Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Limitazione corrente centralina Bafang

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Elwood Inserito il - 05/01/2010 : 17:11:58
Nel foglio di istruzioni del bafang che ho appena montato spiega che la centralina è tarata per erogare una corrente inferiore a quella massima e che collegando du fili fra loro si può invece avere la massima potenza (con altri due fili si incrementa invece la limitazione)

Qualcuno sa dirmi quanti ampere eroga la centralina in queste tre situazioni? La centralina è da 36volt e 16 amp nominali, presa da alcedo

Ho notato che non riesco a raggiungere i 36 all'ora previsti se non con grande lentezza e pedalando, e penso che sia una questione di potenza insufficiente legata a questa limitazione di amperaggio

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
zappan Inserito il - 08/01/2010 : 13:56:03
Elwood hai visto che la velocità max è rimasta quella della prima prova (al momento che staccasse di colpo il manettino).
Certo alla max potenza della centralina secondo la tua analisi dovresti ottenere la velocità sperata
facci sapere ...
Ciao
zappan Inserito il - 08/01/2010 : 13:48:04
@ Alex: penso che sia molto utile anche quando si ha una batteria 1x e non si voglia stressarla , e se segui i post anche per
a) in determinate situazioni aumentare la riserva di "benzina"
b) scegliere quanto aiutare il motore con la propria forza
e poi credo che con il manettino al 30% mantieni una certa velocità, uguale vero con le due posizioni della centralina, ma per arrivare a quella velocità quanto tempo impieghi? non credi che con una centralina piu' potente impieghi meno tempo e ti svuoti la batteria prima di una centralina meno potente?
Barba 49 Inserito il - 07/01/2010 : 22:15:34
@Alex: Penso che sia molto utile quando si ha una bici che viaggia con il pas senza manettino...
Elwood Inserito il - 07/01/2010 : 22:14:50
Grazie alcedo, dato molto preciso e mi confermi quello che pensavo. Ho scritto sul forum perchè penso sia una cosa che può interessare a molti

La velocità di 36km/h probabilmente la ruota a vuoto li raggiunge senza problemi, ma in condizioni reali la potenza probabilmente non è sufficiente a vincere la resistenza aerodinamica e gli attriti (ho anche gomme grosse e impostazione di guida molto eretta e rapporti un po' corti per cui sopra i 30 non riesco di fatto a pedalare)

Ho fatto un calcolo approssimativo con questo programmino e i conti tornano perfettamente, con 9,6 ampere a 36volt non si raggiungono i circa 480 watt necessari, (calcolati considerando efficienza dell'80% del motore):
http://bikecalculator.com/wattsMetric.html

Invece "sbloccando" la centralina non dovrebbero esserci problemi, vi faccio sapere come va
alex_audi Inserito il - 07/01/2010 : 16:51:31
domanda ma che differenza c'è tra settare una centralina al 30% e aprire il gas al 30% guardando il cycle analyst è la stessa cosa
ossia lui non permette correnti alte in entrambi i casi quindi perchè sbattersi tanto basta aprire meno il gas no?
alcedoitalia Inserito il - 06/01/2010 : 08:52:27
Signori....
inanzitutto buon anno a tutta la "compagnia del forum" e che il 2010 sia ricco di elettropedalate per tutto il buon paese....
allora per rispondere ad Elwood. ma anche a tutti quelli che sino ad ora mi hanno dato fiducia acquistando i nostri prodotti, spiego che le centraline che hanno la funzione di limitatore di corrente funzionano in questo modo:
il processore all'interno delle centraline, tramite uno swith a tre posizioni (tra l'altro me ne è arrivato un modello dall' 8fun veramente bello e utile, in un unico piccolo display si può, accendere la bici, vedere la carica residua e selezionare la potenza) decide quanta corrente mandare al motore, il primo step (filo nero e verde collegati) invia il 30% di potenza, che nel caso della centralina a 16a di picco equivale a c.ca 5a nel secondo step (nessun filo collegato) invia il 60% c.ca 10a e nell'ultimo step (filo nero e blu collegati) il 100%.
tutto questo limita la corrente, non la velocità, quindi questo fa sì che anche con il primo step (30% di potenza) si arriva alla valocità massima, anche se in maggior tempo.
che batterie monti Elwood? perchè, sai, sono queste che limitano le prestazioni del motore. molto di più della centralina.....
a proposito di batterie, ho proprio appena saputo di una notizia MOLTO interessante, che la dice lunga sugli sviluppi che le batterie stanno avendo, avete presente quella fabbrica che produce batterie che si chiama PANASONIC? avete presente quelle piccole batterie che in gergo tecnico chiamano 18650? bene, in questi giorni PANASONIC ha avviato (non ha presentato, ma ha avviato....) la produzione delle 18650 a 3,1AH....... fate un pò voi i conti di quanta energia hanno.... (45 grammi per cella con tensione da 3,7V)
Barba 49 Inserito il - 05/01/2010 : 17:35:28
Manda un messaggio ad Alcedo, è disponibilissimo...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.