Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria per nine continent

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mattia boscolo Inserito il - 10/10/2011 : 20:32:20
volevo sapere dove posso trovare la batteria piu adatta per sfruttare al massimo il kit nine continent rh205s higt speed 48v 1350w 45ah .
non sono tanto esperto in materia ma per arrivare a 1350w dovrei avere una batteria da 48 v e 28ah ,48x28=1350w corregeyemi se sbaglio
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 15/10/2011 : 18:34:25
GABYZIO Inserito il - 15/10/2011 : 17:58:01
Santa pazienza Barbaica
Barba 49 Inserito il - 15/10/2011 : 13:48:04
Quanto ai caricabatterie devi tenere in considerazione che più sono potenti, meno tempo impieghi a caricare la batteria: Se hai le 40160 che possono essere caricate molto velocemente e un caricatore da 48V-10A in un'ora e 45' effettui la ricarica completa. Un caricatore con queste prestazioni sarà circa da 500W...
Naturalmente quando acquisti il caricatore dovrai specificare la tensione massima di carica, che nel tuo caso sarà di 58,4V.
Collegare in serie quelle celle è molto semplice, fatti mandare le apposite lamelle e le viti e poi collegale così: Stabilito quale cella è la N°1 colleghi al suo polo positivo il cavo rosso di grossa sezione che andrà alla centralina e al suo polo negativo il polo positivo della seconda cella, e così via. Procedi così fino alla cella N°16, al cui polo negativo collegherai il cavo nero di grossa sezione che andrà alla centralina.
Naturalmente dovrai anche inserire sul polo positivo di tutte le celle un cavo sottile e numerato che servirà per il collegamento con il BMS. A questo punto avrai: Un cavo rosso da almeno 4mm di sezione, 16 cavi sottili da 1mm di sezione e un cavo nero da almeno 4mm di sezione.
Fatto questo sei pronto per collegare il BMS, sempre che tu non decida di usare i caricatori da modellismo, ma i cavi saranno comunque tutti utilizzati.

PS) Ti consiglio di assemblare la batteria usando gli appositi "Holders" che impediscono il contatto accidentale tra le celle, cosa che può provocare cortocircuiti.
Daniele Consolini Inserito il - 15/10/2011 : 13:22:21
Mattia, non prendertela male, ma tanto 40A continui secondo me non li userai praticamente mai, salvo tu non sia in forte salita.
Infatti un motore HS ai bassi regimi "non ha" un rendimento e potresti cuocerlo.
Lo dico con sufficiente certezza, vista la mia esperienza con l'HT e 28Ah continui sulle bobine alla velocità di 16km/h.
Diventa molto caldo il mio, figurarsi un HS!
Prendi pure il BMS che hai detto, ma stai attento durante le scalate, ogni tanto metti una mano sul motore per valutare l'effettiva sfruttabilità delle potenzialità della tua centralina in modo continuo e non solo in accelerazione.

mattia boscolo Inserito il - 14/10/2011 : 22:34:20
ok pensandoci bene come inizio mi sembra troppo credo che rimarro con l idea del kit nine continent con le 16 celle 40160 prendo il bsm da 40 amp almeno riesco ad arrivare al limite della centralina, solo che non so che carica batterie devo prendere sul sito ce ne sono diversi con la loro potenza espressa im watt , quale devo prendere?
potete anche mettere uno schema su come collegare le celle per fare i 48 v non vorrei sbagliare
MilleMiglia Inserito il - 14/10/2011 : 19:23:06
Mattia.... perdonami.... non ti incasinare... te e gli acquisti...

...sei partito tre giorni fa con kit Nine e una richiesta d'aiuto per scegliere una batteria 48V capace di darti 45 ampere continui...

...fin qui, per mia modesta esperienza, mi sento di consigliarti le HeadWay, che sono ottime celle, prestazionali ed affidabili..
...a seconda poi dell' autonomia necessaria, sceglierai le celle con maggiore serbatoio, Ah...
Invece motori come il 5305 per "muoversi", hanno bisogno di tensioni ben più alte di 48V, e possono diventare pericolose...

buona serata, non prendere decisioni affrettate, e lasciati dare qualche prezioso consiglio da chi come Barba ne sa ben più di noi...
Barba 49 Inserito il - 14/10/2011 : 18:49:00
Vedo che sei un progettista affetto da disturbo ossessivo compulsivo, cambi continuamente idea e adesso stai progettando una "Bici" fuori da ogni logica, per di più con batterie rischiose da usare e che dimostri di non essere in grado di gestire.
Non ci si avvicina così al mondo della trazione elettrica, parti con un progetto meno ambizioso e fatti le ossa, visto che dalle domande che poni sembra veramente che Tu ne abbia bisogno.
E questo è quanto...
mattia boscolo Inserito il - 14/10/2011 : 18:18:11
comunque ho cambiato idea e facendo 2 conti bene o male ci sto dentro con la cifra da spendere e cosi ho deciso di aqistare:
8 BATTERIE TURNYGI 5AMP 24 V 40C (48 V 20AMP COLLEGANDOLE)
2 CARICA BATTERIE CHE RIESCONO A CARICARE 4 BATTERIE TURNYGI A CIASCUNO
CENTRALINA KELLI KEB 48600 COM 150 AMP COSTANTI
MOTORE CRISTALYTE 5305
come vi sembra questa configurazione ? vorrei sapere anche se per caricare le batterie turnigi devo scollegarle una a una e gollegarle al carica batterie o posso caricarle anche senza scollegare tuti i ponti altrimenti sarebbe una menata e potrei avere il rischi di fare anche qualche corto, secondo voi con queste batterie ho una trentina di chilometri di autonomia?
Barba 49 Inserito il - 13/10/2011 : 21:25:14
Per caricare 16 celle devi usare due caricatori da 8 simultaneamente oppure caricare la batteria in due tempi, prima 8 celle, poi altre 8.
I caricatori in questione hanno bisogno di essere collegati non solo al positivo e al negativo della batteria, ma anche ad ogni singola cella, altrimenti come fanno a fare il bilanciamento?
mattia boscolo Inserito il - 13/10/2011 : 20:38:54
ma per caricare i due pacchi da 8 celle con caricatore da modellismo devo collegare ogni singola cella al caricatore o collego direttamento polo negativo e positivo del pacco a 8 celle? se sapete dirmi dove posso trovare il caricatore ve ne sarei grato
Barba 49 Inserito il - 12/10/2011 : 23:52:07
Guarda che per andare a 60Km/h non occorre tutta codesta roba, basta un Bafang BPM HS o un Nine Continente 205 HS, una centralina da 25A o tuttalpiù da 45A e la batteria da 16 elementi 40160. Quanto ai caricatori bisogna aspettare il consiglio degli esperti in modellismo...
uuuyea Inserito il - 12/10/2011 : 23:01:36
Ti serve una nanotech o lipo da 30c in su con tutti i rischi annessi. Le lifepo4 headway anche se dichiarano 10 c in scarica hanno un'alta sovratensione che sacrifica le prestazioni del motore in accelerazione.
mattia boscolo Inserito il - 12/10/2011 : 18:56:52
quindi devo fare il pacco batteria senza bsm e cosi com la petenza di quelle celle potrei aquistare al posto del kit nine continent una centralina kelli keb48301 da 150amp e il motore hub high speed 48 v 3kw cosi dovrei avere motore e centralina dimensionati il giusto per il tipo di batteria.secondo voi cosi sono a posto per creare una bici da almeno 60 km/h? verrei sapere amche dove posso trovare il carica batterie e che modello scegliere . Guardando le foto del motore sembra che non abbia i fori peri raggi del cerchione o mi sbaglio?
Barba 49 Inserito il - 11/10/2011 : 23:00:56
Se fai una batteria composta da 16 celle 40160 avrai una corrente massima teorica di 160A, limitata però dal BMS che deciderai di acquistare, quindi devi scelgierne uno capace di soddisfare la richiesta di corrente della tua centralina.
Non serve a niente acquistare celle da 160A di potenza e una centralina da 50A se poi monti un BMS da 25A! La corrente massima che ne ricaverai sarà sempre quella stabilita dal BMS.

Se vuoi sfruttare al massimo la potenzialità di quelle celle devi caricare la batteria con due caricatori da modellismo e non usare nessun BMS, in questo modo l'unico limitatore di corrente sarà la centralina.
mattia boscolo Inserito il - 11/10/2011 : 20:47:34
quindi con queste celle a10c ho 160 amp di scarica ma il bsm da 12 a 16 celle da 20 a 40 amp che ho trovato nel sito dove ho trovato le celle come funziona taglia la scarica a 40 ah o non centa niente con le potenzialita di scarica delle celle
GianniTurbo Inserito il - 11/10/2011 : 11:14:26
per chiarire meglio,
una batteria 1c da 45Ah fornisce per un ora 45 ampere
una batteria 45c da 1Ah fornisce per un quarantaciquesimo di ora ampere ovvero circa 1,3 minuti


Daniele Consolini Inserito il - 11/10/2011 : 09:12:35
Se la tua centralina gestisce fino a 45A, ddevi dimensionare il sistema in modo tale che la batteria sia in grado di erogare almeno quella corrente. Quindi ti serve una batteria in grado di erogare almeno 45A.
Di fatto questa corrente si può ottenere in vari modi:

-una bateria 1C da 45Ah, che porta ad un peso immenso ed altrettanta autonomia
-una batteria 2C da 22.5Ah che pesa la metà ed ha metà autonomia
- ...
-una batteria da 45C da 1Ah che è una piuma, ma forse fai un'accelerata e sei a piedi.

Come noti tutto dipende dall'autonomia, che è anche funzione dei tuoi percorsi.
Infatti la velocità, l'aerodinamica, l tuo contributo muscolare ed il tipo di percorso sono assolutamente determinanti
per stimare quanti Wattora=(VxAh) deve contenere la tua batteria.
Barba 49 Inserito il - 10/10/2011 : 23:26:07
Quoto Elle, con quella potenza sei decisamente fuori dalle norme del CdS.
Comunque se non specifichi l'autonomia che desideri non possiamo fare il calcolo della batteria che ti occorre...
elle Inserito il - 10/10/2011 : 23:23:02
in attesa che rispondano quelli bravi... direi che dipende dal tipo di batteria, cioè da quanta intensità di scarica sopporta: probabilmente ti ci vuole una batteria da 15Ah che accetta 2C di scarica (cioè due volte la sua capacità) o una 20Ah che accetta 1.5C di scarica... mi sa che con quella configurazione e velocità sei nelle "superbikes"




Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.