V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
qsette |
Inserito il - 25/02/2012 : 19:27:57 Ciao ragazzi da buon ignorante vengo a chiedervi ancora aiuto.... Volevo sapere se posso cambiare il voltaggio di alimentazione al mio motore Cyclone double freewheel 24v 500w e passarlo a 36 per avere piu velocita di punta. Attualmente il motore è alimentato con una batteria 24v 16AH ma ne ho un altra nuova sempre 24v ma 8AH dalla quale potrei ottenerne una 12v e 16AH e poi connetterla in serie alla 24 che ho sotto ed ottenere 36v 16AH. Spero di essere stato chiaro. Grazie per ogni eventuale risposta Ciao a tutti Riccardo |
37 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 08/05/2012 : 13:53:03 Certo che funziona, se la tua bici con un pignone posteriore da 14 denti arriva a 30Km/h, aumentando la corrente al motore e allungando il rapporto finale montando un pignone da 11 denti la tua velocità raggiungerà i 38Km/h senza aumentare il ritmo di pedalata.  Se però vorrai raggiungere velocità più elevate (ad esempio 50Km/h) sarai costretto ad aumentare i denti del pignone sul motore oppure ad aumentare la tensione, e di nuovo ti aumenterà il ritmo di pedalata...  |
Qwert |
Inserito il - 08/05/2012 : 12:18:48 Sì Barba, non otterrò velocità più elevate dal motore, appunto, però se io aumento il voltaggio il motore gira più veloce e io frullo i pedali a vuoto, mentre se aumento la corrente e passo per esempio da un pignone 13T ad un 11T (o anche 10T scegliendo un 16T sul nexus) il motore se non ha abbastanza corrente rallenta, mentre se gli erogo un po' più di ampere riesce a vincere la forza e avvicinarsi al suo regime di rotazione originale che è comunque sostenibile come cadenza della pedalata. Se io aumentassi la tensione del mio motore da 36v a 72v avrei un numero di giri raddoppiato e quindi non ce la farei a stargli dietro, finirebbe per pedalare tutto lui con autonomie scarsissime. Alla fine il tiro in salita e in accelerazione con una opportuna rapportatura dovrebbe corrispondere con un maggior tiro ad alte velocità e più ripresa..a differenza dei motori al mozzo... Naturalmente lieto di esser smentito, almeno mi metterei a fare qualche esperimento :D
|
iddimus |
Inserito il - 08/05/2012 : 07:26:00 Ragazzi volendo portare il cyclone a 72v? ovviamente con centrlaina adatta a 72v?è possibile? |
Barba 49 |
Inserito il - 07/05/2012 : 23:47:44 @Owert: Se aumenti la potenza del motore aumentando la corrente non otterrai velocità più alte ma solo più tiro in salita e accellerazione. A quel punto se vorrai andare più veloce sarai costretto ad aumentare i denti del pignone sul motore, e i pedali gireranno veloci come se tu avessi survoltato il motore, non si scappa... |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 23:41:27 si si hai ragione gia abbiamo parlato non me ne ero accorto che eri tu pensavo fosse dasti perche lui mi aveva risposto solo che io ti ripeto essendo nuovo ancora non riesco bene a vedere scusami |
Barba 49 |
Inserito il - 07/05/2012 : 23:36:19 @Canarino: Abbiamo già avuto occasione di parlare via messaggio, come ti ho detto è un mezzo che non conosco e che è stato smontato senza segnare i cavi prima di scollegarli, non sono in grado di aiutarti senza essere fisicamente presente.  |
Qwert |
Inserito il - 07/05/2012 : 23:31:02 Non credo sia una buona idea aumentare il voltaggio a un motore centrale. C'ho pensato anch'io per un attimo..volevo portare il mio 36v a 48v, però alla fine non risolvo niente, anzi, peggioro la situazione. il motore girerebbe talmente veloce da non poter assistere con i pedali e sarei sempre fuorigiri. Quello che serve è più potenza elevando la corrente, visto che per la velocità basta intervenire sui rapporti. Capisco che un motore elettrico digerisce più volentieri un innalzamento della tensione piuttosto che della corrente, però non ci sono scelte secondo me. Infatti uno dei motivi per cui mi sta antipatico il motore del ciclone è che 24v sono troppo pochi, avrei preferito almeno 36v, che però ci sono solo in versioni superpotenti che a me non interessano. |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 23:16:44 ok allora provare per credere senti visto che sei molto preparato, l'amico pino del forum mi ha fatto montare la centralina ma il motore mi gira senza azionare l'accelleratore come mai? se vedi ho messo le foto della centralina magari avro'sbagliato qualche filo? uno che vende centraline mi ha detto che dovevo sostituire la centralina xche il problema era la centralina o la manopola del gas ma la manopola so per certo 100x100 che e buona tu che dici puo essere veramente la centralina lui mi ha detto che la 36v la vende 25euro su subito ma io non ne capisco di tutto questo centralina batteria ecc..ecc.. poiche mi hanno regalato questo scooter mi sto'accingendo in questo mondo elettrico |
Barba 49 |
Inserito il - 07/05/2012 : 22:57:35 Se stai usando batterie al piombo da 36V la tensione finale di carica deve essere di 43V, solo che appena stacchi il caricatore in pochi secondi scende ai valori da te rilevati. Il problema è che la tensione non dice niente sulla bontà della batteria, quella la potrai rilevare solo vedendo i chilometri che riuscirai a fare con una ricarica, è il metodo più sicuro!!!  |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 20:24:32 ho caricato la batteria e misurato con il tester 37,56v secondo te la batteria va bene? |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 19:16:46 allora mi spiego meglio io ho gia una batteria non mi domandare che marca e che tipo che non ne capisco niente questa batteria che ho mettendola in carica come faccio a sapere se e efficiente al 100x100? se si prende la carica vuol dire che la batteria e buona o non centra niente? |
Dasti |
Inserito il - 07/05/2012 : 18:33:30 Una LiFePo4 36V 20Ah di Pingbattery è buona! http://www.pingbattery.com/servlet/the-10/36V-20AH-LiFePO4-lithium/Detail |
Dasti |
Inserito il - 07/05/2012 : 18:30:48 Specifica meglio la domanda; cosa intendi per buona? Buona per chimica oppure per voltaggio o per tipo? Poi bisogna vedere che potenza ha il motore e quanta strada ci vuoi fare. |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 18:25:28 ok grazie era solo una domanda un altra domanda ma per vedere se la batteria e buona al 100x100 come bisogna fare? |
Dasti |
Inserito il - 07/05/2012 : 18:16:55 Scherzi? Assolutamente no, per voltaggio, tipologia e peso. |
canarino |
Inserito il - 07/05/2012 : 18:04:47 ragazzi scusate la mia ignoranza ma su una bici a 36v si puo' mettere una batteria della macchina?  |
Barba 49 |
Inserito il - 04/05/2012 : 14:11:22 I gruppi della Bosch hanno un motore molto simile al Cyclone ma senza riduttore epicicloidale, la riduzione di giri avviene tramite una doppia corona in Nylon, e il tutto è molto meno rumoroso rispetto al Cyclone. Il motore, pur essendo a norma, riesce a dare oltre 600W nei momenti crtici, quindi aiuta molto.  |
Baz |
Inserito il - 04/05/2012 : 13:02:10 personalmente non l'ho misurato ma qualcun'altro dice di si... Cosa cambia in un Bosh (a parte il torque) ?? |
Dasti |
Inserito il - 04/05/2012 : 09:25:48 Ma i centrali di serie hanno un sistema di erogazione della potenza differente. Se mi dici che hai misurato 30A Ti credo anche se mi sembra strano perché e il picco del 360W. |
Baz |
Inserito il - 04/05/2012 : 06:56:49 Bè non mi spiegherei diversamente perchè i consumi siano così alti rispetto ai centrali di serie !? |
Dasti |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:03:11 Mi pare molto strano che il Cyclone 250W assorba 30A. |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:50:05 Naturalmente siccome il Cyclone lavora a 24V la centralina avrà una corrente di 10A continui e 20A di picco, ma sarebbe meglio fare delle misure con un amperometro o un wattmetro, ho l'impressione che sia molto più generoso di così.  |
Baz |
Inserito il - 03/05/2012 : 15:08:56 il 14A di picco come dato più comune mi è stato confermato da più parti....immagino che il controller interno cyclone funzioni come tutti gli altri...il problema forse è chi controlla il controller |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2012 : 14:25:30 Difficile che un controller abbia l'amperaggio continuo e quello massimo così vicini, di solito tutte le centraline che conosco hanno la potenza di picco doppia rispetto a quella continua. Ad esempio le centraline legali da 36V sono da 7A continui e 14A di picco, quindi il mio "si può dire" era riferito alla gran parte dei controller, anche se non so come lavora il tuo...  |
Baz |
Inserito il - 03/05/2012 : 12:38:45 Ciao Barba cosa intendi per "si può dire" ??? Paco mi dice: 250W max 20A continue 18A Un tipo che assembla batterie invece mi dice che arriva fino a 30A di picco !!?? |
Barba 49 |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:30:54 Mediamente si può dire che un motore da 250W quando è sotto sforzo può dare anche 500W, quindi a 24V assorbire 20A, ma il Cyclone a quanto pare tira fuori oltre 700W, meglio no???  |
Baz |
Inserito il - 29/04/2012 : 14:21:58 Ciao Ragazzi qualcuno di voi mi sa dire quanti A continui e qual'è il picco massimo per il 250W ? Vi torna che il picco previsto dal controller originale interno sia addirittura 30A !!?? |
job |
Inserito il - 26/02/2012 : 22:10:05 | Gli esperimenti di Job di solito avvengono con batterie LiIon con correnti di picco basse, e la sua guida è decisamente accorta, se ci colleghi una batteria LiFePo4 e poi chiedi 20A continui e 40A di picco penso che avrai dei problemi. |
| Dasti ha scritto:
Quoto, Job nell'uso della batteria a 36V sicuramente sarà stato accorto.
|
Confermo, sempre usato a bassa velocità e se è vero che ho affrontato salite che chiedevano parecchia potenza, era la batteria a mostrare la corda prima di una probabile frittata del motore. Invece non ha mai sofferto il voltaggio elevato in sè che nelle LiIon a batteria carica è quasi 42V. In poche parole, sconsiglio di provarci.
|
Dasti |
Inserito il - 26/02/2012 : 00:48:08 E` quello che penso anch`io. Purtroppo overvoltare il 500W a 36V e` altamente sconsigliabile e fare tutta quell`operazione per montare il controller esterno e perdere uno dei pregi del Cyclone, cioe` la compattezza, e` un peccato. Del resto se vuoi potenze superiori a 500W devi comunque utilizzare un modello con controller esterno. |
qsette |
Inserito il - 26/02/2012 : 00:21:15 Grazie ora è tutto molto piu chiaro....penso di prendere un 650w 36v e montare questo su un altra bici. Una delle cose che mi hanno fatto scegliere cyclone è la compattezza e il controller interno se devo mettere quel controller esterno vale la pena sostituire il motore se voglio prestazioni superiori.. Grazie Mille
|
Dasti |
Inserito il - 26/02/2012 : 00:07:30 Non hai visto la scheda da sostituire internamente al motore e la centralina esterna perche` in genere non vengono venduti; devi fare una richiesta apposita.
Ecco come appare il controller interno del Tuo Cyclone:

Al suo posto dovresti mettere questa scheda:

Poi collegare al motore la centralina esterna:

L`operazione, come ho gia` detto non e` semplice e secondo me non ne vale la pena. |
qsette |
Inserito il - 25/02/2012 : 23:08:45 Allora aspetto la risposta di Paco e spero non sia una cosa da ingegnere nucleare!!! Comunque ho dato un occhiata al sito cyclone e questa centralina da sostituire non l ho vista!
|
Dasti |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:57:57 Io consiglierei quella Cyclone così mantieni la funzionalità del sensore termico all'interno del motore. |
qsette |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:54:00 Grazie per le risposte ragazzi....se volessi mettere una centralina esterna quale potrei montare e sopratutto come andrebbe montata? Provo anche a sentire cosa mi dice Paco Grazie ancora per l aiuto
|
Dasti |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:49:39 Quoto, Job nell'uso della batteria a 36V sicuramente sarà stato accorto. "Esternalizzare" la centralina del Cyclone è possibile, facendosi mandare da Taiwan la scheda necessaria, ma comunque non è un operazione semplicissima. |
Barba 49 |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:40:47 Concordo, devi usare una centralina esterna, il controller originale non sopporta i 36V. Gli esperimenti di Job di solito avvengono con batterie LiIon con correnti di picco basse, e la sua guida è decisamente accorta, se ci colleghi una batteria LiFePo4 e poi chiedi 20A continui e 40A di picco penso che avrai dei problemi. |
Dasti |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:26:26 Come già ho scritto in altre discussioni, per quel che riguarda l'eventuale funzionamento a 36V del Cyclone con controller interno, ho interrogato il costruttore che mi ha espressamente detto di non superare i 30V per non bruciare la centralina; devo aggiungere che saltuariamente Job ha utilizzato il suo con batteria da 36V senza aver mai avuto problemi. |