Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Il solito principiante

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
HighFreq Inserito il - 05/05/2010 : 14:48:36
Buongiorno a tutti, da un pò seguo il forum ma solo adesso ho deciso che è il momento di mettermi al lavoro e chiedo umilmente consiglio.
Prima di tutto la bici, tra circa 15 giorni mi arriverà una girardengo (vinta con punti mediaworld) di cui allego foto, potrebbe andare?

Le mie necessità sarebbero di coprire circa 40km al giorno (20 + 20) di strada assolutamente pianeggiante, vorrei poter viaggiare a circa 30km/h (so che il limite è 25km/h) con assistenza quasi nulla
Le mie preferenze da neofita mi indirizzerebbero verso un posteriore gearless e batterie lifepo, gradirei comprare tutto in italia, sia il motore + centralina che le batterie + caricabatterie.

Quasi dimenticavo di aggiungere che la centralina la vorrei compatibile con l'eventuale installazione futura di un cycle analyst.

Immagine:

145,33 KB

Il mio peso è 80Kg altezza 178

21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
HighFreq Inserito il - 06/05/2010 : 21:28:19
Ma va figurati. Arrivando dagli elicotteri RC dove i costruttori di batterie dichiarano 500 cicli e poi va già bene se se ne fanno 100 decenti mi sono venuti dei dubbi. C'è però da dire che sugli elicotteri le batt si scaricano a 10-15 C con picchi a oltre 30C.

Corrado
uuuyea Inserito il - 06/05/2010 : 19:50:19
HighFreq devi scusare vonluger ultimamente è un pò paranoico e soffre di sdoppiamenti di personalità ....
elle Inserito il - 06/05/2010 : 19:49:03


no - la più bella è un paradosso studiato ad arte da un professore americano (dovrei averlo postato anche da qualche altra parte tempo fa, ma va a ritrovarlo): argomenta che il fatto stesso di andare in bicicletta è antiecologico

perché andare in bicicletta migliora la saluta di chi lo fa,
e chi ha migliore salute vive più a lungo,
ma se una persona vive più a lungo consuma di più
sicché andare in bicicletta incrementa l'impronta ecologica!

Bentax Inserito il - 06/05/2010 : 17:47:47
von perché secondi fini? mi sono perso qualcosa?

@SergioF: i tuoi dati sono interessanti. e io che la bici elettrica ce l'ho da 1 anno e devo fare ancora un test serio di autonomia..
von, non hai fatto anche tu un po' di rilevamenti?


vonluger ha scritto:

(..) ho sentito perfino che andare in bicicletta è inquinante perchè mangiando più bistecche aumentiamo la produzione di carni (..)




per finire.. ma per andare in bici non serve di più la pastasciutta che la carne ?? chi sono quelli che sparano certe cazz? di sicuro non sono mai stati cilisti !
Baz Inserito il - 06/05/2010 : 16:01:44
HighFreq ha scritto:

Io per vivere costruisco elicotteri radiocomandati elettrici, puoi immaginare che secondi fini possa avere.............


mannaggia non ti serve un'aiutante ?
HighFreq Inserito il - 06/05/2010 : 14:45:05
Io per vivere costruisco elicotteri radiocomandati elettrici, puoi immaginare che secondi fini possa avere.............
uuuyea Inserito il - 06/05/2010 : 14:38:44
I costi bassi dell'elettrico sono indiscutibili, qualsiasi tentativo di dimostrare il contrario è inutile, spero per te highfreq che tu sia solo ingenuo e che tu non abbia secondi fini. Ne ho sentite di balle sull'elettrico, ho sentito perfino che andare in bicicletta è inquinante perchè mangiando più bistecche aumentiamo la produzione di carni d'allevamento ed il consumo di petrolio che c'è dietro alla produzione di bestiame (ammesso che ci sia...). Ho sentito che un hummer inquina più di una prius (l'hummer è fuori produzione...)
SergioF Inserito il - 06/05/2010 : 14:27:02
HighFreq ha scritto:

Non hai inserito il costo + importante credo :) quanti cicli fa la batteria prima di dover essere sostituita.


Corrado


Dunque su questo argomento ti rispondo con quello che riportano i costruttori.
Ping dice che:

dopo 3.000 cicli la batteria scende all'80%.....

Ora io vglio essere prudete e dico che mi bastano 2.000 cicli, considerando che un ciclo faccio circa 50 km, con 2.000 faccio 100.000 km....

UHmmmmmm ho percorso in 5 mesi 4.000 km quindi alla fine dell'anno ne farò 8.000/9.000 e dopo oltre 10 anni la batteria sarà all 80%

quindi forse la fine sarà non per cicli ma per età

Credo che la mia batteria andrà in pensione per limiti di età e non dopo i 40 anni di lavoro
HighFreq Inserito il - 06/05/2010 : 09:54:16
Non hai inserito il costo + importante credo :) quanti cicli fa la batteria prima di dover essere sostituita.


Corrado
SergioF Inserito il - 06/05/2010 : 09:33:38
HighFreq ha scritto:

Ma come costi al Km qualcuno ha fatto 4 conti?





dunque volendo uno può fare anche 2 conti (molto approssimativi) tanto per togliersi un dubbio.

Una carica è pari a circa un Kw di scossa in alternata portata alla batteria e trasformata in continua (48v * 20 ah nel mio caso), ora mettiamoci il cosfi, la dispersione, il raffreddamento del carica batteria che coe ventolina gira ma consuma il giusto, il calore di dispersione.... e diciamo che si aggiunge forse un 20% e quindi che pendi dalla corrente 1.2 / 1.5 Kw esagerando. Il costo al Kw è di circa 25 centesimi se non sbaglio, il che equivale ad una carica con circa 35 centesimi e fai a 25 kmh 100km !!
Quindi con un euro malcontato percorri circa 300 km......
Considera che la ruota dietro della trazione costa 11/13 euro e che dopo 2.500 km è da cambiare, dopo 2.500 km tu hai speso in "benzina" meno di 10 euro malcontati.....

Ovviamente numerei MOLTO approssimativi, ma tanto per farci due risate....
elle Inserito il - 05/05/2010 : 20:24:20
maxpoz ha scritto:
Ti posso dire che con il regen recuperi qualche cosa, l'ultima volta ho consumato 11A da una batteria da 10A
e faccio anche una domanda io , ma è possibile recuperare così tanto?


un 10% di ricarica è possibile -- ma è possibile anche che la tua batteria sia in ottima salute e restituisca un po' di più della capacità nominale

HighFreq ha scritto:
Ma il regen ce l'hanno tutti o solo alcuni sistemi?


ce l'hanno i motori senza ruota libera (quelli che danno un attrito - dal leggerissimo al marcato - quando marciano spenti, in genere i gearless)... ma non è una funzione molto utile in circostanze normali e si fa apprezzare sostanzialmente per l'effetto freno motore

HighFreq Inserito il - 05/05/2010 : 19:42:32
Ma il regen ce l'hanno tutti o solo alcuni sistemi?
maxpoz Inserito il - 05/05/2010 : 17:39:03
Io ho una Lifepo4 10A.
Il motore è un rear Nine Hs con cenralina da 500W, non mi ci metto a fare calcoli
perchè non ne capisco nulla, però percorro 32-5 Km (l'ultima rilevazione perchè io carico spesso)
però li faccio sempre sopra i 40Km/h e ho un salitone da fare 2 volte al giorno.

Ti posso dire che con il regen recuperi qualche cosa, l'ultima volta ho consumato 11A da una batteria da 10A
e faccio anche una domanda io , ma è possibile recuperare così tanto?
HighFreq Inserito il - 05/05/2010 : 17:32:17
Ma come costi al Km qualcuno ha fatto 4 conti?


SergioF Inserito il - 05/05/2010 : 17:28:37
HighFreq ha scritto:

Diciamo che 25km/h mi stanno più che bene, con una 10ah 48V dovrei starci?

Nessuno commenta la bici........ma potrebbe andare o è troppo un cess.......??


hahahaahhaha ma vaaaaaaaaaa, pensa che io uso una decatholn da 150 euri e fa il suo sporco lavoro ogni giorno (50 km circa) e il sabto ne fa una settantina.



Immagine:

138,72 KB


quindi figurati la tua è un sogno.
SergioF Inserito il - 05/05/2010 : 17:26:12
HighFreq ha scritto:

Diciamo che 25km/h mi stanno più che bene, con una 10ah 48V dovrei starci?




si a 25kmh ci stai ma ricordati e può sembrare illogico, la velocità può essere "sicurezza", dipende le strade che fai e il traffico che incontri.
ALcuni punti con cavalcavia ed entrate laterali da strade secondarie li percorro più veloce e mi trovo più sicuro, avere auto alla mia dx che devono immettersi in strada non è piacevole.

Se hai la fortuna di avere delle ciclabili 25kmh sono una favola.
HighFreq Inserito il - 05/05/2010 : 17:23:08
Diciamo che 25km/h mi stanno più che bene, con una 10ah 48V dovrei starci?

Nessuno commenta la bici........ma potrebbe andare o è troppo un cess.......??
SergioF Inserito il - 05/05/2010 : 17:07:13
HighFreq ha scritto:

Ciao e grazie della risposta velocissima. Ma la bici dell'immagine potrebbe andare bene per iniziare? Una batt 48v-10Ah mi permetterebbe di coprire 40km di autonomia a circa 30km/h in pianura?

grazie ancora per la pazienza


Ciao HIghfre ebentrovato.
Rispondo solo per le autonomie e purtroppo ci stai dentro solo se pedali e pedali veramente.

con 480W di corrente a 30 kmh senza aiuto dei pedali (perchè se aiuti dipende quanto aiuti e se sei Coppi fai tutta la strada che vuoi. Questo per semplificare la cosa nel senso che i valori che ti do sono relativi ad una percorrenza senza aiuto) non ce la fai.

Ecco qui di seguito un piccolo specchietto di quanto puoi fare con la "benzina" "WATTS" che metterai:

con circa 1.000 W a 30 orari percorri 70/75 km
con 500 W a 30 orari n fai la metà (35/40 ma è più facile che si fermi lungo la strada e dopo diventa pesantuccio il tutto)

per essere tranquillo o scendi a 25 e allora riuscai perchè "il muro" d'aria equivale ad una salita e sopra i 25 necessita di molta corrente pr aumentaredi poco la velocità, quindi concludendo o tu scendi a 25kmh e riesci, oppure hai bisogno di 15 Ah per 48v e ci stai comodo.
Attento che all'incirca con le lifepo04 ogni 5Ah a 48v pesano 2.5 kg circa...
Ciao e benvenuto
IlMago Inserito il - 05/05/2010 : 15:36:37
opterei per un bafang (geared) 24 V alimentato a 36V, quello di mia moglie va ampiamente oltre i 30Km/h, con un 2/4 Ah in +
se proprio non vuoi collaborare con le gambe

Se la strada e' in piano perche perdersi la possibilita in caso di guasti di tornare AGEVOLMENTE a casa pedalando, data da un gearless?
HighFreq Inserito il - 05/05/2010 : 15:21:38
Ciao e grazie della risposta velocissima. Ma la bici dell'immagine potrebbe andare bene per iniziare? Una batt 48v-10Ah mi permetterebbe di coprire 40km di autonomia a circa 30km/h in pianura?

grazie ancora per la pazienza
elle Inserito il - 05/05/2010 : 15:10:37
benvenuto

un nine o un crystal quindi... se ti andasse - per non gravare tutto di dietro - potresi anche prendere un nine anteriore non troppo pesante ---- come batteria forse una 48V-10Ah

per la compatibilità con cycle analyst credo che non ci siano problemi, ma chiedi (mi pare che ci sia una versione universale del ca)


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.