V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 07/10/2011 : 18:33:10 Ieri ho accompagnato a scuola i ragazzi in bici e poichè (come sempre) eravamo in ritardo non ho montato le batterie, mentre pedalavo mi è caduto l'occhio sul wattmeter e ... ... leggeva una tensione crescente con la velocità !!! è normale che in questi motori ci sia un minimo di trascinamento oppure ho la ruota libera bloccata ??? nel secondo caso c'è qualcosa che posso fare io o devo rispedire direttamente la ruota ad alcedo ???
Esperti del bafang aiutooooo |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 23/10/2011 : 19:24:08 Ti è accaduta la stessa cosa postata da Marco, probabilmente i cinesi non hanno lubrificato sufficientemente la ruota libera in fase di assemblaggio. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 23/10/2011 : 12:12:20 Ieri ho sostituito la ruota libera inviatami in garanzia (senza farmi pagare nemmeno le spese di trasporto !!!) da Marco di ALCEDO (che ringrazio pubblicamente per cortesia e professionalità), prima della sostituzione sono andato a fare un giretto di una decina di KM con saliscendi per memorizzare le sensazioni a ruota libera bloccate e ... imprrovisamente sul finire del giro si e sbloccata anche quella vecchia !!! aperto il motore non ho poturo rilevare nessun problema visibile se non una scarsità di grasso rispetto a quella che mi ha inviato ALCEDO già ingrassata. Appena ho un pò di tempo indagherò meglio.
|
alcedoitalia |
Inserito il - 10/10/2011 : 12:43:11 Ciao poalofrancescorossi, se fosse successo settimana scorsa, ti avrei risposto che era il primo caso, e che quindi non avevo nessun riferimento, ma il caso vuole che un mio cliente di Trento mi ha spedito, arrivato stamattina il pacco, un BPM alta velocità con lo stesso problema, bene, apro il pacco, e vedo il motore che è molto ma molto sporco, per non insozzare atrezzatura varia, lo metto su di un cavaletto e lo pulisco, e sento chiaramento che la ruota libera NON sblocca, è quindi SEMPRE in presa, ma il caso ha voluto che nel farlo girare per pulirlo appunto, si è sbloccato, ho quindi immediatamente aperto il motore, ma la ruota libera, girava normalmente, ho quindi provveduto ad installare una ruota libera nuova, e appena il tempo me lo permette, farò un controllo più approfondito della stessa, per vedere da dove nasce il problema. speravo di poter risolvere, e di darti magari le istruzioni per farlo da solo, ma a questo punto NON è fattibile, ti invierò una mail con istruzioni per farmi avere la ruota in cui ti sostituirò la ruota libera con una nuova. mi spiace che devi "impazzire" un poco per farmi avere la ruota, ma così facendo risolviamo il tutto. |
imayoda |
Inserito il - 09/10/2011 : 14:44:19 se si tratta solo di correnti parassite, lo si potrebbe imputare al leggero movimento vibratorio che i magneti inducono sul corpo bobine.. se la ruota libera fosse grippata anche al 1% avresti correnti importanti di ritorno dal motore.. |
Barba 49 |
Inserito il - 09/10/2011 : 10:35:20 @MilleMiglia: Non si tratta di eliminare un attrito, cosa che si può risolvere allentando il famigerato dado, ma è la ruota libera difettosa trascina il motore anche quando la fai girare nel senso di rotazione. |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/10/2011 : 10:10:00 Non so che dirti... non credo di poterti aiutare oltre... però che strano ... speriamo non sia niente di troppo fastidioso... |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 09/10/2011 : 10:02:17 Niente da fare anche allentando il dado in oggetto (che nel mio caso è da 17 ?BHO?) non cambia nulla mi sa che c'è proprio la ruota libera grippata (o un cuscinetto) aspetto lunedì la risposta di alcedo |
MilleMiglia |
Inserito il - 08/10/2011 : 19:58:27 @Paolo Potresti fare una prova banalissima... con una chiave da 18 aperta, senza smontare assolutamente niente, provi ad allentare di un pochino (45°) il dado lato disco, quello che tiene vicina al cuscinetto la rondella in silicone. Se fosse troppo serrato "frena" la ruota. |
GABYZIO |
Inserito il - 08/10/2011 : 18:24:18 @Barba MTB DH in lega leggera, meglio carbonio, con motore "Barba", e camper, un campervan che va come un auto ma che quando torni stanco dall'escursione ti ci puoi sdraiare...anche in due |
Daniele Consolini |
Inserito il - 08/10/2011 : 15:55:35 A123rc.com forse.
Personalmente con compererei più celle a sacchetto. Sono troppo delicate su una bici, però certo il peso è inferiore, come è minore lo spazio occupato. Ho in casa una 36V20Ah di 38120. che paragonata alla mia 48V30Ah Ping è mostruosamente pesante e ingombrante! |
bija |
Inserito il - 08/10/2011 : 13:44:28 Qual'è il sito??? |
jumper |
Inserito il - 08/10/2011 : 12:13:57 | Barba 49 ha scritto:
In ambedue i casi presumo che la batteria sarà formata da 16 celle A123 da 20Ah a parallelepipedo che dovrebbero dare molte soddisfazioni e durare nel tempo (lo spero, costano 674 Euro solo le celle)!!!
|
Le ho adocchiate anche io su quel sito, molto molto interessanti ma costano ancora troppo. Pare anche che quel sito non venda tarocchi |
Barba 49 |
Inserito il - 08/10/2011 : 11:45:42 No, non danneggi niente, vai tranquillo... |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 08/10/2011 : 11:40:52 Secondo voi se lo uso qualche giorno in queste condizioni danneggio batteria e/o centralina ??? |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 08/10/2011 : 11:29:54 Farò così !!! ho già scritto ad ALCEDO. Per quanto riguarda la pedalata non era poi così terribile anche in considerazione che andavamo molto piano ... |
Barba 49 |
Inserito il - 08/10/2011 : 11:22:02 Mandalo in assistenza, anche se lo apri poi non hai i ricambi e devi spedirlo ugualmente, quindi tanto vale farlo subito. Certo che doveva essere faticoso pedalare con un geared inserito! 
@T4R: Penso snche io che queste debolissime correnti siano dovute al magnetismo della carcassa del motore e di alcuni particolari in acciaio che comunque ruotano insieme ad essa.
Quanto ai progetti invernali la mente spazia tra una MTB estremamente leggera e assemblata da me da trasportare con l'auto fino a luoghi interessanti, fino all'opposto di una bici "da crociera" estremamente comoda da usare per lunghi viaggi. In ambedue i casi presumo che la batteria sarà formata da 16 celle A123 da 20Ah a parallelepipedo che dovrebbero dare molte soddisfazioni e durare nel tempo (lo spero, costano 674 Euro solo le celle)!!! |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 08/10/2011 : 10:58:41 a questo punto ho un problema !!!
infatti il mio HT è ingranato allo stesso modo in ambedue le direzioni !!! ho verificato su un altro bpm e non è così !!! posso fare qualcosa io aprendolo oppure secondo voi sono i rulli "grippati" e non c'è nulla da fare ???
|
T4R |
Inserito il - 08/10/2011 : 10:37:30 Se sono pochi mA potrebbe essere il magnetismo residuo della ruota libera che ruotando "vicino" agli avvolgimenti del motore genera una debolissima induzione. Potrebbe...... è l'unica cosa possibile, in quanto come dice il sempre più esimio Barba con quel tipo di ruota libera non c'è verso che possa in qualche modo trascinare il motore.
Saluti Pino
@Sergio Ma allora ci vuoi dire che stai combinando!!!!!!!!!!  |
Barba 49 |
Inserito il - 07/10/2011 : 22:39:58 Praticamente è impossibile che girino, la ruota libera all'interno del BPM è a rulli e non trascina assolutamente il motore, che oltretutto presenta una resistenza notevole alla rotazione. Per fare un esempio, è molto più scorrevole della ruota libera di un cambio... |
tittopower |
Inserito il - 07/10/2011 : 22:02:43 @Barba: i miei BPM vanno benone eppure c'è sempre in memoria al CA un qualche decimo di mA di corrente generata, per me vuol dire che un pelo girano, o sbaglio ? |
Barba 49 |
Inserito il - 07/10/2011 : 21:55:54 Con i BPM non c'è trascinamento, a meno che la ruota libera interna sia difettosa. Prova cone le mani a far girare la ruota nei due sensi, ci deve essere una differenza notevole di attrito tra quando spingi nel senso di rotazione (quasi assente) a quando vai al contrario. |
tittopower |
Inserito il - 07/10/2011 : 19:53:18 Penso sia normale un leggero trascinamento, se fosse bloccato l'unidirezionale non credo che riusciresti a pedalare. Ti dico ciò poichè di tanto in tanto il CA rileva anche con questi motori della corrente inversa quindi magari pedalando solamente succede che pian piano venga trascinato. |