Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tutta colpa di JOB (nostro amministratore....)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
SergioF Inserito il - 10/05/2010 : 15:17:36
Due sono le cose fra le tante che non mi piacciono, l'automobile perchè fa troppo Brum Brum e Inquina e la bicicletta perchè non sono mai stato comodo seduto di pecora su un tubo di 10 cm oltre al fatto che il mio metro e novanta mi portava a feroci mal di gambe e acidosi.
Per l'auto nulla da fare se piove è un male necessario, ma per la bici scoprendo questo bellissimo forum e l'elettrico, l'evoluzione del rapporto uomo / bici è drasticamente cambiata!
Bici decatlon da 150 euri un ottimo motore e una batteria e di colpo il mal di gambe un ricordo e la possibilità di spaziare per decine di km, prima di passare definitivamente alla bici elettrificata come sostituto dell'auto per i miei 50 km giornalieri...
Felice e contento, poi......... arriva JOB con un post innocente e curioso...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6326

e li il mio spirito curioso e intraprendente mi porta ad una considerazione:
tho ve stai seduto come quando sei in poltrona dvanti alla tv con le gambe sul divanetto......

Bhe il tarlo è bastardo e prima di poter dire che trattasi di una caz....ta io come sempre verifico.

D I S A S T R O

mi siedo su uno di questi "trabiccoli" in un negozio attrezzato non osando pedalare perchè una legnata per terra vestito in doppio petto un po mi scoccia, oltre al fatto che una signora al primo piano mi osserva con un sorrisetto che mi fa capire chiaramente che altro non sono che "l'attore di un prossimo spettacolo chiamato, pirla a terra".

Ho bisogno di conforto e trovo un altro forum dove "abitano" solo ciclisti bent dotati.
Leggo avidamente e guardo you tube e mi riguardo pure il filmato di JOB e delle sue prime evoluzioni, mi iscrivo e trovo un amico di bologna che mi invita a provare la sua bent...
Prendo la mia bici/motoretta e mi fiondo a casa sua, lui gentilmente mi aiuta come il papà aiuta il figliolo che vuole imparare ad andare in bici.
Primi metri sostenuto e ritorno, poi ripartenza e alla mia domanda :< mi stai tenendo:> una vocina lontana mi risponde si
sto andando da solo e vado pure dritto
Saluto ringrazio e preda oramai del demone parto in un sabato piovviginoso alla volta di torino dove risede un gentilissimo costruttore di bent.
Vabbè la finisco qui ed ecco la mia Synthesis che per i miei occhi è un dolcezza con quel piccolo tocco da me voluto un po retrò del fanale a dinamo..

Ieri fialmente la spiano e parto alle 9 per destinazione Molinella al mio club, 40 km e arrivo tranquillo tranquillo velocità di crocera fra 20 e i 25 kmh, mai il fiatone, mai mal di culo, mai mal di gambe!
Porto in volo alcuni amici che devono fare la ripresa voli e poi riparto per casa dove arrivo alle 18, RIPOSATO.
La mia compagna con il suo pargoletto di 12 anni provocatoriamente mi chiede cosa si fa fino alle 20.00, prima non si cena e io sono ancora a digiuno se si esclude acqua e un toast.
Io rispondo che si può fare un giretto i bici e andiamo da amici a castel guelfo e ritorno e sono 100 km, allucinante, le gambe normali, i piedi normali, un po di fame e assolutamente zero male al culo e alla schiema

E qui sta la colpa di JOB che deve essere punito in qualche modo, perchè non può sconvolgere un ciclista con una novità che gli cambia tutto il concetto fino a quel momento acquisto.

Qui la mia dolcissima Synthesis in formato definitivo, orgogliosa dei suoi sette cambi posteriori di cui il megarange e delle due corone anteriori 42/52, del suo ammortizzatore anteriore e del freno a disco, con le due ruote 20/26 e lo zaino posizionato sul sedile e giustamente snella nei suoi 14Kg di peso.


Immagine:

88,28 KB

Grazie dell'attenzione.

P.s. un ringraziamento speciale a JOB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SergioF Inserito il - 12/05/2010 : 16:01:15
job ha scritto:

SergioF ha scritto:

Pix Tenta tenta, fidati tenta.......
e te lo dice uno che non ha mai amato la bicicletta ma che con una bent è un altro mondo.
Ho letto la storia nefasta di questa bicicletta e di come riuscirono ad escluderla nel 1933.... una dimostrazione di come Einstein riguardo all'uomo aveva come sempre affermò, ragione.

Tenta Pix Tenta.....


Calma con l'entusiasmo, le recumbent hanno altrettanti limiti dei vantaggi, che, sintetizzando, significa che non si tratta di una bici "universale" che possa andar bene nella maggioranza delle situazioni.

E poi, un difetto lo sto vivendo in questi giorni: "abituano male", tornare a pedalare su una bici verticale, adesso mi pesa il doppio di prima.
Un po' come per il servosterzo nelle auto





dillo a me che ho pure lo speed control.....
job Inserito il - 12/05/2010 : 12:29:12
SergioF ha scritto:

Pix Tenta tenta, fidati tenta.......
e te lo dice uno che non ha mai amato la bicicletta ma che con una bent è un altro mondo.
Ho letto la storia nefasta di questa bicicletta e di come riuscirono ad escluderla nel 1933.... una dimostrazione di come Einstein riguardo all'uomo aveva come sempre affermò, ragione.

Tenta Pix Tenta.....


Calma con l'entusiasmo, le recumbent hanno altrettanti limiti dei vantaggi, che, sintetizzando, significa che non si tratta di una bici "universale" che possa andar bene nella maggioranza delle situazioni.

E poi, un difetto lo sto vivendo in questi giorni: "abituano male", tornare a pedalare su una bici verticale, adesso mi pesa il doppio di prima.
Un po' come per il servosterzo nelle auto


SergioF Inserito il - 12/05/2010 : 12:02:26
pixbuster ha scritto:

Urca che tentazione !



Pix Tenta tenta, fidati tenta.......
e te lo dice uno che non ha mai amato la bicicletta ma che con una bent è un altro mondo.
Ho letto la storia nefasta di questa bicicletta e di come riuscirono ad escluderla nel 1933.... una dimostrazione di come Einstein riguardo all'uomo aveva come sempre affermò, ragione.

Tenta Pix Tenta.....
pixbuster Inserito il - 11/05/2010 : 23:01:30
Urca che tentazione !
SergioF Inserito il - 11/05/2010 : 17:11:45
Jonathan ha scritto:

Complimenti SergioF....sia per la tua evoluzione dall'uso dell'auto a quello bellissimo e salutare della bici.....e all'ultimo acquisto!

Proprio bella la tua nuova bike, semplice nella linea e ben rifinita.
Quanto costa una bici di questo tipo?
....mi incuriosisce parecchio anche a me provare a fare un giro, anche se mi attizzano maggiormente i trike.....dove lo stravacco in poltrona è il massimo dato che non hai nemmeno il problema dell'equilibrio!

Saluti


Ciao Jonathan e bentrovato.
Grazie per i complimenti alla piccola "trabiccolo", glili porterò.
Itrike sono una delizia solo che per me sono troppo bassi, ma per lo stravacco è qualcosa simile al divano con piedi rialzati e masssaggio alla schiena.
Ti assicuro che l'equilibrio su una bent non è impossibile, basta solo l'approccio coerente, nel senso che voglio imparare a starci sopra!
Ieri sera uno de miei amici ci è salito e dopo 100 metri andava da solo e dopo 10 minuti di avanti indietro con tutta la sua famiglia a guardare e gufare sperando in una caduta, riusciva anche a curvare.
IO che non sono un fenomeno ma anzi l'opposto, riesco ad andare avanti con letture del contachilometri di 2.5/3 kmh.
IL costo è un problemino, una bent costa in media sui 1500/2000 eurini, la mia è costata la metà.
Un trike costa anche sui 3.000

Provare per credere e poi uno incomincia a farsi delle domande
Jonathan Inserito il - 11/05/2010 : 15:30:33
Complimenti SergioF....sia per la tua evoluzione dall'uso dell'auto a quello bellissimo e salutare della bici.....e all'ultimo acquisto!

Proprio bella la tua nuova bike, semplice nella linea e ben rifinita.
Quanto costa una bici di questo tipo?
....mi incuriosisce parecchio anche a me provare a fare un giro, anche se mi attizzano maggiormente i trike.....dove lo stravacco in poltrona è il massimo dato che non hai nemmeno il problema dell'equilibrio!

Saluti
SergioF Inserito il - 11/05/2010 : 14:29:11
HENKA ha scritto:

non ho ben capito ma hai fatto 180 km in un giorno senza affaticarti? io dopo 60km di mtb su asfalto in agilità ho dei dolori profusi che mi sembra di essere di nuovo caduto in moto!


NO no Henka piano un passo.
Per prima cosa io non vado in bicicletta da sempre se si esclude l'elettrico, quindi parli con uno che la bici l'ha sempre vista da lontano, però l'eettrico mi ha affascinato e così sono passato ad un MB elettrica per il percorso casa lavoro e 50 km al giorno.

Ora veniamo alla recumbent e qui il discorso è un'altra cosa.

Sabato sono stato a torino ed ho ritirato il mio mostriciattolo.
Domenica mattina giorno dello "spiano" sono partito da casa con ritorno al pomeriggio per 80km percorsi e ulteriore gitarella con compagna di altri 20 km. In tutto ho fatto domenica 100.4 km, oltre a 3 ore di aliante fra l'andata al club e il ritorno.

HO bevuto un litro e mezzo di acqua e ho mangiato un toast e ahimè ho 56 anni anche se li porto ancora bene.

Ora il mio trascorso sportivo è di persona sportiva e non sedentaria e priva di qualsiasi allenamento in bicicletta pedalik.

Ma il concetto base della bent è che tu stai seduto in poltrona e pedali senza il fiatone se non lo vuoi e senza il male al culo (pertanto puoi rimanere in sella per un tempo indefinito) il male alle braccia, alla schiena, ai polsi al collo e così via.
Pertanto il tutto diventa di una facilità estrema, oltre al fatto che ti accorgi di avere una infinità di amici che lungo la strada ti salutano.....
Normalmente ho solo una mano che tiene il manubrio e l'altro braccio a penzoloni, oppure ho i due polsi appoggiati fra impugnature e freni con le mani nuovamentea penzoloni, il tutto di una comodità assoluta.

Per renderti conto di come funziona guardati questa passeggiata dal nostro sito è tutto sarà chiaro, oppure guarda JOB con la sua elettrizzata e sarà ancora più chiaro.

http://bicireclinateitalia.forumfree.it/?t=47753332&st=15

CIao
HENKA Inserito il - 11/05/2010 : 13:21:45
non ho ben capito ma hai fatto 180 km in un giorno senza affaticarti? io dopo 60km di mtb su asfalto in agilità ho dei dolori profusi che mi sembra di essere di nuovo caduto in moto!
Archi Inserito il - 11/05/2010 : 11:02:02
Grazie 1000
mi immergo nella lettura!!!!!
SergioF Inserito il - 11/05/2010 : 09:43:23
Archi ha scritto:

@SergioF sei riuscito a farmi incuriosire e ora vorrei approfondire, se non è contro il regolamento potresti dirmi i forum dove ti sei informato e il negozio di torino, io son di padova ma ho i suoceri a torino magari quando vado a trovarli faccio una scappata a provare questo "trabiccolo"

@job linkeresti il video dove lo provi

grazie


Ciao Archi e bentrovato.
La curiosità è una brutta bestia, cmq io ti do le indicazioni che mi hai chiesto, poi la colpa del disastro mai fosse sarà sempre su JOB..

Io ti consiglio vivamente di contattare Tiberio, è di uan gentilezza unica e di una disponibilità al limite del servilismo, ma la sua passione lo porta a tanto.
Ti consiglio di andare da lui un sabato mattina in modo che più che provarla ti vai a fre un giretto di 15/30 km per la campagna e per le ciclabili, li capirai meglio cosè questo "trabiccolo" e le caratteristiche che ha.

Preparati perchè Tiberio non ha un negozio ma un garage (forse è un garage o forse è un'officina dove trovi una ventina di bent e te le fa provare tutte prima di decidere con quale si va a fare un giretto (prenditi la Galaxi.....).

Porta con te la tua compagna, pure lei in bent.

Il sito dei reclinati è questo:

http://bicireclinateitalia.forumfree.it/

e il Tiberio è quello con il casco giallo.

e qui trovi tutti i filmati che vuoi di gente in giro con i "trabiccoli" reclinati..

http://bicireclinateitalia.forumfree.it/?f=8345849

Ciao
job Inserito il - 10/05/2010 : 22:00:08
Archi ha scritto:
@job linkeresti il video dove lo provi
grazie


Basta che vai sul topic segnalato da SergioF, ci sono 3 video :

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6326
Archi Inserito il - 10/05/2010 : 18:08:11
@SergioF sei riuscito a farmi incuriosire e ora vorrei approfondire, se non è contro il regolamento potresti dirmi i forum dove ti sei informato e il negozio di torino, io son di padova ma ho i suoceri a torino magari quando vado a trovarli faccio una scappata a provare questo "trabiccolo"

@job linkeresti il video dove lo provi

grazie
SergioF Inserito il - 10/05/2010 : 15:56:10
job ha scritto:

Mi hai fatto prendere un colpo, pensavo di averla combinata grossa

, bella bestiola!

Lo zaino è specifico o è uno zaino qualsiasi adattato?






hahhaha lo sapevo che saltavi sulla sedia.
Sai che non so risponderti, dietro ho lo stemma di Tiberio e lo zaino si inserisce della "testa" del sedile e quando ti fermi lo "estrai" normalmente e te lo metti in spalla.

Estremamente semplice e credo che Tiberio ti possa dare informazioni.
A proposito, ha 3.000 tasche e anche una per le scarpe.....
job Inserito il - 10/05/2010 : 15:39:24
Mi hai fatto prendere un colpo, pensavo di averla combinata grossa

, bella bestiola!

Lo zaino è specifico o è uno zaino qualsiasi adattato?



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.