V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
elle |
Inserito il - 01/10/2011 : 17:38:21 che attrezzo mi serve per accorciare un manubrio in acciaio?
vorrei togliere un cm o due per lato e mi sarebbe comodo farlo senza smontare tutto
grazie  |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
AlexSv |
Inserito il - 03/10/2011 : 18:09:12 Io sempre tagliati col tagliatubi ... pero' vendo tubi quindi forse ho utensili che normalmente non si trovano nei garage 
http://www.ridgid.com/Tools/Heav-Duty-Pipe-Cutters/EN/index.htm |
job |
Inserito il - 03/10/2011 : 18:06:53 Io i manubri li ho sempre tagliati con tecnica (4) ovvero con frettolosi e imprecisissimi colpi di flex con questo risultato: - lavoro rapidissimo, - poca fatica - costo zero se si ha una flex a casa con disco da taglio, - tutt'altro che impeccabile per quanto riguarda la perpendicolare del taglio, ma qualcosa si puo' correggere dopo il taglio limando il bordo sempre con la flex e una volta occultato dalle manopole, difficile accorgersi delle nefandezze
|
elle |
Inserito il - 03/10/2011 : 17:58:23 | elettroneofita ha scritto:
sempre che la porzione di tubo restante sia sufficiente all'installazione di comandi e manopole....
|
un po' di fiducia datemela...  |
elettroneofita |
Inserito il - 03/10/2011 : 17:45:00 sempre che la porzione di tubo restante sia sufficiente all'installazione di comandi e manopole.... |
smaz7 |
Inserito il - 02/10/2011 : 15:44:06 Credo che con un seghetto ce la fai senza grossi problemi, altrimenti ne prendi uno in alluminio che lo tagli sicuramente senza problemi... |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 02/10/2011 : 08:45:50 @ jumper il discorso è semplice se si conosce un idraulico professionale(e penso che tutti prima o poi ne abbiamo bisogno) ha anche il tagliatubi con le lame per inox e ti può fare un lavoro di fino probabilmente gratuito !!!
La poolemica è tutta tua chiudo
ps prova a chiedere al tuo idraulico |
gigi35 |
Inserito il - 02/10/2011 : 08:35:09 anche io montando i bar end quando passavo vicino a degli ostacoli o a delle persone avevo sempre la sensazione "dell'incornamento" se ci mettevo su le mani la sensazione spariva perchè avevo un'idea migliore dell'ingombro del manubrio e non facevo il pelo ai paletti perchè in caso di toccata mi sarei strisciato la mano ma però nel misto stretto con ostacoli magari in movimento come i pedoni è necessario tenere le mani sulle manopole a portata di freni;se deciderai per il seghetto ricordati che la fase di taglio iniziale è la più difficile:se fai un segno e cerchi di starci sopra non ci riesci,la lama sbanda a destra e sinistra rigandoti il manubrio e può cominciare il taglio fuorisegno,abitualmente per tenere la lama sul segno si usa un dito della mano che va a strisciare sul fianco e quindi non ci si taglia,bisogna iniziare con un'escursione avanti-indietro minima intanto che si crea un piccolo solco dopodichè si può togliere il dito ed ampliare l'escursione,è consigliabile qualche goccia di olio per far scorrere la lama senza ingallonamenti (anche con l'olio taglia lo stesso) un'altra cosa importante è riuscire a tenere ben fermo il manubrio,se trovi uno scarto di tubo fai una prova così ti rendi conto meglio degli spostamenti e delle forze in gioco. |
elle |
Inserito il - 01/10/2011 : 23:52:40 grazie moltissime per i consigli, ora mi so orientare 
rispondo a gigi
| però non capisco perchè togliere 2 cm per parte:se devi passare spesso da una strettoia che ti fa comodo un manubrio più stretto ok ma se è solo per tenere le mani più vicine al centro del manubrio puoi farlo lo stesso anche se il manubrio è largo.
|
il manubrio di prima era proprio stretto, 50 cm, questo di adesso è 8 cm in più... un po' stona esteticamente, ma non avrei pensato di tagliarlo per questo... è che l'altro giorno, passando in bici in un'area pedonale affollata (come non si dovrebbe fare!), ho "incornato" con un bar end una signora -- tutto molto piano, nessun danno, risolto chiedendo solo scusa, ma non mi piace incornare la gente e vorrei tornare all'agilità a cui ero abituato su questa bici... ci penso un po', magari faccio la prova di comodità spostando solo manopole e comandi e poi decido che fare
|
jumper |
Inserito il - 01/10/2011 : 22:58:36 | paolofrancescorossi ha scritto:
Gli idraulici da almeno 20 anni usano e tagliano anche i tubi inox !!! e quanto a qualità del lavoro ... non puoi chiedere di meglio !!!
|
E quindi? Mica ho detto che non si tagliano, ho detto (en passant) che non lo si fa con i tagliatubi da idraulica. Che senso ha, polemizzare (sbagliando) su una cosa che e' marginale per l'O.P. ?? Specie quando si parla dello strumento che e' meno probabile che l'utente abbia, e che quindi dovrebbe per di piu' comprare spendendo circa tanti euro per fare due soli tagli. (La domanda e' retorica ovviamente, rispondere e' inutile)
In ogni caso, qui si trovano vari tagliatubi http://www.cbc.it/tagliatubi_ita.htm , e si puo' constatare come quello per inox (il 3) e' diverso da quello per tubi da idraulica (il 2) 
E non e' che con qualche esclamativo la cosa prende un altra piega eh  |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 01/10/2011 : 21:37:03 Gli idraulici da almeno 20 anni usano e tagliano anche i tubi inox !!! e quanto a qualità del lavoro ... non puoi chiedere di meglio !!! |
gigi35 |
Inserito il - 01/10/2011 : 21:15:51 elle,se hai bisogno di un segno di riferimento per il taglio puoi togliere la manopola,fare un segno col metro a 1 o 2 centimetri a seconda di quanto vuoi tagliare,reinserire la manopola dritta fino al segno e farci il segno tutt'intorno con il pennarello;però non capisco perchè togliere 2 cm per parte:se devi passare spesso da una strettoia che ti fa comodo un manubrio più stretto ok ma se è solo per tenere le mani più vicine al centro del manubrio puoi farlo lo stesso anche se il manubrio è largo. |
jumper |
Inserito il - 01/10/2011 : 19:53:41 In ordine crescente di costo/facilita' d'uso, velocita'... senza smontae
1) seghettino da ferro 2) seghetto da ferro grande (meglio se lama di marca e/o bimettallica) 3) tagliatubi da idraulico (ma non funziona sull' inox) 4) smerigliatrice angolare da 110mm, con disco taglio sottile 1mm 5) smerigliatrice angolare da 230mm con disco taglio
Direi di andare con la 2 
p.s.: tranquillo che se vai piano vai dritto,con la lama larga devi proprio impegnarti per andare storto e anche se andassi storto sopra ci va la manopola e puoi sempre rifinire a lima
|
paolofrancescorossi |
Inserito il - 01/10/2011 : 19:01:47 Anche l'idraulico (specie se non giovanissimo) ha sicuramente un tagliatubi adatto e ti può fare un lavoro di fino !!!
Ciao
|
elle |
Inserito il - 01/10/2011 : 19:01:16
un manubrio rialzato da quattro soldi montato per prova sulla xootr: va molto meglio di quanto sperassi ma è appena un po' largo, specie considerando i bar ends... devo ancora decidere però che fare, perché non vorrei perdere stringendolo la posizione comoda che mi dà adesso... in ogni caso tengo presente la tua disponibilità, grazie mille pino 
(p.s. quindi si può fare anche con un seghetto... immagino però che per un taglio dritto ci voglia una mano esperta) |
T4R |
Inserito il - 01/10/2011 : 18:53:10 Su che bici devi farlo? Le manopole ovviamante devi toglierle, se passi da me te lo taglio io col seghetto.
Saluti Pino |
Bengi |
Inserito il - 01/10/2011 : 18:18:04 Consiglio: non comprare alcun attrezzo, ma vai dal tuo biciaio e ti fa il lavoro in 2 minuti magari gratis!
|
elle |
Inserito il - 01/10/2011 : 18:02:06
grazie  |
raffaeleromano69 |
Inserito il - 01/10/2011 : 17:55:27 Ciao
forse questo http://www.lordgunbicycles.com/shop/tagliatubi-acciaio-alluminio-p-2740.html |