giro tranquillo di 40 km e ben 27 m di dislivello
Padule di Diaccia Botrona a Castiglione della Pescaia.

Immagine:

2,55 MB

Immagine:

275,67 KB

Immagine:

2,12 MB

andrea 104KG Inserito il - 25/08/2025 : 12:55:31
Quoto tutto ciò che dice Leonardix.. Imprese eccezionali sembrano un'uscita al bar..
Se penso che per fare 70km di ciclabile con la mtb elettrica ci ho messo 6 ore e sono morto di fatica mi rendo conto di quanto sono vecchio
leonardix Inserito il - 24/08/2025 : 22:34:20
Oscar un tempo i 100 Km in bipa erano un evento straordinario, ormai per te sono una passeggiata, oltretutto in muscolare ed in zone in cui i saliscendi non mancano certo!

Applausi e sincera ammirazione per te!!!
OSCAR95 Inserito il - 24/08/2025 : 20:03:50

Giovedì scorso ho voluto riprendere un giro che feci, allora con la Bottecchia Be2, da casa mia a Chiavenna, andata e ritorno lungo l'itinerario Val Chiavenna ad Agosto 2013.

12 anni dopo le impressioni sul giro sono sempre state le stesse: "fantastico!"

Immagine:

205,98 KB
A Chiavenna, della serie "a volte ritornano"...

Immagine:

188,03 KB
Lago di Mezzola

Immagine:

141,88 KB

Riserva naturale del Pian di Spagna



Immagine:

223,89 KB

Guado torrente Schiesone

Immagine:

220,84 KB

Immagine:

191,91 KB


Immagine:

85,95 KB

Immagine:

225,21 KB

Bilbo Inserito il - 18/08/2025 : 14:54:48
Bilbo ha scritto:

io, per Cortina, giravo con una bici come questa



partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...

un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba

Angy Inserito il - 17/08/2025 : 21:04:40
Bilbo ha scritto:

io, per Cortina, giravo con una bici come questa



partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...

un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba

Comunque il cancello non si vede...
Bilbo Inserito il - 17/08/2025 : 08:38:34
io, per Cortina, giravo con una bici come questa



partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...

un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba
Angy Inserito il - 15/08/2025 : 10:53:10

Bei giri, Andrea, e bellissimi posti.
Ho fatto il servizio militare a Pieve di Cadore, dovrò tornarci un giorno...

Ciao, anch'io ho fatto il militare a Pieve 3°scaglione1980
Una quindicina d'anni fa scendendo da Cortina sono salito a rivedere la vecchia caserma oramai tutta dismessa e il cortile era un parcheggio per i mezzi del vicino ospedale. A Tai invece mi sembrava ancora movimento di soldati e anche tante ragazze in divisa.
andrea 104KG Inserito il - 14/08/2025 : 23:03:40
Grazie a tutti, Mbrusa allora conosci bene la zona
Io l'ho fatto a Loreto e lì ogni tanto ci torno, adesso che ho il camper molto di più
mbrusa Inserito il - 14/08/2025 : 15:17:16
andrea 104KG ha scritto:
...
Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello

Bei giri, Andrea, e bellissimi posti.
Ho fatto il servizio militare a Pieve di Cadore, dovrò tornarci un giorno...
mbrusa Inserito il - 14/08/2025 : 15:15:12
leonardix ha scritto:
Bravissimo, in effetti i tuoi panorami notturni ricordano i miei dei Castelli Romani con la città illuminata sullo sfondo!

Bella sensazione vero?

Si belle sensazioni, esperienza da ripetere!
Bilbo Inserito il - 14/08/2025 : 07:02:18
Ed è giusto così, Andrea, DEVONO essere e rimanere un ricordo per te. Condividerli è un in più, e se li guarderanno o meno la cosa è altamente relativa


in un'altra occasione fatti questa ciclabile

parti da canazei, o da un campeggio (io ero andato a pozza in campeggio) e poi torni indietro col pullman e bici appresso....

https://www.fassa.com/it/itinerari/pista-ciclabile-delle-dolomiti-di-fiemme-e-fassa
andrea 104KG Inserito il - 13/08/2025 : 17:35:30
Booh , devo avere dei problemi, tutti dicono che sono facilissime queste ciclabili, a me hanno pesato un sacco.. l'idea di andare a 40 km e tornare mi sembrava troppo.. non credo mj sarebbe bastata la batteria..
I video per me sono soprattutto un ricordo e non voglio tagliare nulla. Anche se mi rendo conto che non li guarderà nessuno..
luc_maz48 Inserito il - 13/08/2025 : 16:04:29

Bilbo ha scritto:

che figura a 10.55 del video .


Si, quella di andare "contromano" sulla pista ciclabile!!!

Bilbo Inserito il - 13/08/2025 : 14:32:01
che figura a 10.55 del video .
Bilbo Inserito il - 13/08/2025 : 14:27:44
andrea 104KG ha scritto:

Vacanza di una settimana finita purtroppo qui c'è il video dell'ultimo giorno..

Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello


potevi andare a Lienz, la strada la fanno anche i bambini, e anche gli 80 km se tornavi indietro non erano pesanti, sono quasi tutti in piano. Oltretutto da Lienz puoi tornare indietro anche col treno e bici appresso

90 minuti di video, sono tantini. ma adoro quei posti, e li conosco come le mie tasche.
leonardix Inserito il - 13/08/2025 : 13:20:43
Bravi tutti, io una settimana in Belgio ed Olanda, la bici è un mezzo di trasporto ordinario, anzi è IL mezzo di trasporto, per alcune cose, ma non per tutte, beati loro!
leonardix Inserito il - 13/08/2025 : 13:19:16
mbrusa ha scritto:

Guardando le ultime foto di Leonardix, mi è piaciuta l'idea di una pedalata notturna.
Detto fatto!


Bravissimo, in effetti i tuoi panorami notturni ricordano i miei dei Castelli Romani con la città illuminata sullo sfondo!

Bella sensazione vero?
andrea 104KG Inserito il - 13/08/2025 : 11:13:17
Vacanza di una settimana finita purtroppo qui c'è il video dell'ultimo giorno..

Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello
Angy Inserito il - 13/08/2025 : 10:43:13
andrea 104KG ha scritto:

Uffa! Riprovo..



Hai sbagliato strada...
Noi siamo passati per Auronzo il giorno 4/8 dopo aver fatto il giro delle Tre Cime di Lavaredo
andrea 104KG Inserito il - 12/08/2025 : 15:09:18
Il primo pezzo non te lo consiglio da cortina a calalzo, troppo vicina alla strada. Il secondo bello..
Bilbo Inserito il - 12/08/2025 : 14:47:50
che bello, quanto avrei voluto farla quella strada ferrata, o meglio ex strada ferrata.....

Dal lago di lambro a dobbiaco l'ho fatta in inverno con gli sci....
andrea 104KG Inserito il - 11/08/2025 : 18:39:52
Uffa! Riprovo..



Angy Inserito il - 11/08/2025 : 17:41:40
Non riesco a vederne nemmeno uno !
andrea 104KG Inserito il - 10/08/2025 : 11:11:56
Vi pubblico i link dell'uscita in Cadore e nell'Ampezzo, sperando che funzionino




Sperando di fare cosa gradita

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.