V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dundas |
Inserito il - 18/09/2011 : 16:47:40 buongiorno a tutti, mi sto avvicinando adesso al mondo delle bici elettriche e volevo elettrificare la mia mtb con un kit nine continent 26"RH205S 36/48 High Speed 1050/1350W posteriore con batteria al piombo 36v 14ah per iniziare, ho un budget ridotto, qualcuno sa dirmi se il motore ricarica la batteria mentre pedalo o sono in discesa? o se montando una dinamo nel mozzo anteriore potrebbe allungare l'autonomia? grazie mille a tutti |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 20/09/2011 : 22:19:52 Per vedere la reale convenienza degli acquisti su Bmsbattery devi aggiungere le spese di spedizione e le probabili tasse in ingresso in Italia, e considerare che non hai quasi garanzia data la distanza e le spese di spedizione. Comunque i motori sembrano OK, mentre per le batterie ci sono stati un pò di problemi, e se leggi questo post:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10753 ti fai un'idea... Il venditore è un altro, ma la merce è la stessa. |
dundas |
Inserito il - 20/09/2011 : 18:40:52 Ma quanti kit esistono.... aiutoooooo..... adesso smanettando in interdet mi sono imbattuto nel sito bmsbattery, oltre che a trovare la batteria al litio ad un prezo più basso ho visto il kit Q128 36V500W Rear Driving bike. Secondo voi? guru dell'elettrificazione . |
claudio02 |
Inserito il - 18/09/2011 : 18:13:54 | iddimus ha scritto:
Ciao!Ci sono centraline che supportano che la corrente scorra in entrambi i sensi ossia dalle batterie al motore quando accelleri e dal motore alle batterie quando freni in discesa e quindi ricarichi le batterie.Tutto dipende dalla centralina poichè ogni motore usato all'inverso è un generatore!una dinamo è caratterizza da efficenze molto più basse oltre al fatto che "succhierebbe" energia cinetica che sviluppa il motore.In parole povere rallenta la tua marci "affaticando" il motore e quindi richiedendo più energia al motore quindi la corrente che otterrai dalla dinamo sara' sempre minore di quella che utilizzerei per farlo girare.Ergo invece di allungare la durata la accorcia!Personalmente ti sconsiglio di utilizzare il motore come generatore avendo una centralina adatta poichè rovineresti prima le batterie che sono il pezzo più costoso e delicato,dato le scariche di corrente improvvisa che ricevono in frenata (oltre al continuo carica-scarica).In definitiva per qualche km in più di autonomia accorcerai di molto la vita naturale delle tue batterie, oltre al fatto che da li a poco quello che ricaverai dalla frenata a rigenerazione sopperira' semplicemente all'abbassamento di efficenza delle tue batterie.Dunque tanto vale caricarle con la classica presa e avrai vita più lunga e l'abbassamento di efficenza sarà spostato più avanti nel tempo.Spero di essere stato esaustivo anche se prolisso.Ciao!
|
altro che prolisso..hai la vocazione alla cattedra. |
imayoda |
Inserito il - 18/09/2011 : 17:28:55 il kit è buono ma con quelle forti correnti di scarica, temo ti ci vorranno batterie al piombo molto grosse.. fai uno strappo e prendi subito la batteria definitiva al litio e controlla che regga quelle correnti di scarica  |
Barba 49 |
Inserito il - 18/09/2011 : 17:27:50 Direi che a tutt'oggi a parte kit con elettronica MOLTO evoluta , tipo il BionX, la frenata rigenerativa è poco efficiente, il suo aspetto migliore è che l'aiuto durante la frenata rende meno gravoso lo sforzo dei freni. Per contro la maggior parte delle batterie sopporta male la ricarica con alte correnti e lo stress ne peggiora la durata. Quanto ad inserire una dinamo quoto Imayoda: Qualunque sistema tu inserisca renderà sempre meno del 100%, quindi toglierà alla bici più energia di quanta riuscirà a restituire dopo, diminuendo di fatto l'autonomia. Se così non fosse avremmo inventato il moto perpetuo... Da non sottovalutare poi il logoramento delle sedi dove alloggia l'asse del motore (forcellini) dovuto al continuo cambio di direzione della forza di torsione applicata in loco, che talvolta provoca l'allargamento del metallo con danni rilevanti, specialmente per potenze come la tua. |
dundas |
Inserito il - 18/09/2011 : 17:23:50 Grazie mille ragazzi immaginavo una cosa del genere. Sapreste mica indicarmi il tipo di batterie è bene usare con quel kit? e se questo kit è buono o dovrei orientarmi su qualcosa di diverso mantenendo le stesse caratteristiche? grazie ancora |
imayoda |
Inserito il - 18/09/2011 : 16:59:59 le dinamo offrono meno di 10W che per essere generati ne consumano 12W o più dalla potenza del motore o del pedalatore.. niente perpetuum mobile quindi 
il motore è capace di rigenerare la batteria durante le frenate o meglio ancora durante le lunghe discese, ma sempre meno del energia che hai speso per salire da dove stai scendendo..
assicurati di prendere una centralina regen attivata e potrai gioire del recupero energia (nonnché freno magnatico)  |
iddimus |
Inserito il - 18/09/2011 : 16:59:42 Ciao!Ci sono centraline che supportano che la corrente scorra in entrambi i sensi ossia dalle batterie al motore quando accelleri e dal motore alle batterie quando freni in discesa e quindi ricarichi le batterie.Tutto dipende dalla centralina poichè ogni motore usato all'inverso è un generatore!una dinamo è caratterizza da efficenze molto più basse oltre al fatto che "succhierebbe" energia cinetica che sviluppa il motore.In parole povere rallenta la tua marci "affaticando" il motore e quindi richiedendo più energia al motore quindi la corrente che otterrai dalla dinamo sara' sempre minore di quella che utilizzerei per farlo girare.Ergo invece di allungare la durata la accorcia!Personalmente ti sconsiglio di utilizzare il motore come generatore avendo una centralina adatta poichè rovineresti prima le batterie che sono il pezzo più costoso e delicato,dato le scariche di corrente improvvisa che ricevono in frenata (oltre al continuo carica-scarica).In definitiva per qualche km in più di autonomia accorcerai di molto la vita naturale delle tue batterie, oltre al fatto che da li a poco quello che ricaverai dalla frenata a rigenerazione sopperira' semplicemente all'abbassamento di efficenza delle tue batterie.Dunque tanto vale caricarle con la classica presa e avrai vita più lunga e l'abbassamento di efficenza sarà spostato più avanti nel tempo.Spero di essere stato esaustivo anche se prolisso.Ciao! |