V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 15:34:29 Ciao ragazzi se ordino un kit bafang da bmsbattery mi danno inclusi nel kit il pas, le leve freno con switch, la centralina, l'acceleratore a pollice ed il cerchio raggiato con motore.... http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/347-bafang-350watts500watts-bpm-motor-e-bike-kit.html Questo kit secondo quanto letto sul forum dovrebbe essere geared e sensored, giusto? Ovviamente la batteria è a parte... Per completare il tutto mi viene da aggiungere solo la consolina per la selezione dell'aiuto della pedalata http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/157-e-bike-led-meter-display.html Preferirei comunque sostituirla con qualcosa di più sofisticato/bello da vedere come alcuni kit che ho visto in giro, magari retroilluminato che indichi il livello batteria, oltre a i dati di un normale computer da bicicletta..
Inoltre, sapreste/potreste rispondermi anche a queste domandine :/ ???
- Il cablaggio per collegare il tutto è incluso o è a parte????
 - Inoltre di cosa ho bisogno oltre a ciò che è incluso nel kit, in modo tale da poter fare un solo ordine
- Quelle "trecce" di plastica che a volte vedo nelle vostre realizzazioni, quelle in cui si passano i cablaggi dove posso trovarle?
Comincio con queste domandine, ma ne avrei tante altre da porvi ancora, grazie per l'aiuto, Jonny!
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonny |
Inserito il - 03/10/2012 : 13:01:48 ok alibi....grazie! |
Giorgio_s |
Inserito il - 03/10/2012 : 09:44:00 Azz... le sai tutte!!! |
Barba 49 |
Inserito il - 03/10/2012 : 09:18:06 Nelle raggiature su ruote dotate di motore i cinesi tendono a montare tutti i raggi girati nello stesso verso anzichè alternati come si fa sui mozzi normali, ma anche questa è una cosa voluta e non un errore, montare i raggi in modo standard può provocare usura della ghiera dove si inseriscono nel motore, con continui assestamenti. Il mio consiglio è di farli rimettere esattamente come stavano prima, quelle ditte fanno migliaia di ruote e la raggiatura fatta nei due modi ha lo stesso identico prezzo, quindi se l'hanno preferita ci sarà pure un motivo.  |
Giorgio_s |
Inserito il - 03/10/2012 : 07:22:05 @ jonny: si, la ruota mi è arrivata colore nero opaco, molto bella tra l'altro. Per quanto riguarda la soluzione a 8 rapporti, l'importante è sempre verificare bene l'ingombro definitivo, con lo spazio a disposizione, che sia a cassetta o a ruota libera. Anche se riduci i rapporti a soli 6, non è detto che rinunci ai rapporti per la montagna e velocità, basta mantenere la prima e l'ultima, saranno rapporti più spaziati, ma 6 sono comunque ancora abbastanza. io su 7 di serie avevo un 12-34 se non sbaglio.
@ Barba 49: mi scuso, mi sono espresso male: mi hanno riferito che i raggi non erano "sovrapposti" tra loro in modo corretto, questo intendevo quando ho scritto "incrociati". Ma non mi ha parlato di "inclinazione" dei raggi. Comunque farò presente il tuo Barbatrucco al momento della nuova raggiatura, grazie! |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 23:56:33 barba che chiave devo comprare per smontarlo??? il problema non è che non voglio comprare un nuovo pacco pignoni adatto, ma che non posso proprio montarlo sulla mia bici se non prendo il bafang cst....a patto che non cambi la cassetta mettendone una a 6 o 7 rapporti che mi costringe a cambiare cambio, suppongo catena e comandi sul manubrio, oltre a perdere i rapporti per la montagna...
potresti spiegarmi che si intende con la dicitura 13G per quanto riguarda i raggi??? |
Barba 49 |
Inserito il - 02/10/2012 : 23:50:40 Visto così sembra a cassetta, quindi non utilizzabile sulla maggior parte dei motori, cosa alla quale potresti ovviare acquistando un nuovo pacco pignoni da 8 rapporti a ruota libera da montare sul motore. Se invece acquisti il BPM CST puoi montarci i tuoi ingranaggi. Comunque un nuovo pacco di pignoni a ruota libera costa una miseria!!!  |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:53:06 ciao Barba, quindi che tipo di pacco pignoni è??? a cassetta o è una ruota libera (che nn so cosa significhi :))???
sui motori invece che tipo di pacco pignoni si monta???
quindi mi dici che avrò problemi a farci entrare 8 rapporti... e se per assurdo comprassi il bafang 8fun bpm cst, rimandando di qualche mese l'acquisto, dici che non avrei problemi? parlo del motore in fondo a questo articolo: http://www.webalice.it/c.designer/bafang_bpm.htm
|
Barba 49 |
Inserito il - 02/10/2012 : 15:00:36 @Jonny: Il pacco pignoni non è affatto serrato con un dado, per smontarlo occorre una chiave apposita che si inserisce nei denti che si intravedono nella ghiera nera sporca. Con un 8 rapporti dovrai forzare molto il carro della bici e sicuramente far ricampanare la ruota, e se i raggi non sono a misura per poter fare questa operazione dovrai acquistarne di nuovi, 18 di una misura e 18 di un'altra. Se l'asola nei forcellini è già da 11mm significa che è consumata, tutte le bici hanno 10mm di spazio che corrispondono proprio alla schiacciatura dell'asse dei motori.
@Alibi: Le ruote delle bici elettriche hanno i raggi incrociati in 1° a causa del diametro inusuale del motore rispetto ad un mozzo standard, se li incroci di più i nipples lavorano malissimo nei fori perchè escono diagonalmente, e questo crea un'usura dell'alluminio del cerchio e necessità di frequenti regolazioni. Se i raggi non erano delle giusta misura per ricampanare la ruota capisco la loro sostituzione, ma non incrociarli di più.  |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:46:05 dunque il pacco pignoni è serrato con un dado credo

però ho preso anche due misure.... tutto il pacco pignoni misura 40mm la larghezza interna tra i forcellini è 137mm e nota dolente l'asse che si innesta nei forcellini è 10 e non 12 come quello del motore....sul telaio invece è circa 11 mm l'asola che ospita suddetto asse.... |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:37:25 dimenticavo, il cerchio nero non si può richiedere? |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:33:28 Ciao, no, no, la centralina che vedi ha un bel cavo lungo lungo che va fino dentro il vano dove sta il controller... è bella coibentata, i tasti sono a "sfioramento" e nel complesso è ben isolata.
Io ho preso un kit bms battery Q128, non bafang, ma non voglio aprire dibattiti su quale è meglio, chi dice uno chi dice l'altro.
Ma la sostanza è che la ruota si, è arrivata montata ma da ricampanare. I raggi li ha ordinati il mio ciclaio di fiducia, oltretutto quelli originali non erano nemmeno incrociati tra loro. Il pacco pignoni dagli schemi sembra proprio da avvitare. Ma è un acquisto che puoi fare dopo che ti è pervenuto il kit. Tanto, dimenticati la fretta  Puoi sempre ridurre i rapporti fermi restando il minimo e il massimo, ma devi cambiare credo anche il gruppo leve. oppure tentare di adattarlo, ma non sono sicuro, aspetta ulteriori lumi per questo.
La foto della mia bici col kit montato la vedrai forse tra una settimana, (ovvero quando me ) |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:20:13 ciao alibi, sembra che il kit che ho scelto io sia lo stesso che hai preso tu... quindi è da raggiare di nuovo?! :/ uffà! il pacco pignoni va avvitato a questo motore? i raggi dove li hai presi??? purtroppo la mia bici porta 8 rapporti e vedendo la scheda sul sito siamo già a 137mm con 6 rapporti.... la vedo dura... eventualmente potrei ridurre i rapporti al mio cambio? cosa succede o cosa devo modificare??? la centralina che hai preso tu sembra troppo esposta all'acqua, almeno dalla foto escono i fili nudi senza neanche un minimo di guaina... hai una foto della tua bici con il kit montato per caso? |
Giorgio_s |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:00:13 Ciao, io ti consiglio di aggiungere una coppia di torque arm http://www.bmsbattery.com/450-a-pair-of-ebike-torque-arm.html e poi io ho preso questa centralina aggiuntiva: http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/460-e-bike-led-meter-display.html ma che non mi sento di consigliare fino a quando non l'avrò provata, il che avverrà presumibilmente tra una settimana, ovvero il tempo di ricampanare la ruota e finire l'installazione.
Infatti la ruota BMS battery è completamente s-centrata o scampanata, che dir si voglia, il che ha comportato l'acquisto di nuovi raggi più lunghi perchè quelli forniti non lo erano sufficientemente.
Io ho acquistato anche un pacco pignoni a "ruota libera", ovvero che si avvitano semplicemente al mozzo, ma ci sono solo a 6 o 7 rapporti, ed io ne avevo 7. A 8 non credo ci siano, ma on line su declaton ne trovi quanti ne vuoi. Ma attento alla distanza totale del gruppo, rischi di andare molto largo. Già ora secondo lo schema sul sito stai a 137 mm con soli 6 rapporti. L'installazione si fa con l'aggiunta di pazienza, tanti attrezzi e qualche connettore per la batteria che reperisci in ferramenta, interruttore aggiuntivo, eventualmente un fusibile, e portafusibile. Le canaline ho usato quelle rettangolari autoadesive 10x10 mm apribili, proprio per cablaggi elettrici al Brico. effetto spettacolare, dipinte nero opaco previa carteggiatura con carta 340.
|
aspes |
Inserito il - 02/10/2012 : 11:36:12 Ciao,
metti una foto della tua ruota posteriore smontata, con un primo piano degli ingranaggi, visti di fianco cioè dove c'è il perno ruota.
|
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:18:41 ok grazie, come posso verificare? c'è bisogno di qualche estrattore sia per quelli a cassetta che con ruota libera??? dubbio ma la ruota libera non è quel congegno che ti permette di percorrere ad esempio una discesa senza pedalare o semplicemente di pedalare all' indietro senza che la catena ingrani realmente sui pignoni posteriori??? |
Barba 49 |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:15:01 I gruppi a cassetta sono quelli con gli ingranaggi scomponibili e sono tipici delle bici di fascia medio alta e alta, gli altri si smontano tutti interi e si chiamano a ruota libera, e si trovano su bici più economiche.  |
jonny |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:06:04 scusami barba che significa a cassetta???? come faccio a verificare? |
Barba 49 |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:04:18 I kit sono completi di tutti gli accessori, cablaggi compresi, anche se poi la lunghezza dei cavi talvolta è eccessiva e vanno accorciati. La spirale di plastica da avvolgere sui cavi la trovi da un venditore di materiale elettrico, viane usata anche per mettere ordine nei cavetti dietro ai computer fissi. Se il tuo gruppo pignoni è a cassetta non puoi trapiantarlo sul motore, se invece si tratta di una ruota libera puoi farlo, al massimo dovrai lavorare con qualche spessore e forzare un pò il carro posteriore per far entrare il tutto.  |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 23:15:19 ragazzi dai aiutatemi!!!! |
jonny |
Inserito il - 01/10/2012 : 15:43:58 ...come si fa l'edit di un messaggio???? 
dimenticavo vorrei motorizzare questa mountain bike, ma ho il problema della cassetta dei rapporti che vorrei mantenere tutti (8 rapporti)... potrò montare quella cassetta sul motore del kit che ho indicato??? si può smontare dal mozzo e metterlo sul motore?


|
|
|