Con qualche giorno di ritardo, ecco aperto il nuovo thread, che mi auguro come da tradizione, possa essere ricco di bellissime immagini e di report di viaggio!
Inizio con una sola immagine, di una recentissima ciclabile romana, che dalla Stazione Termini, porta verso la Città Universitaria... piena di curve e saliscendi, come realizzazione mi piace poco, ma è sempre una cosa positiva!
Spero di poter pubblicare presto qualcosa di più sostanzioso! Buone pedalate a tutti!
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
andrea 104KG
Inserito il - 11/09/2025 : 10:34:16 Per chi non l'ha visto, dopo il giro alla fiera di Misano ho fatto un giretto lungo il fiume Conca dall'autodromo fino al borgo di Morciano di romagna con pezzi abbastaza "wild"
leonardix
Inserito il - 01/09/2025 : 10:00:30 Che belle!
Io qualche volta ho legato la bipa a qualche albero o palo con una catena e allarme sonoro, in zona visibile dall'acqua, e il bagnetto l'ho fatto!
supersimbol2
Inserito il - 30/08/2025 : 17:41:02 l'ombrone l'ho faatto in canoa fino alla foce, l'ultimo tratto è stupendo
mbrusa
Inserito il - 30/08/2025 : 08:56:05 Andrea, il fondo è anche peggio di come si vede, è obbligatoria una full.
Ieri niente bici, camminata da Principina Mare alla Foce dell'Ombrone. Percorso non sempre facile, da affrontare con scarponcini chiusi e cappello per il sole. Paesaggio incredibile, ideale per scattare foto. Eccone alcune: prateria di limonium, tra mare e i laghi costieri, alla dell'Ombrone.
Immagine: 4,2 MB
Immagine: 1,61 MB
Immagine: 1,2 MB
andrea 104KG
Inserito il - 27/08/2025 : 22:57:35 Mamma mia, il sentiero della terza foto è pettacolare, ma se il fondo è tutto come si vede, alla fine torni frullato
mbrusa
Inserito il - 27/08/2025 : 22:43:07 Grazie dei complimenti.
andrea 104KG ha scritto:
Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)
Il consumo dipende da quanta fatica si vuole fare. Ieri ho consumato circa 5 Wh/km, velocità media 16,7 km/h. L'anno scorso stesso giro, ho consumato la metà.
leonardix ha scritto:
Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti! Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se... Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?
Ho preso i popcorn, rimango in attesa!
E si, da qualche anno le mie vacanze in Maremma sono in bici, ma purtroppo niente tuffi, si rischia di tornare a piedi. Però un giorno alla settimane lascio riposare la bici e una nuotata la faccio
Oggi il giro che mi piace di più in zona. Dalle Rocchette fino ai campeggi di Punta Ala su strade sterrate e sulla vecchia strada dismessa, poi tre single track consecutivi, uno più bello dell'altro, fino a Portiglioni, ritorno a Punta Ala sulla strada panoramica vista mare. Poi da Punta Ala salita dura fino a scollinare e discesa alle Rocchette, sempre su strade sterrate. Foto fatte in autonomia col telefono sul cavalletto e pulsante Bluetooth sulla bici.
Immagine: 3,17 MB
Immagine: 2,57 MB
Immagine: 3,16 MB
leonardix
Inserito il - 27/08/2025 : 20:12:05 Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti! Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se... Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?
Ho preso i popcorn, rimango in attesa!
andrea 104KG
Inserito il - 27/08/2025 : 00:22:16 Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)
mbrusa
Inserito il - 26/08/2025 : 21:49:28 Rapporto giornaliero? Ok, oggi ciclabili, da Marina di Grosseto a Grosseto, ad Alberese, a Talamone e ritorno. Doppi km rispetto a ieri ma sempre in piano, unica salita alla Rocca di Talamone. Nelle foto: ponte sull'Ombrone, golfo di Talamone, discesa dalla rocca.
Immagine: 2,04 MB
Immagine: 1,77 MB
Immagine: 1,5 MB
leonardix
Inserito il - 25/08/2025 : 22:18:18 Grande Mbrusa! Bellissime immagini di un posto splendido! Buone vacanze, aspettiamo altre foto!!
andrea 104KG
Inserito il - 25/08/2025 : 21:17:59 Bellissimo mbrusa! 27 m di dislivello in 40 km? un record, qui da me si fanno in pochissime centinaia di metri
mbrusa
Inserito il - 25/08/2025 : 18:35:35 Complimenti Oscar, io nemmeno con due batterie...
Oggi primo giro in Maremma, giro tranquillo di 40 km e ben 27 m di dislivello Padule di Diaccia Botrona a Castiglione della Pescaia.
Immagine: 2,55 MB
Immagine: 275,67 KB
Immagine: 2,12 MB
andrea 104KG
Inserito il - 25/08/2025 : 12:55:31 Quoto tutto ciò che dice Leonardix.. Imprese eccezionali sembrano un'uscita al bar.. Se penso che per fare 70km di ciclabile con la mtb elettrica ci ho messo 6 ore e sono morto di fatica mi rendo conto di quanto sono vecchio
leonardix
Inserito il - 24/08/2025 : 22:34:20 Oscar un tempo i 100 Km in bipa erano un evento straordinario, ormai per te sono una passeggiata, oltretutto in muscolare ed in zone in cui i saliscendi non mancano certo!
Applausi e sincera ammirazione per te!!!
OSCAR95
Inserito il - 24/08/2025 : 20:03:50 Giovedì scorso ho voluto riprendere un giro che feci, allora con la Bottecchia Be2, da casa mia a Chiavenna, andata e ritorno lungo l'itinerario Val Chiavenna ad Agosto 2013.
12 anni dopo le impressioni sul giro sono sempre state le stesse: "fantastico!"
Immagine: 205,98 KB A Chiavenna, della serie "a volte ritornano"...
Immagine: 188,03 KB Lago di Mezzola
Immagine: 141,88 KB
Riserva naturale del Pian di Spagna
Immagine: 223,89 KB
Guado torrente Schiesone
Immagine: 220,84 KB
Immagine: 191,91 KB
Immagine: 85,95 KB
Immagine: 225,21 KB
Bilbo
Inserito il - 18/08/2025 : 14:54:48 Bilbo ha scritto:
io, per Cortina, giravo con una bici come questa
partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...
un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba
Angy
Inserito il - 17/08/2025 : 21:04:40
Bilbo ha scritto:
io, per Cortina, giravo con una bici come questa
partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...
un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba
Comunque il cancello non si vede...
Bilbo
Inserito il - 17/08/2025 : 08:38:34 io, per Cortina, giravo con una bici come questa
partivamo dai campeggi lungo il Boite sotto Zuel a campo di sotto...
un bel cancello senza cambio, in salita si andava solo di gamba
Angy
Inserito il - 15/08/2025 : 10:53:10
Bei giri, Andrea, e bellissimi posti. Ho fatto il servizio militare a Pieve di Cadore, dovrò tornarci un giorno...
Ciao, anch'io ho fatto il militare a Pieve 3°scaglione1980 Una quindicina d'anni fa scendendo da Cortina sono salito a rivedere la vecchia caserma oramai tutta dismessa e il cortile era un parcheggio per i mezzi del vicino ospedale. A Tai invece mi sembrava ancora movimento di soldati e anche tante ragazze in divisa.
andrea 104KG
Inserito il - 14/08/2025 : 23:03:40 Grazie a tutti, Mbrusa allora conosci bene la zona Io l'ho fatto a Loreto e lì ogni tanto ci torno, adesso che ho il camper molto di più
mbrusa
Inserito il - 14/08/2025 : 15:17:16
andrea 104KG ha scritto: ... Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello
Bei giri, Andrea, e bellissimi posti. Ho fatto il servizio militare a Pieve di Cadore, dovrò tornarci un giorno...
mbrusa
Inserito il - 14/08/2025 : 15:15:12
leonardix ha scritto: Bravissimo, in effetti i tuoi panorami notturni ricordano i miei dei Castelli Romani con la città illuminata sullo sfondo!
Bella sensazione vero?
Si belle sensazioni, esperienza da ripetere!
Bilbo
Inserito il - 14/08/2025 : 07:02:18 Ed è giusto così, Andrea, DEVONO essere e rimanere un ricordo per te. Condividerli è un in più, e se li guarderanno o meno la cosa è altamente relativa
in un'altra occasione fatti questa ciclabile
parti da canazei, o da un campeggio (io ero andato a pozza in campeggio) e poi torni indietro col pullman e bici appresso....
Inserito il - 13/08/2025 : 17:35:30 Booh , devo avere dei problemi, tutti dicono che sono facilissime queste ciclabili, a me hanno pesato un sacco.. l'idea di andare a 40 km e tornare mi sembrava troppo.. non credo mj sarebbe bastata la batteria.. I video per me sono soprattutto un ricordo e non voglio tagliare nulla. Anche se mi rendo conto che non li guarderà nessuno..
luc_maz48
Inserito il - 13/08/2025 : 16:04:29
Bilbo ha scritto:
che figura a 10.55 del video .
Si, quella di andare "contromano" sulla pista ciclabile!!!
Bilbo
Inserito il - 13/08/2025 : 14:32:01 che figura a 10.55 del video .
Bilbo
Inserito il - 13/08/2025 : 14:27:44
andrea 104KG ha scritto:
Vacanza di una settimana finita purtroppo qui c'è il video dell'ultimo giorno..
Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello
potevi andare a Lienz, la strada la fanno anche i bambini, e anche gli 80 km se tornavi indietro non erano pesanti, sono quasi tutti in piano. Oltretutto da Lienz puoi tornare indietro anche col treno e bici appresso
90 minuti di video, sono tantini. ma adoro quei posti, e li conosco come le mie tasche.
leonardix
Inserito il - 13/08/2025 : 13:20:43 Bravi tutti, io una settimana in Belgio ed Olanda, la bici è un mezzo di trasporto ordinario, anzi è IL mezzo di trasporto, per alcune cose, ma non per tutte, beati loro!
leonardix
Inserito il - 13/08/2025 : 13:19:16
mbrusa ha scritto:
Guardando le ultime foto di Leonardix, mi è piaciuta l'idea di una pedalata notturna. Detto fatto!
Bravissimo, in effetti i tuoi panorami notturni ricordano i miei dei Castelli Romani con la città illuminata sullo sfondo!
Bella sensazione vero?
andrea 104KG
Inserito il - 13/08/2025 : 11:13:17 Vacanza di una settimana finita purtroppo qui c'è il video dell'ultimo giorno..
Certo che in bici è tutta un'altra cosa, in una settimana già si può dire di conoscere le zone, o almeno di sapere come muoversi per le vie principali dei posti visitati. In auto arrivi e non ti rendi conto di nulla.. sarò andato 20 volte dal parcheggio di interscambio verso cortina.. in 3 giorni..quasi mi sembrava il mio paesello
Angy
Inserito il - 13/08/2025 : 10:43:13
andrea 104KG ha scritto:
Uffa! Riprovo..
Hai sbagliato strada... Noi siamo passati per Auronzo il giorno 4/8 dopo aver fatto il giro delle Tre Cime di Lavaredo
andrea 104KG
Inserito il - 12/08/2025 : 15:09:18 Il primo pezzo non te lo consiglio da cortina a calalzo, troppo vicina alla strada. Il secondo bello..
Bilbo
Inserito il - 12/08/2025 : 14:47:50 che bello, quanto avrei voluto farla quella strada ferrata, o meglio ex strada ferrata.....
Dal lago di lambro a dobbiaco l'ho fatta in inverno con gli sci....
andrea 104KG
Inserito il - 11/08/2025 : 18:39:52 Uffa! Riprovo..
Angy
Inserito il - 11/08/2025 : 17:41:40Non riesco a vederne nemmeno uno !
andrea 104KG
Inserito il - 10/08/2025 : 11:11:56 Vi pubblico i link dell'uscita in Cadore e nell'Ampezzo, sperando che funzionino
Sperando di fare cosa gradita
giordano5847
Inserito il - 07/08/2025 : 12:41:25
andrea 104KG ha scritto:
Wow non pensavo che Milano fosse così vicina alle colline
Montevecchia è a 30km da milano in linea d'aria è a 650m+ Sarebbe l'altura più vicina! Da casa mia ci si arriva per boschi (90%) incrociando tre starde, volevo andarci con Pilota ma c'era brutto tempo ed ho optato per il parco di Monza (autodromo) è stato bello comunque.
andrea 104KG
Inserito il - 06/08/2025 : 13:51:44 Wow non pensavo che Milano fosse così vicina alle colline
mbrusa
Inserito il - 06/08/2025 : 13:27:49 Guardando le ultime foto di Leonardix, mi è piaciuta l'idea di una pedalata notturna. Detto fatto! Giro vicino a casa. Montevecchia, strada panoramica per Lissolo, discesa nel Parco del Curone, in buona parte nel buio più totale. Le luci all'orizzonte sono il centro di Milano, mentre la luce che illumina la bici è quella sul casco
Immagine: 7974,87 KB Immagine: 665,55 KB
Miura72
Inserito il - 31/07/2025 : 11:46:00
OSCAR95 ha scritto:
Miura72 ha scritto:
Ciao Oscar mi puoi dare il link del tuo portapacchi posteriore grigio?
Miura mi piacerebbe molto, ma ahimè è il portapacchi che montano le Riverside Touring di serie Infatti ha degli attacchi specifici sul telaio, non monta universalmente.
Inserito il - 31/07/2025 : 08:42:57 Mamma mia, chi va per sentieri stretti e sterrati e chi fa salite eterne in muscolare! Ma come fate? Complimenti, bellissimi giri e ottime gambe!
mbrusa
Inserito il - 31/07/2025 : 07:45:30 Oscar il giro al Rifugio Venini è un classico. Fatto l'anno scorso partendo dal lago, una salita infinita. E tu ci vai in muscolare, complimenti!
OSCAR95
Inserito il - 30/07/2025 : 22:03:18
Miura72 ha scritto:
Ciao Oscar mi puoi dare il link del tuo portapacchi posteriore grigio?
Miura mi piacerebbe molto, ma ahimè è il portapacchi che montano le Riverside Touring di serie Infatti ha degli attacchi specifici sul telaio, non monta universalmente.
andrea 104KG
Inserito il - 30/07/2025 : 12:44:20 Bellissimo Oscar! Zone stupende per andare in bici..
Miura72
Inserito il - 30/07/2025 : 09:37:26 Ciao Oscar mi puoi dare il link del tuo portapacchi posteriore grigio?
OSCAR95
Inserito il - 29/07/2025 : 21:17:48 Grazie Leo, merito anche del quotidiano andare al lavoro in bicicletta che non sembra, ma allena molto.
leonardix
Inserito il - 29/07/2025 : 13:27:22 Peccato le nuvole a tratti, bello davvero!
...gambe di acciaio ormai!
OSCAR95
Inserito il - 29/07/2025 : 10:19:47 Complimenti mbrusa, il Legnoncino penso sia una bella camminata impegnativa anche a piedi, ma in bici deve essere superlativa!
Io ieri pomeriggio dopo il lavoro mi sono concesso un giretto di 31km e 879D+. Per la prima volta ho sfidato la salita da Pigra all'alpe di Colonno. Solitamente salivo dall'alpe allungando molto e distribuendo il dislivello sul doppio della distanza, ma questa volta ho sfidato i miei limiti e ne sono uscito molto soddisfatto
Arrivato a Pigra da casa, il dislivello inizia subito da questo bivio.
Immagine: 214,11 KB
La salita attacca inizialmente docile, poi impenna e sale con pendenze considerevoli appena si esce dal paese. Si supera sempre l'8% con punte al 13% ed il tutto non tregua per 6km circa.
Immagine: 225,72 KB
Grazie al "padellone" dietro, la rapportatura 46-11, salgo con il terzo rapporto agevolmente, trovando il mio ritmo e senza mai chiedere un rapporto inferiore.
Come tutte le salite, dopo 40 minuti arrivo in cima e la vista ripaga. Guardando in basso vicino alla bici si può vedere il paesino da cui sono partito ad arrampicare.
Immagine: 172,71 KB
Immagine: 187,37 KB
Da qui è in discesa, si scende alla località Boffalora
Immagine: 123,57 KB
Questo giro lo facevo spesso con la Bottecchia
A Boffalora volevo proseguire per il rifugio Venini, ma il tempo era davvero inclemente con un gelido vento che mi ha fatto desistere, così sono sceso per monte Tellero
Immagine: 119,27 KB
Qui si pedala dopo l'Alpe di Ponna in un incantevole bosco
Immagine: 313,86 KB
La bolla di Monte Tellero
Immagine: 177,39 KB
Immagine: 197,82 KB
E dopo tanta discesa, si torna dalle parti di casa
Immagine: 258,37 KB
leonardix
Inserito il - 29/07/2025 : 08:04:38 Mbrusa, mica male! Gran bel giro, complimenti!!
andrea 104KG
Inserito il - 29/07/2025 : 00:33:18 wow, bellissimo! Stavo pensando di fare la ciclabile delle dolomiti ad agosto, ma sembra che sia pieno di temporali Fare 500km per stare dentro una scatoletta di vecchio camper non è la mia massima aspirazione
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility