V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
spiros |
Inserito il - 24/10/2012 : 18:39:18 Ciao a tutti, dopo mesi di spionaggio eccomi allo scoperto, voglio sentire gli esperti riguardo il mio secondo parto di e-bike... Sto preparando come dice il titolo un cyclone 1200w montato su una kona stinky che per chi non è esperto si tratta di un telaio da freeride quindi particolarmente robusto sopratutto le versioni di tre quattro anni fa che usavano dei tubi più spessi. Inizialmente pensavo di usare la mia front una Banshee Scratch con telaio in acciaio tubi easton garantito a vita ma visto che ci voglio ancora giocare con quest ultima ho preso appositamente la stinky usata. Il kit è quello inglese di eclipse bikes e non italiano solo per il vantaggio del kit di fissaggio in attesa di qualcosa di meglio... Non vago tanto sulla componente elettrica perchè voi siete molto più esperti di me ma vi spiego qualcosa sul mezzo... Premesso che vengo dal mondo di bici da discesa con salti e sollecitazioni enormi,ho spaccato due telai da discesa strarobusti e quindi ho voluto fare un mezzo non solo potente ma robusto in grado di frenare come una moto e che abbia sospensioni in grado di affrontare curve frenate e tutto ciò che d'improviso mi capita con sicurezza. La bici ora col motore è dal mio meccanico di fiducia ad arquata scrivia e non posso fare foto nell'immediato ma appena possibile provvedo.... Dicevo quindi che la monto con cerchi da 24 pollici e gomme slick da 2.5 freni magura gustav gli unici ad essere omologati per uso tandem forcella marzocchi 66RC2X da 180 di escursione e altrettanta escursione dietro controllata da un fox DHX... Vorrei sapere che ne pensate e quanti Ah di headway avrei bisogno per fare 15km con dislivello di 1000m!!!!!!!!!!!11 Grazie e piacere conoscervi tutti da vicino (per modo di dire) finalmente.... |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
T4R |
Inserito il - 27/10/2012 : 21:06:47 Grazie per il link, che comunque conoscevo, ed infatti uno non sono disponibili e l'altro è la misura piccola, comunque non dispero. Allora ho dato un'occhiata a BMS le uniche due che hanno la capacità e di sopportare i tuoi picchi di corrente e di avera l'autonomia richiesta sono queste: http://www.bmsbattery.com/48v/249-48v-10ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html http://www.bmsbattery.com/packs/153-48v-12ah-38140-lifepo4-battery-16-cells-ebike-battery-pack.html Preferibilmente la seconda con l'opzione 30/60 A per il bms, ma dai un'occhiata alle dimensioni sono enormi sulla tua bici ci stanno? La vedo dura.
Saluti Pino |
spiros |
Inserito il - 27/10/2012 : 19:34:38 http://www.chainreactioncycles.com/SearchResults.aspx?Search=hookworm
pino eco le tue maxxis....compra ciecamente da questo sito max affidabilità...provata e riprovata, Pino dai un occhiata a bms battery e dimmi qualle è la migliore scelta perchè io di elettricita non ci capisco niente...non posso fare esperimenti che mi esplode la faccia...son brutto da solo se mi ci impegno anche.... |
T4R |
Inserito il - 26/10/2012 : 21:31:25 Per una 48V nominale costruita con le LiPo devi mettere in serie 14 celle, per cui devi comprare dei pacchi da 7s (da 14 già fatti non si trovano) e poi metterli in parallelo per raggiungere la capacità desiderata; tipo questi: http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/__21384__ZIPPY_Compact_5800mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/__21374__ZIPPY_Compact_5000mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/__24303__Turnigy_nano_tech_A_SPEC_5000mah_7S_65_130C_Lipo_Pack.html http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/__19157__Turnigy_nano_tech_5000mah_7S_65_130C_Lipo_Pack.html
Io ho preso quelle in fondo alla pagina: http://www.geobike.it/batterie_2767339.html Poi avrai bisogno di un carica batterie che possa gestire l'intero pacco, io ho comprato questo: http://www.geobike.it/carica-batterie_3157644.html
Oppure c'è anche della Graupner ma non riesco a trovarlo.
Mi puoi dare il link dove hai visto le Hookworm da 20"?
Saluti Pino |
Barba 49 |
Inserito il - 26/10/2012 : 14:20:07 Sono daccordo con te sulla fiducia al tecnico, spiegagli comunque che il motore in questione è capace di strappare una catena nuova da bici da 7 rapporti (quindi particolarmente robusta) in pochi minuti, così si fa un'idea più chiara delle forze in gioco!  |
spiros |
Inserito il - 26/10/2012 : 12:22:46 tutto è ancora in fermentazione...la saldatura comunque si farà da uno che ne capisce tanto sia di materiali che come saldare questi...d'altronde anche i punti che ha avvitato la piastra steva sono saldati sul telaio...ma diciamo che di Andrea il meccanico io mi fido ciecamente. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/10/2012 : 12:11:49 Se intendi fare una piastra come quella postata da Steva e poi saldarla in alcuni punti senza usare bulloni va benissimo, se invece pensi di saldare la piastra che ti invierà Eclipsebike al tubo inferiore del telaio secondo me fai un errore, il tubo è sottile e penso che prima o poi la piastra si porterà via il pezzo dove è saldata.  |
spiros |
Inserito il - 26/10/2012 : 11:56:41 il mio meccanico pensava di farci una pistra e saldarla sul telaio...tenete conto che è uno dei migliori saldatori penso a livello nazionale...ha saldato anche per la marina militare...e lavora qualsiasi materiale titanio compreso. capisco che poi non potrò trasferire da una bici all'altra il kit ma non mi interessa,l'importante è la solidità del risultato finalle e poi sarrebbe anche una soluzione leggera senza troppi bulloni etc etc... cosa pensate voi? |
Barba 49 |
Inserito il - 26/10/2012 : 11:33:40 Quoto Steva1988, i supporti originale del Cyclone fanno pena, i custom che vende Eclipsebike sono un pò meglio ma per quello che ci vuoi fare Tu occorre una soluzione artigianale: Prova ad immaginare lo sforzo che fa la catena che va dal motore al movimento centrale quando sei su salite estreme e poi capisci da solo... Oltretutto anche se il motore si sposta di pochi millimetri la catena si usura velocemente insieme alla corona e al pignone e deraglia continuamente.  Naturalmente i supporti originali vanno bene con motori da 250-350W e su strada... |
Steva1988 |
Inserito il - 26/10/2012 : 11:13:26 No io avevo quello di eclipse bike,e girava non poco, Inoltre con quello dimentica di fare un salto serio,perchè facilmente Te lo ritrovi per terra Mi spiace darti brutte notizie,ma è così  |
spiros |
Inserito il - 26/10/2012 : 11:04:50 steva tu avevi montato il motore con il kit di fissaggio di eclipse bike e ti si muoveva/ruotava oppure hai utilizzato il kit di cyclone? |
Steva1988 |
Inserito il - 26/10/2012 : 11:03:32 Se non ricordo male abbiamo il telaio molto simile Quindi potrei darti qualche suggerimento ed evitarti Un pó di prove che io ho dovuto fare prima di arrivare ad una soluzione ottimale
Partiamo con il supporto motore,hai 2 opzioni se vuoi qualcosa di solido sul serio:
-1 realizzare un supporto come quello di ego kit(cercalo con google) È una piastra che passa intorno al tubo inferiore del triangolo del telaio,e se posizioni il motore così rimane bello saldo e sufficientemente alto da terra dà evitare botte in uscita dai salti
-2 realizzare un supporto come il mio,che è una piastra ricavata dal pieno situata al posto del deragliatore anteriore,e ancorata al telaio tramite i fori del deragliatore eliminato,e sfruttando anche la vite inferiore Dell ammortizzatore,perdi i rapporti davanti, Ma hai una robustezza e una compattezza di montaggio davvero ottime Eccolo qui
Immagine:
 288,21 KB
Immagine:
 300,32 KB |
spiros |
Inserito il - 26/10/2012 : 07:31:11 Pino io pensavo di ordinare da bms quindi eventualmente quale sarrebbe il pacco batteria che mi consigli di quel negozio?? Grazie 1000000000000000. |
spiros |
Inserito il - 26/10/2012 : 07:28:36 scusate il ritardo nel rispondere ma ieri lavoravo tutto il giorno e non potevo stare al pc...allora x pino, io ho comprato l'ultima volta la coppia di maxxis l'anno scorso nella misura 24" e mi sà che hai ragione non le trovo più in vendita ma la misura da 20" esiste ancora.... x barba si si lo sò hai ragione cmnque... x steva mi dai una brutta notizia ma potresti essere di grande aiuto quindi se hai da darmi qualche consiglio sono tutto orecchie!!!!!!!!!! |
Steva1988 |
Inserito il - 25/10/2012 : 13:04:50 Ciao spiros Benvenuto Io mi sono fatto realizzare una moondraker prayer con il tuo stesso kit Mi spiace smontarti,ma dovrai realizzare o farti realizzare un fissaggio su misura Con il fissaggio originale il motore gira su se stesso con quella potenza,e in fuoristrada pesante non regge di certo Ciao e buon lavoro |
Barba 49 |
Inserito il - 24/10/2012 : 23:40:59 Ciao, vorrei ricordarti che la tua bici kittata con un motore da 1200W sarà ovviamente destinata solo a gare e a percorsi privati o chiusi al traffico, mi raccomando!!!  |
T4R |
Inserito il - 24/10/2012 : 19:23:51 In verità più che con le Headway ti direi di montare le LiPo, per vari motivi: 1)Le HW sono delle ottime batterie ma il Cyclone è un motore affamato di Ampere e le celle potrebbero soffrire un pò. Al contrario le LiPo da modellismo nelle ultime versioni sono capaci di correnti di scarica tali da costruirsi una saldatrice portatile per saldare le lamiere delle navi. 2)Le HW sono abbastanza ingombranti e pesanti e siccome la tua bici non offre tantissimo spazio nel talaio potresti avere difficoltà nel piazzarle, le LiPo le trovi di vari formati e taglie per cui il pacco lo puoi comformare più facilmente alle esigenze del telaio. Guarda qui: http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/index.rc
20Ah dovrebbero essere più che sufficienti per il tuo percorso, semprechè la pendenza non sia da mulattiera. Sei sicuro che le Hookworm le facciano ancora da 24" nella misura da 2,5"? perchè io non le trovo più neanche nella misura da 20"
Saluti Pino |
spiros |
Inserito il - 24/10/2012 : 19:11:41 pino dimmi qualcosa tu sull' amperaggio vedo che hai lo stesso mio voltaggio cosa pensi che con 20ah riesco a salire a 1000m da 0m? |
spiros |
Inserito il - 24/10/2012 : 19:10:20 ciao le maxxis hookwarm da 24" x 2.5 e se non sbaglio esiste solo una mescola per questa gomma la 60a. |
T4R |
Inserito il - 24/10/2012 : 19:04:59 Benvenuto, stai accrocando davvero una bella bestiolina. Potresti dirmi che tipo di gomme hai intenzione di montare, marca e modello?
Aspetto le foto.
Grazie. Saluti Pino |