V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:22:52 chi mi sa dire quanti poli ha il BPM hs??mi é necessario sapere questo per impostare quel benedetto C.analyst.Il numero inserito serve per l'esatta lettura del contakm.Potrei fare da solo,smontando il motore,ma se potessi evitare sarebbe meglio  |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mineblu |
Inserito il - 31/03/2011 : 21:22:26 Per toglierti ogni dubbio puoi fare cosi! Metti un led con una resistenza in serie su uno degli hall. Fai girare il motore a mano a con l'acceleratore e conta gli impulsi del led in un giro ruota. |
Bobzilla |
Inserito il - 31/03/2011 : 20:53:48 @ barba 28(la sua età biologica) ,oggi mi hai comunicato uno strano calcolo,almeno per me,il cui risultato usciva :18x5=90..il numero di poli,mi puoi dare un ragguaglio in merito?  |
Barba 49 |
Inserito il - 31/03/2011 : 14:24:32 @Mineblu: Non so se nel BPM cambia il numero dei poli tra HT e HS, ma sicuramente non cambia il rapporto di riduzione. (Così parlò Alcedo, haug)  |
mineblu |
Inserito il - 31/03/2011 : 12:38:21 Se non ricodo male la dicitura HS o HT non fa variare il numero di poli. Nel nine cambiano gli avolgimenti. E nei geread cambia la riduzione! |
Bobzilla |
Inserito il - 31/03/2011 : 05:54:21 bene,proverò come avete suggerito,20 e 40 poli e vi farò sapere,forse non oggi per mancanza di tempo ma appena possibile |
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:47:31 Se la foto postata da mineblu è quella giusta(sarà la foto di un HT o di un HS?), io vedo 16 magneti e questo dovrebbe portare a 16/2 commutazioni del sensore per ogni giro del motore. Visto che il motore deve fare 5 giri per fare compiere un giro alla ruota, mi viene da pensare che il numero di commutazioni effettive sarà 16/2x5=40, ma potrei anche dire una castroneria, in quanto non ho ancora smontato motori brushless.
|
mineblu |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:24:44 HAaaaaaaaaaaaaa
Ma ce scritto nel manuale!! Ce scritto che il numero di poli é il numero di transizione hall per giro di ruota. Quindi 8 poli per 5 giri, ti danno un giro ruota! E poi imposti la circonferenza della ruota. Prova 40 o poi 20! Notte
|
mineblu |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:18:19 Prova a mettere 20 poli!! |
mineblu |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:13:01 no, devi moltiplicare per 5 Se il mio nine che ha piu di 30 poli fa un giro, il C.A legge 30 impulsi il tuo a 8 poli fa 5 giri e la ruota uno, il C.A legge 40 impulsi
I valori sono inventyati! |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:08:29 buona notte,se volete continuiamo domani   |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:04:26 nemmeno con 8  |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:02:55 mineblu,ho visto ,come fai a localizzare i poli,anche se fossero 12 non saranno divisibili con 5 secondo la mia teoria |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 23:00:14 secondo me ,una volta individuati il n° dei poli,bisognerebbe dividere per 5,praticamente 5 giri del motore,1 giro della ruota ed il C.A. calcola come fosse un motore gearless |
mineblu |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:58:02 http://endless-sphere.com/forums/download/file.php?id=26356&sid=20114f36e83f65dc0f8c512ac07dd9d5
Puo servire questa immagine?
Modifica Secondo me e un 8 poli ! |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:54:33 @mineblu:la riduzione é:1/5,un ulteriore difficoltà per il calcolo |
Bobzilla |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:49:32 no Daniele,mi ha spiazzato Barba dicendomi che "forse" ha 45 poli,non vorrei sbagliarmi ma la scala del C.A. va da 1 a 99,se mi avvicinassi ad un ipotetico 45 farei delle prove su strada con il contakm tradizionale come da te consigliato:potrei muovermi che so da 40 a 50 poli,in questo modo mi si abbrevia di molto il tempo per raggiungere l'esatta regolazione |
mineblu |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:48:23 Oltre al numero di poli incide anche la riduzione!
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/03/2011 : 22:27:42 Rainbow, hai provato a fare come ti avevo suggerito? Smontare il motore non ha proprio senso! |