V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
te5ta |
Inserito il - 22/04/2010 : 07:20:48 ultimanente il mio bafang posteriore si è fatto leggermente piu rumoroso. volevo dare una controllatina all'interno per vedere che fosse tutto in ordine e, se necessario lubrificare un po gli ingranaggi(grasso o svitol??)... se qualcuno ne ha già aperto uno(e richiuso mi raccomando!!!) mi spiegherebbe come si fà???
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
te5ta |
Inserito il - 26/04/2010 : 09:24:08 ho una batteria di dannj da 36v 10ah fatta con 80 celle toshiba 18650 con un a 30 di cicli di vita con bms e charger in alluminio.pagato oltre 200 euro. sto mediatando un passagigo a 48 v. secondo voi riesco a vendere la mia batteria vecchia?? a quanto la possso vendere? |
motogigio73 |
Inserito il - 22/04/2010 : 19:22:24 ma un ingrassatore non si puo' mettere??? |
alcedoitalia |
Inserito il - 22/04/2010 : 19:13:24 scusate la latitanza, ma oltre al lavoro in questo periodo stò facendo traslocco, stò spostando il mio ambiente di lavoro, da magazzino diventa officina..... allora, adesso smonto i posteriori con una chiave apposita fatta da un mio amico tornitore, all'inizio ne ho aperto qualcuno con un semplice cacciaspine, dando tanti piccoli colpi nei tre fori esterni, senza esagerare, perchè altrimenti si rovinano e non si apre più, a quel punto l'unico modo è prendere una pinza a pappagallo taglia extralarge, e prendendo il coperchio nel suo diametro più esterno svitarlo in senso antiorario. pr il grasso, barba ci hai visto giusto, (ma quante ne sai....) |
icnus |
Inserito il - 22/04/2010 : 16:08:20 eccolo
Immagine:
 25,64 KB
Immagine:
 538,32 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 22/04/2010 : 16:02:55 Basta avere l'apposita chiave (come dice Icnus) o una equivalente e svitare il carter destro del motore. Per lubrificare il riduttore occorre del grasso filante che rimanga incollato sugli ingranaggi, penso che un grasso ai saponi di litio possa andare. Aspettiamo comunque i consigli di Alcedo!  |
icnus |
Inserito il - 22/04/2010 : 16:01:07 Altrimenti ci sarebbe questo attrezzo costruito artigianalmente http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?t=4422
|
meyo |
Inserito il - 22/04/2010 : 15:04:00 alcedo ...dacci qualche dritta.....tu lo conosci meglio di tutti..... un baffanghista convinto |
icnus |
Inserito il - 22/04/2010 : 13:50:52 | Messaggio di te5ta
ultimanente il mio bafang posteriore si è fatto leggermente piu rumoroso. volevo dare una controllatina all'interno per vedere che fosse tutto in ordine e, se necessario lubrificare un po gli ingranaggi(grasso o svitol??)... se qualcuno ne ha già aperto uno(e richiuso mi raccomando!!!) mi spiegherebbe come si fà???
|
Premetto che non ho ancora aperto il mio Bafang e non sò neppure da dove iniziare però ho visto in vendita degli strumenti per farlo http://www.das-elektrorad.de/Motoren.htm
Immagine:
 6,85 KB
Immagine:
 6,3 KB |
te5ta |
Inserito il - 22/04/2010 : 11:37:17 ok... ma come si fa???barba vienimi in aiuto tu!!! |
aspes |
Inserito il - 22/04/2010 : 11:19:18 Io , invece, dalle mie esperienze motoristiche endotermiche,
ho sempre avuto la conferma , che quando subentrava qualche rumorino anomalo,
lo smontaggio ed il controllo di cosa stava accadendo,
mi ha sempre evitato di dover affontare guasti maggiori.
Può essere di tutto.
Ricordiamoci che abbiamo a che fare con oggetti montati a ritmo frenetico, e quindi può anche essere un difetto di montaggio,
che col tempo può creare problemi piu' seri.
Apri, apri senza indugio.
Mia nonna diceva a proposito dei calzini da rammendare:
chi non aggiusta buchino...aggiusta bucone! |
fabianix |
Inserito il - 22/04/2010 : 10:43:19 ti cito una massima in uso tra alcuni miei colleghi:
..se funziona che tanto basta, non toccar, oppur si guasta.. |
fabianix |
Inserito il - 22/04/2010 : 10:42:17 ma quanti km hai percorso? non è un pò prematuro aprirlo? |