Con qualche giorno di ritardo, ecco aperto il nuovo thread, che mi auguro come da tradizione, possa essere ricco di bellissime immagini e di report di viaggio!
Inizio con una sola immagine, di una recentissima ciclabile romana, che dalla Stazione Termini, porta verso la Città Universitaria... piena di curve e saliscendi, come realizzazione mi piace poco, ma è sempre una cosa positiva!
Spero di poter pubblicare presto qualcosa di più sostanzioso! Buone pedalate a tutti!
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
OSCAR95
Inserito il - 13/07/2025 : 21:34:14 Grazie Andrea, per me è sempre una gioia immensa scandire il mio cammino di vita a colpi di pedale
Lo era nel 2012 con la Bottecchia, lo è oggi a 30 anni
andrea 104KG
Inserito il - 13/07/2025 : 21:15:13 Grande Oscar, numero 1 dei ciclo viaggiatori!
OSCAR95
Inserito il - 13/07/2025 : 19:53:51 Volentieri
Dopo la convalescenza lunga e difficoltosa, a Maggio sono tornato in sella alla bicicletta. Ne ho approfittato per un upgrade: ho venduto la Scott Sub dei viaggi precedenti e sono passato, sempre sul genere muscolare, a una bici da Trekking più adatta ai viaggi la Riverside Touring 520 con cui tra "bike 2 work" e cicloviaggi sono a 1500km percorsi da metà maggio ad oggi, Luglio 2025.
Mi sto trovando davvero bene con questa bici, penso sia la bicicletta definitiva per tanti utilizzi. Ha la trasmissione mono corona da 36 con posteriormente un 11-46 che con la mia gamba allenata si traduce in un'ottima resa in salita ed in piano. Posizione in sella superlativa! Ottimo portapacchi e tanti attacchi al telaio per vari accessori.
In foto, racconto questi 1500km così, a partire dal viaggio a Pavia e Milano fatto a Maggio in un week end, andata e ritorno da casa mia
Immagine: 171,77 KB
Immagine: 167,15 KB
Immagine: 160,19 KB
Immagine: 158,92 KB
Immagine: 130,19 KB
Immagine: 148,2 KB
Immagine: 217,52 KB
Immagine: 116,78 KB
Insieme alla bici ho cambiato anche le borse, sono passato a delle borse da viaggio/commuting, le Elops, molto capienti e molto comode.
A fine Giugno un altro bel viaggio, da casa mia a Pisa attraverso l'appennino Tosco Emiliano e la Versilia in quattro giorni. Esperienza magica
Immagine: 196,22 KB
Immagine: 154,53 KB
Immagine: 179,28 KB
Immagine: 158,23 KB
Immagine: 109,6 KB
Immagine: 134,36 KB
Immagine: 176,2 KB
Immagine: 169,97 KB
Immagine: 193,75 KB
Immagine: 228,56 KB
Immagine: 230,84 KB
Immagine: 232,21 KB
Immagine: 186,42 KB
Immagine: 107,04 KB
Immagine: 127,21 KB
Immagine: 130,84 KB
Immagine: 182,42 KB
Immagine: 133,76 KB
Immagine: 127,73 KB
Immagine: 152 KB
Immagine: 170,85 KB
Immagine: 203,54 KB
Seguono altre foto di vari momenti in cui ho conciliato i miei spostamenti con il piacere di pedalare
Immagine: 277,7 KB
Immagine: 167,66 KB
Immagine: 175,27 KB
Immagine: 248,24 KB
PS Ma che forza la funzione per allegare in modo più agevole i file multipli!
pilotaDD
Inserito il - 13/07/2025 : 18:20:35 Attendiamo tue nuove!
OSCAR95
Inserito il - 13/07/2025 : 16:37:16 Che bello vedere questa sezione così florida del forum, grazie a tutti per i bei report che documentate con amorevole cura.
A breve pubblico anche io dei miei giri, sono a 1500km da fine Maggio con la mia bici da trekking e ho qualche bella avventura da raccontare
job
Inserito il - 07/07/2025 : 12:04:37 Il cavallo è molto pericoloso solo se lo maneggi e spesso la gente ha inspiegabilmente più paura di un cane che di un cavallo, ma il pericolo diventa nullo se tu non interagisci volontariamente cioè non ci sali sopra, non vai a calesse, non gli vai sotto le zampe, non gli metti la sella, non lo accarezzi, al più lui si spaventa e scappa se ti incontra. Sai però gli spaventi che mi sono preso io sia in sella che a piedi, quando sono in un sentierino nel bosco e sento arrivare a bombazza gli enduristi in bici, in quei casi sì, può succedere un casino perchè il cavallo si spaventa , il ciclista non riesce a frenare e non c'è spazio per tutti e due sul monotraccia
andrea 104KG
Inserito il - 07/07/2025 : 11:23:33 Job l'invidia è facilmente risolvibile visto che a volte frequenti l'Appennino, basta che fai 2 passi sul Catria io li ho visti praticamente sempre solo che è la prima volta che li filmo così da vicino. Dopo essere finito 2 volte al pronto soccorso per morsi di cani pastore ho una certa paura di tutto ciò che è selvaggio.. comunque sono bellissimi, ho scarsa esperienza di cavalli ma mi ha impressionato la loro linea molto armonica, a metà fra un cavallo da lavoro e un cavallo da corsa, e il fatto che sembrassero molto più in salute di cavalli che ho visto passando di fronte a qualche maneggio. Comunque un certo timore mi rimane da quando mi hanno raccontato che qui a pochi km da me (ignoro se è vero, non ho verificato) a Corinaldo c'è una chiesa con le sepolture di gente morta con incidenti con cavalli e sono decine, (ovviamente nei secoli passati) la cosa mi ha sempre ispirato un certo timore reverenziale versi il cavallo
job
Inserito il - 07/07/2025 : 10:05:56
andrea 104KG ha scritto: ...Il video è lunghissimo e noioso, ma la parte più interessante viene dal minuto 37 circa.... non vi dico perchè però :-)
Che invidia... quei cavalli che hai visto sono una vera e propria razza italiana che si chiama "cavallo del Catria" , è una razza molto rustica e robusta, allevata allo stato brado, in genere sono bravissimi, infatti come hai visto non avevano paura della bici e si son fatti i fatti loro, pensa che di solito portano giù la legna da soli senza guida, sanno perfettamente cosa fare . Sono in genere cavalli buoni, comunque vale per tutti i cavalli: il cavallo non attacca mai se ignorato , però può prendere paura e scappando scalciare , quindi è buona norma non passargli mai vicino e mai mettersi di dietro (e non cercate di accarezzarli, soprattutto le mamme potrebbero mordere) , comunque in linea di massima i cavalli se non infastiditi sono infinitamente meno pericolosi di tori, mucche, cani da guardiana, arieti, mufloni.
leonardix
Inserito il - 02/07/2025 : 15:34:32 PilotaDD, Mbrusa, Bilbo... sono mancato qualche giorno ma complimenti che bei giri!!! Andrea, forse ho un problema temporaneo io, ma non mi si caricano i viedo che hai pubblicato, ripasso stasera!
Buone pedalate!
andrea 104KG
Inserito il - 02/07/2025 : 13:01:45 Mbrusa, bellissimo, bisogna che provo a veneire su col mio vecchio camperaccio, se ci arriva sulle alpi..
andrea 104KG
Inserito il - 02/07/2025 : 13:00:04
pilotaDD ha scritto:
Incredibile per me trovare una mandria di cavalli bradi in mezzo alle Marche!
Avranno un padrone? Ma come li ritrova?
Ci sono sia cavalli che bovini, fanno tutto da soli, al tramonto scendono verso gli abbeveratoi e di giorno risalgono.. di chi sono non ho idea, però hanno il campanaccio quindi di qualcuno sono.. Sono salito in autunno e in primavera quando le giornate sono più corte e per strada ne incontri tanti, sia cavalli che bovini. Dal vivo sono belli grossi e non fa piacere, se qualcuno avesso un brutto carattere sono guai..
mbrusa
Inserito il - 02/07/2025 : 07:58:31
Angy ha scritto:
Ci vediamo sullo Stelvio il 30ago
L'appuntamento di fine agosto lo salto sempre, sono al mare. Di solito vado all'evento di giugno, che quest'anno non c'è stato perché sostituito dai festeggiamenti per i 200 anni del passo. Sarà chiuso parzialmente questo fine settimana, sabato e domenica.
Angy
Inserito il - 01/07/2025 : 19:51:34
mbrusa ha scritto:
Splendido assortimento di paesaggi. Ne aggiungo alcuni in alta quota.
Fantastiche foto
Angy
Inserito il - 01/07/2025 : 19:48:51 Ci vediamo sullo Stelvio il 30ago
Bilbo
Inserito il - 01/07/2025 : 10:03:59 che figata ste strade senza macchine, c'è da divertirsi molto e anche per affinare le tecniche di guida...
mbrusa
Inserito il - 01/07/2025 : 08:04:40 Splendido assortimento di paesaggi. Ne aggiungo alcuni in alta quota.
Domenica, nell'ambito dell'iniziativa "Enjoy Stelvio Valtellina", chiusura del Passo dello Spluga al traffico motorizzato, aperto solo a ciclisti e pedoni. Approfittato dell'occasione.
Da Campodolcino a Pianazzo, tra tornanti e gallerie, si scala la parete rocciosa. Immagine: 4669,98 KB
Lago artificiale di Montespluga a 1900 m Immagine: 4838,22 KB
Ultimo tornante prima del passo... Immagine: 7075,72 KB
Giro ad anello di Tambo-Alp, stazione sciistica a 2160 m sopra Splugen (CH) Immagine: 12444,73 KB
Risalita al passo dal versante svizzero Immagine: 6225,35 KB
pilotaDD
Inserito il - 01/07/2025 : 07:44:40 Incredibile per me trovare una mandria di cavalli bradi in mezzo alle Marche!
Avranno un padrone? Ma come li ritrova?
pilotaDD
Inserito il - 01/07/2025 : 07:29:23 O ti fai le marathon imperforabili o ti fai mettere gli inserti "tornaacasa"...
andrea 104KG
Inserito il - 30/06/2025 : 23:58:53 Sono rimasto un pò indietro con i miei bruttissimi video 1) Mi sa che nel video precedente me la sono tirata... :-( Mi ero perso sul monte Petralata e siccome faceva notte avevo paura di forare lontano in un posto sconosciuto fra i boschi... Questa domenica invece faccio una passeggiata sul Monte Catria partendo dall’abbazia di Fonte Avellana. Come al solito non arrivo i cima... Il video è lunghissimo e noioso, ma la parte più interessante viene dal minuto 37 circa.... non vi dico perchè però :-) Al ritorno a circa per fortuna soli 3 km dal monastero, una bella foratura al posteriore :-( Per fortuna ero già sceso di quasi 10 km e fuori dal bosco.. nell’ipotesi più brutta sono “solo” 3 km a piedi Ho provato le seguenti manovre: 1- rigonfiare con pompa visto che la perdita sembrava piccola, niente dop 100 metri di nuovo a terra 2- rigonfiare con un “gonfia e ripara” da auto, niente dopo 20 metri di nuovo a terra :-( 3-rigonfiato ancora con bomboletta gonfia e ripara, per finirla ma nessun risultato soliti 100 metri e a terra 4- Alla fine mi rassegno mi decido a usare la tradizionale toppa. Per fortua il foro era piccolo, poco più di una puntura di spillo (che però il gonfia e ripara non ha riparato!) e in 15 minuti di lavoro sono ripartito.. E’ andata bene sopratutto perchè comunque non ero lontano dal cmper, se fosse successo quasi in cima al monte....
2)Purtroppo il porta cellulare fai da te... non funziona! Vibra troppo e introduce un fastidioso rumore.. Comunque si è trattato di una passeggiata fra due altipiani dell'appennino, Poggio San Romualdo e Pian dell'Elmo. Entrambi sono a poco più di 1000 metri d'altezza e c'è una stradina secondaria che li unisce di circa 12km (circa 350mt di dislivello, andata e ritorno 700)
andrea 104KG
Inserito il - 30/06/2025 : 23:46:13 Bravissimi entrambi! Pilota, la bici nuova ti ha rimotivato alla grande! Però il caldo qui c'è sono bollito...
pilotaDD
Inserito il - 30/06/2025 : 22:19:02 Al rientro a casa la sorpresa di incontrare diversi incendi!
Immagine: 62,26 KB
Immagine: 191,02 KB
Per fortuna con un po' di deviazioni sono arrivato sano e salvo...
Sono giorni torridi... ed è ancora giugno!
pilotaDD
Inserito il - 30/06/2025 : 22:17:30Immagine: 433,91 KB
Immagine: 394,5 KB
Immagine: 107,66 KB
Al ritorno sono passato dalla Torre cinquecentesca di Maccarese, all'epoca alla foce dell'Arrone, l'emissario del lago di Bracciano, e infine di nuovo sulla ciclabile di Fregene.
Stanco, accaldato ma contento.
pilotaDD
Inserito il - 30/06/2025 : 22:13:17 Immagine: 714,22 KB
Immagine: 732,63 KB
Immagine: 549,36 KB Qua sopra si intravvede lontana la cupola bianca del VOR di Fiumicino...
Immagine: 138,73 KB
Immagine: 278,47 KB
Immagine: 130,75 KB
Ecco il vecchio borghetto di Castel Di Guido
pilotaDD
Inserito il - 30/06/2025 : 21:52:30 Oggi 31km con la nuova Scott, tra Fregene e Castel di Guido...
Caldo ma sopportabilissimo!
Immagine: 134,63 KB Immagine: 214,88 KB
Immagine: 262 KB
Bilbo
Inserito il - 30/06/2025 : 15:27:20 altro giro, altra corsa, stavolta è venuta anche mia moglie.... e sabato prossimo lo rifaccio....
Partenza in barca, rientro in barca....(PS sulla barca non pedalavo....)
Immagine: 28,99 KB
Immagine: 372,76 KB
Immagine: 390,49 KB
Immagine: 335,24 KB
Immagine: 341,4 KB
Immagine: 494,41 KB
Immagine: 548,39 KB
Immagine: 454,6 KB
Immagine: 206,6 KB
leonardix
Inserito il - 28/06/2025 : 00:00:10 @PilotaDD, Blera mi manca, ma nei tuoi feudi lo ammetto, sono preparato in modo non approfondito!
Complimenti, sempre posti stupendi!
leonardix
Inserito il - 27/06/2025 : 23:57:29
pilotaDD ha scritto:
era la ferrovia Capranica Civitavecchia, non più attiva dal 1961 ma più volte restaurata nella speranza di riaprirla. Ma è anche un luogo sacro per i vecchi jobikers laziali...
Porca miseria... ma qui è proprio mancanza di cura, quella è una ex ferrovia ma è anche un attuale percorso ciclabile, che attira parecchia gente... certo che tenuto così
andrea 104KG
Inserito il - 26/06/2025 : 00:49:39 40km con sto caldo è da eroe, complimenti!
pilotaDD
Inserito il - 24/06/2025 : 21:18:02 Comunque al di là dei bei ricordi degli amici e delle escursioni degli anni passati, ieri dopo aver sconfitto i rovi illustrati sopra ho anche raggiunto una meta del tutto inedita.
Il Ponte del Diavolo di Blera, un ponte romano lungo la antica via Clodia sul fiume Biedano.
Qualche foto, dell'impresa (40Km con un caldo piuttosto torrido...)
Immagine: 726,95 KB
Immagine: 531,88 KB
Immagine: 1,04 MB
Immagine: 1,07 MB
Immagine: 1,18 MB
Immagine: 787,15 KB
pilotaDD
Inserito il - 24/06/2025 : 21:07:50 mi viene il dubbio che la foto sopra del 2012 è per la galleria sorella di quella che ho fotografato ieri, qualche km più avanti.
Ma sicuramente questa sotto del 2024 è della stessa galleria, e il percorso era ancora del tutto libero...
Immagine: 1060,08 KB
pilotaDD
Inserito il - 24/06/2025 : 21:03:12 era la ferrovia Capranica Civitavecchia, non più attiva dal 1961 ma più volte restaurata nella speranza di riaprirla. Ma è anche un luogo sacro per i vecchi jobikers laziali...
Inserito il - 24/06/2025 : 20:48:56 Bè credo che la viabilità su quella stradina sia stata totalmente abbandonata da anni.. magari prima qualcuno la utilizzava, adesso è impossibile.. visti i rovi adesso sai dove raccogliere delle ottime more fra un mesetto
pilotaDD
Inserito il - 24/06/2025 : 16:39:08 Incollo di nuovo la foto così da confrontarla...
pilotaDD ha scritto:
Leonardix, questo posto mi sa che non lo riconosci...
Stamattina non lo riconoscevo nemmeno io...
La giungla tropicale sta ricoprendo il Lazio?
Immagine: 820,77 KB
pilotaDD
Inserito il - 24/06/2025 : 16:34:57 Vero, ma non solo.
La foto che segue è più o meno la stessa inquadratura, una dozzina di anni fa...
Immagine: 303,07 KB
andrea 104KG
Inserito il - 24/06/2025 : 11:54:32 Bilbo sei bravissimo oltre alle indubbie qualità del tuo cell.. Pilota è l'effetto della primavera umida. Anche in montagna sull'Appennino è tutto verdissimo
pilotaDD
Inserito il - 23/06/2025 : 20:33:06 Leonardix, questo posto mi sa che non lo riconosci...
Stamattina non lo riconoscevo nemmeno io...
La giungla tropicale sta ricoprendo il Lazio?
Immagine: 820,77 KB
Bilbo
Inserito il - 21/06/2025 : 17:31:23 non ho molto oggi, solo questa.....
C'era un po' di vento come di vede....per chi guarda col pc, cliccate col tasto dx sulla foto e apritela in altra scheda, quindi guardatela a formato 100%
Immagine: 737,07 KB
leonardix
Inserito il - 19/06/2025 : 14:29:28
Bilbo ha scritto:
grazie, ma ricorda sempre una cosa... nella media....
Bilbo ha scritto: Attualmente uso un motorola edge 40 neo.
Sei un ottimo fotografo anche con lo smartphone... lo testimoniano queste ultime bellissime foto!
Mi hai influenzato nella scelta dello smartphone per mia figlia, voleva un "cameraphone" e nel range di prezzo compatibile con le mie finanze le ho preso un Motorola Edge 60... confermo l'ottima qualità delle immagini!
leonardix
Inserito il - 19/06/2025 : 11:20:27
andrea 104KG ha scritto: Non proprio fresco visto che la temperatura di giorno era arrivata a 34 gradi... ma si stava bene
Meglio nel bosco che al sole
andrea 104KG
Inserito il - 19/06/2025 : 10:14:21 Leonardix, bella la rievocazione storica.. anche qui dall'inizio di luglio e poi agosto ogni paesino avrà la sua festa Quand'ero giovan la stagione di quelle che allora chiamavano "sagre" era Maggio-Giugno, adesso le hanno spostate tutte il Luglio-Agosto. Blbo come sempre delle belle foto sia dei luoghi sia come qualità stupenda, evidentemente sai scegliere bene anzi benissimo i tuoi cell!
Bilbo
Inserito il - 19/06/2025 : 07:24:25 eccomi qui per voi...
Immagine: 676,11 KB
Immagine: 650,3 KB
Immagine: 668,12 KB
Immagine: 515,67 KB
Immagine: 483,97 KB
Immagine: 561,48 KB
Immagine: 528,32 KB
Immagine: 507,42 KB
Immagine: 537,7 KB
Immagine: 440,28 KB
Immagine: 653,48 KB
Immagine: 401,62 KB
Immagine: 498,91 KB
Immagine: 652,27 KB
Immagine: 518,34 KB
Immagine: 615,7 KB
Immagine: 296,55 KB
andrea 104KG
Inserito il - 18/06/2025 : 21:50:26
leonardix ha scritto:
@andrea bello comunque il bosco... in effetti percorso lunghissimo nel nulla! Almeno era fresco?
Non proprio fresco visto che la temperatura di giorno era arrivata a 34 gradi... ma si stava bene
leonardix
Inserito il - 18/06/2025 : 08:34:21 Quando in paese iniziano le feste e i parcheggi del centro storico sono in parte vietati perché in zone interessate dalla festa ed in parte presi d'assalto dai graditi visitatori, bisogna farsi furbi... Parcheggiata l'auto in zona strategica il giorno prima, si fanno le commissioni in bicicletta utilizzando i piccoli negozi di prossimità! E così eccomi davanti al "fruttarolo".
Sì, perché domenica c'è stato il Palio di Colonna...
L'occasione è stata buona per un giretto prima che l'aria si scaldasse troppo... 124,21 KB
Per poi godersi la festa nel pomeriggio!
leonardix
Inserito il - 18/06/2025 : 08:17:20 @andrea bello comunque il bosco... in effetti percorso lunghissimo nel nulla! Almeno era fresco?
@Mbrusa la mia Univega Impulse la sono andata a prendere ormai parecchi anni fa proprio a Finale Ligure, posto davvero bello, e complimenti per le foto!
mbrusa
Inserito il - 16/06/2025 : 09:03:14
andrea 104KG ha scritto:
Pigrizia e rischi su monte Petralata.. più di mezz’ora di discesa verso ... non so dove... ...
Andrea, alla fine i giri improvvisati sono più interessanti... se va tutto bene Comunque, meglio pedalare in mezzo al nulla che nel traffico cittadino.
Bilbo
Inserito il - 15/06/2025 : 17:55:36 arrivo arrivo, datemi un attimo ed arrivo....
luc_maz48
Inserito il - 14/06/2025 : 13:54:12 Wow che immagini mozzafiato! Complimenti, comunque ti sarai divertito!
andrea 104KG
Inserito il - 14/06/2025 : 12:53:49 Bellissimo mbrusa e anche un pò pericolo da fare da solo. Noto che hai scelto la bici più adatta
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility