V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ebikez |
Inserito il - 04/05/2012 : 22:09:59 L'idea di potermi creare una batteria mi è sempre piaciuta. Tuttavia la paura di combinare dei mega casini, solo per la voglia di sperimentare e provare , mi ha sempre messo sulla difensiva puntando magari a prodotti belli e pronti.
E' davvero pericoloso costruire una batteria?A cosa si potrebbe andare incontro?
Se si volesse inziare , si potrebbe con le Headway? O prestando particolare attenzione si potrebbe anche tentare con le a123?
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2012 : 18:55:11 vedrai che le celle arrivano senza problemi e non farti troppe paure. L'importante è non tenere le parti su superfici elettroconduttive, poi con un poco di pazienza riesci. |
Ebikez |
Inserito il - 06/05/2012 : 18:45:14 Diciamo che col fai da te me la cavo piuttosto bene. Certo non ho mai assemblato batterie , e non sono un perito elettronico, tuttavia ,vedendo qualche lavoro , non mi sembra impresa titanica.( e da qui l'idea di fare la batteria) Forse avrei bisogno di qualche aiuto nei collegamenti al Bms, ma ho visto che ci sono degli schemini molto esaurienti!
L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità di farmi "male" con qualche corto. non so che potere possano avere queste batterie e non so quali danni potrebbero causare in caso di disattenzione!
per forare le batterie usere il dremel ...poi per il resto tra bulloncini e vetronite ...dovrei uscirne vivo!.....
Altra preoccupazione è la spedizione di a123....arrivrennao mai ste celle??? 
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 06/05/2012 : 18:28:56 Come prima batteria headway è facile e c'è tutto già fatto, holder compresi. A123 richiede più esperienza. Nulla di impossibile ovvio, ma non conosco la tua preparazione tecnica ed il tuo laboratorio, quindi quello che magari è facile per uno è difficile per un altro. Se sei un perito elettronico conosci già tutto quello che c'è da sapere. Un cortocircuito...basta non farlo e se lo fai, fidati, te ne accorgi.
http://www.youtube.com/watch?v=WsD-xU4gtHM&list=UUpOrGm3l_QKJNopsgzmW_CQ&index=18&feature=plpp_video |
Ebikez |
Inserito il - 05/05/2012 : 21:21:58 E' un modo per dire che vale la pena acquistare???? Non sono molto pratico di Paypal pur avendocelo. Nel caso di pagamento inviato e merce non ricevuta, entro quanto rimborsano.....se rimborsano? |
MilleMiglia |
Inserito il - 05/05/2012 : 20:59:33 Esatto, e se spulci qua e là vedrai che più di uno ha comprato da loro... poi fai che mandare una mail e vedi cosa ti rispondono.. spedizione che parte da Hong Kong, 1.5$ di spesa, account PayPal... |
Ebikez |
Inserito il - 05/05/2012 : 15:37:06 ??? 1,50 per 16 celle???? Qualcuno ha gia avuto modo di acqusitare da loro? |
MilleMiglia |
Inserito il - 05/05/2012 : 14:34:48 a123rc ti fa pagare $ 1,50 per la spedizione Aggiungi il 21% di dazio...
|
Ebikez |
Inserito il - 05/05/2012 : 14:25:06 Si da Ecopolis ho visto ma suonano 37 euro a cella ... Su a123 invece con 16 celle arriverei a poco più di 380 euro e le celle DOVREBBERO essere le stesse....
Solo che non so quanto possa incidere la spedizione e le eventuali spese di spedizione....
qualcuno deve acquistare da A123rc? |
MilleMiglia |
Inserito il - 05/05/2012 : 14:13:51 Allora puoi comprare sempre da Ecopolis le A123, da assemblare o assemblate come più ti aggrada... il bms con quelle celle, io , senza dubbio, lo userei solo in carica. |
Ebikez |
Inserito il - 05/05/2012 : 10:22:43 Hai ragione leo ...il problema è che però io vorrei montarle dentro le borse laterali, quindi dovrei o fare 2 pacchi da 24 con relativo Bms, p 2 pacchi con un solo bms per tenere il peso bilanciato.
Le cellone di a123 sono abbastanza leggere e fornirebbero una autonomia superiore, senza contare che a quanto pare in scarica non si sbilanciano.
Ho visto che i prezzi tra una cosa e l'altra , tra roba gia fatta e celle a123, si aggirano tutti intorno alla medesima cifra.
preferirei spendere subito quei 50 euro in più, che dover rivendere tutto e ricomprare poi quello che piu mi aggrada!
Quello che più mi frena è la paura dei corti, che non so di che intensità possano essere! |
MilleMiglia |
Inserito il - 05/05/2012 : 01:10:35 Per cominciare io comprai da Ecopolis una 48V10Ah fatta di 38120s Headway... consiglio.... fai così che non dai del danno |
Barba 49 |
Inserito il - 04/05/2012 : 23:16:51 Se sai saldare molto bene ed hai un saldatore potente e dotato di termostato puoi provare ad assemblare le A123 senza problemi, ma se pensi di fare le prime esperienze di saldatura su queste celle non è proprio il caso. Se non le saldi velocemente (considera che devi fare molti paralleli e serie) si riscaldano e si possono deteriorare. Con le Headway non corri nessun pericolo, basta non creare cortocircuiti e collegare correttamente il BMS. Naturalmente se per A123 intendi le "bustone" da 20Ah il saldatore sembra che sia inutile, nonostante tutti gli artifici non si saldano, e gli elettrodi vanno forati e collegati con bulloncini.  |
eugenio |
Inserito il - 04/05/2012 : 22:59:29 Beh... perlomeno con le Headway si risparmiano i soldi del saldatore
Un saluto Eugenio |