Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Il giusto upgrade!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vortice Inserito il - 06/11/2011 : 21:35:02
Ciao.

Questa è la mia situazione attuale:




Crystalyte 4008 a 48v.

Ho usato questa bici così configurata per coprire il tragitto casa lavoro di circa 10km (solo andata). Portando con me il carica batterie ricarico le batterie al lavoro anche perchè questo tipo
di batterie e meglio non scaricarle molto ed anche perchè le prestazioni lasciano a desiderare.

Ho fatto estate 2010 con un pacco batterie che ho cambiato con un nuovo pacco per il 2011 (50 euro a pacco).Totale in due anni 2500km.

Ora vorrei provare delle batterie più adatte.

Il problema sta nel fatto che non ho mai provato nessun'altra bici elettrica e quindi non riesco ad avere un idea di quanto le batterie al litio migliorerebbero la mia situazione.

Distanza 10km leggera discesa all'andata. Se riuscissi a fare andata e ritorno sarebbe meglio. Mi piacerebbe tenere una media di almeno 25 km/h sia andata che ritorno.

Pensavo una lifepo4 48v 10a potrebbe andare? O forse una 36v e puntare sull' autonomia?

Spero che qualcuno mi aiuti grazie.

33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vortice Inserito il - 04/02/2012 : 23:16:01
Ok, voglio chiudere questa discussione. Semplicemente il giusto upgrade non esiste!!!. Troppe le variabili in gioco e la componentistica applicabile. Ma questo rende bello ed affascinante questo mondo della bici elettrica ed i kit fai da te.
Per la cronaca ho deciso di mettere il portapacchi visto che la bici è predisposta ed era incluso nel kit crystalyte quando l'ho preso. L'avevo evitato come la peste ma tutto sommato anche questa soluzione ha i suoi vantaggi. Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi stanno orientando in questa bellissima e gratificante esperienza.
Barba 49 Inserito il - 22/01/2012 : 16:06:07
Certo, basta dividere la capacità della batteria in Ah per la corrente del caricatore in A per ottenere il tempo di ricarica. In realtà se le celle sono sbilanciate occorre più tempo, ma questo capita più facilmente con i primi cicli di carica.
Vortice Inserito il - 22/01/2012 : 15:37:56
Ok per la ping allora solo che ho scelto il periodo sbagliato visto che festeggiano il capodanno. In teoria ipotizzando la batteria scarica con il caricabatterie da 3a si ricaricherebbe in poco più di 3 ore o non è così? Poi forse è comunque meglio caricarle con calma ste batterie.
Barba 49 Inserito il - 17/01/2012 : 23:17:19
I motori Crystalite si possono sovralimentare sia come tensione che come corrente anche di molto, anche se questo non è il luogo ideale per parlarne.
La 48V-10Ah va bene se usi l'accoppiata che hai descritto sopra, se pensi di montare una centralina più performante la Ping da 10Ah non va bene e rischia di durare poco. Infatti pur essendo una LiFePo4 di buona qualità e longeva, non è adatta ad erogare forti correnti per molto tempo.
Vortice Inserito il - 17/01/2012 : 23:09:16

Grazie Barba49, riesci sempre a cogliere in pieno i miei dubbi. Quindi cambiando
centralina potrei ottenere prestazioni migliori anche senza sostituire il motore?

Per le batterie effettivamente il sito di ping è il primo che ho visto e mi piace
la 48v 10a anche per le dimensioni oltre che il prezzo. Che mi frena è il fatto di
comprare fuori dall'italia per via del dazio(Se c'è! Mi pare di capire che ping sia
cinese).Ad esempio prendendo questa batteria:

http://www.pingbattery.com/servlet/the-13/48V-10AH-V2.5-LiFePO4/Detail

con il caricabatteria da 5a verrebbe all'incirca 400$ sul sito.Non riesco a capire
quanto verrei a spendere alla fine.
FabioR6 Inserito il - 17/01/2012 : 08:59:15
Io ho la Ping, Che a detta di tutti è il Top delle LiFePo4 !!!
Spendi bene i tuoi soldi, ne vale la pena!!!
Joffa ce l'ha da quasi 5 anni ed ha detto che è come nuova!!!!
Io con la mia Ping da 48V 15Ah ho fatto 75 km e andava ancora. Media di 30 km/h.
FAI TE.....
Barba 49 Inserito il - 16/01/2012 : 23:33:56
Certo che puoi mettere due batterie da 24V in serie, non c'è problema. Puoi ricaricarle con i due caricabatteria di corredo.
Come corrente di scarica se non vai sempre a palla e non fai continuamente salite dure le Panasonic vanno bene.
Se invece pensi che in futuro ti possa interessare sostituire la centralina con una più potente prendi le LiFePo4.
Vortice Inserito il - 16/01/2012 : 21:39:18
Ciao e grazie, speravo di avere più tempo da dedicare alla bici ed invece sono fermo.
Per il mio crystalite da 350 watt con controller da 20a ora sarei
intenzionato di prendere la batteria da ecopolis (48V 10A/h LiFeP04 30/60 con 38120S).

http://www.ecopolis-italia.com/

Che dite è sovradimensionata?

Ora però ho visto da alcedo le panasonic.

http://www.alcedoitalia.it/batterie.html

Quando leggo panasonic mi esalto. Solo che
sono da 24 o 36v. Secondo voi posso metterne due da 24v in serie? Hanno 2c di
scarica ma mi par di capire che visto che ho il controller da 20a dovvrebbero
andare bene.
Barba 49 Inserito il - 10/11/2011 : 23:21:23
Il BMS serve anche a limitare la corrente in uscita, proteggere la batteria da cortocircuiti (una specie di fusibile elettronico) e a monitorare ogni cella in scarica in modo che non scenda al di sotto della tensione minima consentita. Infatti, appena una delle celle scende troppo di tensione il BMS disalimenta il circuito fermando di fatto la bici.
Vortice Inserito il - 10/11/2011 : 20:45:44
Ma il bms serve solo per la carica o anche durante la fase di scarica/utilizzo.
AlexSv Inserito il - 10/11/2011 : 01:15:38
Il bms e' il battery management system, in teoria dovrebbe essere colui che ti tiene bilanciate le celle (per far si che siano cariche tutte alla stessa maniera) in pratica se leggi un po' sul forum scoprirai che pochi funzionano bene !
Le headway le vedi qui: http://www.bmsbattery.com/52-lifepo4-cell
Vortice Inserito il - 09/11/2011 : 23:21:29
fabianix ha scritto:

la mia faceva 38-39Kmh con ruote da 26" e gomme da 1,90 pollici, non so la tua. anch'io con il piombo facevo 10Km, non che le batterie fossero giù del tutto ma si sentiva il calo per cui le attaccavo subito al charger

Confermo le prestazioni son quelle.

Grazie veramente a tutti le info che mi avete dato sono molto preziose.

Allora adesso sono convinto per una 48v 10a. Vorrei prendere qualcosa di qualità niente mezze misure.

Però mi prende bene l'autocostruzione e visto che c'è la stagione invernale davanti tanto meglio.

Ho notato dei vecchi post a riguardo e quando ho tempo li leggerò, se avete sotto mano uno schema di collegamento tanto meglio così mi faccio un'idea.

Scusate l'ignoranza un paio di domandine così miglioro un po'.

Bms sta per? e le headway quali sono?

Grazie
casty Inserito il - 08/11/2011 : 18:04:37
Sì ma dalla teoria alla pratica c'è di mezzo il saldatore...ahaha
E poi porcaccia miseria >1000 messaggi...più che veterano sono forse logorroico..
Per me è già stata una conquista mettermi sotto il kit da solo e già attaccare i cavetti al piombo. Per i prossimi passi vedremo.
Se lo faccio vi inondo di richieste per non sbagliare a mettere tutti i miliardi di cavi e cavetti che ci vogliono, quindi state pronti.
fabianix Inserito il - 08/11/2011 : 17:18:34
e poi casty sei ormai un veterano del forum, tra l'altro 1042 msg, armati di coraggio, tempo e buona volontà ed entra a pieno titolo nei kittari!

magari scopriamo un talento come assemblatore di batterie, la teoria la conosci benissimo!!
casty Inserito il - 08/11/2011 : 16:25:21
Sì ho letto il tuo topic. Pensavo idealmente di fare una roba da circa 6Ah per essere a posto in ogni caso (un 5S o 6S).
Ma giustamente dovrei fare un sacco di pratica preventiva. Boh vedremo.

Tra l'altro ho zero tempo libero da almeno 6-8 mesi, anche per quello ho la tentazione di rimettere sotto le vecchie piombo e tirare avanti altri tre annetti.
imayoda Inserito il - 08/11/2011 : 16:12:58
e se intendi fare un mini pacco sappi che con 2AH fai anche 15Km se aiuti un pelino e non hai salite
quindi basterebbe una sola serie di a123 formato 26650

puoi anche non usare un bms per come la vedo io.. basta stare accorti
imayoda Inserito il - 08/11/2011 : 16:11:43
il segreto di una buona saldatura, casty, è portare a temperatura sia il materiale che intendi saldare che lo stagno stesso.. a volte conviene scaldare addirittura il filo e appoggiare sopra il filo di stagno che se alla temperatura giusta si scioglierà sul cavo senza nenache dover essere toccato dallo stagnatore...

oppure puoi prestagnare le due parti che intendi unire.. aiuterà poi a legare al volo


p.s. si presume che il saldatore sia della potenza giusta per il lavoro... per saldare le celle mi è andato a tratti stretto il 600W per esempio
casty Inserito il - 08/11/2011 : 16:08:19
L'ultima volta che ho dovuto saldarmi lo spinotto del caricabatterie (due fili) ho fatto un casino...sono veramente, ma veramente imbranato. E' una delle cose che faccio peggio in assoluto. O mi parte un quintale di stagno, oppure mi rimane attaccato al saldatore e non al filo, un disastro.

Certo dovrei far pratica, ma ricordo fin dalle prime volte (30 anni fa) che ho provato ad armeggiare con quel coso son sempre stato imbranato.
fabianix Inserito il - 08/11/2011 : 15:53:42
casty, secondo me dovresti provare ad armarti di saldatore e stagno, fidati non è difficile, basta fare un pò di pratica su batterie alcaline ormai scariche, poi passi alle celle serie
casty Inserito il - 08/11/2011 : 15:18:31
Sì sono le tue, che sono arrivate a fine vita, ora le uso con un filo di gas per fare 9-10Km. E infatti temo col primo freddo che si impiantino del tutto.
Il mio problema sono essenzialmente due :

- il budget da ridurre all'osso, perchè quest'anno ho avuto una miriade di spese impreviste
- il fatto che non so usare nemmeno il saldatore a stagno, quindi non posso assemblarmi un tubo

Le 31820 sarebbero perfette sotto ogni profilo al di là del costo.
L'unica alternativa pseudo economica sarebbe un mini-pacco A123 da 5-6Ah (stile Imayoda), ma rimane il problema dell'assemblaggio delle celle

fabianix Inserito il - 08/11/2011 : 14:54:38
casty ha scritto:

Io con 4 Fiamm non cicliche da 7Ah ho fatto circa 4500-5000Km e le uso da 3 anni. Ora sono finite.



ma erano quelle famose? anche le mie hanno fatto più o meno quei km, poi dopo un inverno particolamente rigido non si caricavano più..
fabianix Inserito il - 08/11/2011 : 14:51:32
vortice, mi hai provocato un dèjà vu...io sono partito anni fa con la stessa identica configurazione, clyte 408 48V e 4 batterie piombo da 7,2Ah..quante soddisfazioni con poca spesa..nonostante il peso del piombo, che sarà pure poco performante ma strinato per bene è arrivato a darmi anche 50Amp di picco (con due centraline quando ho provato la configurazione a doppio motore)..

innanzi tutto scordati il 36V perchè se hai la centralina che penso io ti va in cutoff. Se invece hai la centralina a 36V rimarrai molto deluso in termini di velocità se fino ad ora sei andato a 48V. la mia faceva 38-39Kmh con ruote da 26" e gomme da 1,90 pollici, non so la tua. anch'io con il piombo facevo 10Km, non che le batterie fossero giù del tutto ma si sentiva il calo per cui le attaccavo subito al charger.
passato al litio ho notato un calo degli amp di picco causa BMS ma comunque facevo tranquillamente i 30-35km. visto che la centralina è sempre da 20Amp vai con un 48V 10amp con celle da almeno 2C di scarica, se prendi le headway va bene ma sappi che non sfrutterai la loro caratteristica principale, cioè i 50 e passa amp continui
casty Inserito il - 08/11/2011 : 14:30:15
Sì ma le 38120 9Ah (che poi Headway forse nemmeno produce più) ti costano circa 200€ spedite + dazio eventuale. Contro i 70-80€ delle Fiamm non cicliche. Escludendo il tema charger e cavetti vari per bilanciarle.
AlexSv Inserito il - 08/11/2011 : 14:13:50
Secondo me per non rimpiangere il piombo e non avere la scarsa durata/delicatezza/costo del lipo c'e' da buttarsi sulle LiFe come le 38120: pesicchiano un po' ma mai come le Pb, hanno una scarica e capacita' nettamente superiori e non patiscono (quasi) nulla.
Certo carichico e c. sono da aggiornare !
casty Inserito il - 08/11/2011 : 14:05:52
Io con 4 Fiamm non cicliche da 7Ah ho fatto circa 4500-5000Km e le uso da 3 anni. Ora sono finite.
Vero che col litio si fa il salto di qualità, però l'incidenza sul budget iniziale è almeno 3:1 o 4:1. Infatti io sono fortemente tentato di riprendermi le stesse e fare altri 3 annetti

Vantaggi:
- basso investimento iniziale
- tecnologia affidabile e con pochi problemi di gestione
- ho già tutto predisposto e non devo cambiare charger, cavi e quant'altro

Svantaggi
- minor durata sul medio periodo (quindi maggior costo/km)
- peso e ingombro + (nel mio specifico caso) necessità di riparare un po la borsa che sta sbragando
- autonomia limitata
- prestazioni leggermente inferiori

Barba 49 Inserito il - 08/11/2011 : 11:54:05
A 25Km/h hai un consumo di circa 200W senza pedalare, perciò visto che la tua batteria è da 480Wh si presumono circa 50Km di autonomia a velocità costante. Naturalmente i 200W necessari per viaggiare a 25Km/h si intendono assorbiti dalla centralina, quindi già comprensivi del decurtamento dovuto alla resa del motore...
Naturalmente le accellerazioni, le ripartenze frequenti, le salite e il vento contrario si pagano cari, ma in compenso puoi pedalare per ovviare al problema!
AlexSv Inserito il - 07/11/2011 : 22:26:42
Facendo il conto della serva io direi:
48V 10Ah = 480Wh al 70% sono 336Wh con un consumo pessimistico di 10Wh/km escono 33,6Km di autonomia :p

La differenza dal piombo sara' ABISSALE !!!
Vortice Inserito il - 07/11/2011 : 20:54:36
Si lo so è vero, ho usato il peggio del peggio e cioè batterie d'allarme o ups 12v 7a.
Non avendo idea a cosa andavo incontro ho deciso di spendere il meno possibile giusto per farmi un idea. E comunque qualcosa fanno.

Bene bene allora per il 48v 10a litio. Considerando anche un rendimento al 70 per cento secondo voi riesco ad avere un 'autonomia di 20km in pianura/leggera salita con una media dei 25km/h? (pedalando un pochino ovviamente)

Se si avrei visto il sito di ping.
casty Inserito il - 07/11/2011 : 13:05:56
Tra l'altro stavo guardando che tendenzialmente le piombo cicliche sono quasi tutte da 12Ah, quindi con dimensioni e peso assai ingombranti.
Mentre le uniche che ho visto 9Ah sono le SBK che vende GBC ma a un prezzo stratosferico
Barba 49 Inserito il - 07/11/2011 : 08:18:21
La differenza tra il Litio e il Piombo la sentirai in modo molto evidente, anche perchè tu hai usato per molto tempo delle batterie assolutamente inadeguate! Dichiari di aver pagato tutto il pacco 50 Euro quando un buon pacco di batterie da trazione da 48V-12Ah costa almeno 120-140 Euro, quindi hai usato batterie da allarmi e gruppi di continuità che sono quanto di meno adatto ci sia per le bici elettriche.
Considerando che i Crystalyte non scherzano come consumo hai avuto una bella pazienza!!!
Passa quindi alle Litio o alle LiFePo4 con fiducia, scegliendo però un buon prodotto, altrimenti finirai per rimpiangere le tue.
imayoda Inserito il - 07/11/2011 : 00:12:37
quando passerai al litio vivrai per davvero la bici elettrica :)

vai di 48V visto che già adesso vai così con 4 sla
Vortice Inserito il - 06/11/2011 : 22:31:35
Non avendo altre esperienze non so dire molto. Io sono rimasto molto soddisfatto considerando anche il fatto che mi sono mosso al buio. Forse l'unico giudizio me lo ha dato un mio amico che ha una buona esperienza di bici ed ha provato una elettrica commerciale. Mi ha detto che la mia bici era molto meglio come bilanciatura e mannegevolezza. Considera che il telaio sarà vecchio ma è di qualità. (30 euro ad un mercatino di moto vecchie ).

Comunque si ha una posizione di guida sportiva ed il peso si fa sentire sulle buche. Ho montato dei copertoni bassi e lisci visto che vado su asfalto.
imayoda Inserito il - 06/11/2011 : 21:46:09
ciao vortice, spiegaci prima come si comporta con questo allestimento il sistema bici..

io andrei sul 48V 10Ah cmq, e ricorda che basta dosare il gas per avere la stessa autonomia da una 48V10Ah rispetto ad una 36V13Ah.. la 48V permetterà velocità superiori

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.