V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cstan |
Inserito il - 08/01/2011 : 21:15:31 Alla fine ho deciso di non scendere a compromessi, tanto ho capito che di bici elettriche me ne faro` altre. E allora ho deciso di specializzare la rockrider 6.0 con NineCont. RH205 High Speed a bici per portarmi al lavoro (33km da casa) nella bella stagione. qui le puntate precedenti: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7946 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7696 Dopo avere testato diverse soluzioni per accessori e posizione batteria, la soluzione finale o quasi e` questa:
Immagine:
 137,95 KB
Immagine:
 143,9 KB
Immagine:
 159,96 KB
questa la soluzione per la posizione batterie con portapacchi decathlon opportunamente modificato:
Immagine:
 130,4 KB
questo il particolare del "cruscotto" con navigatore a fare da contakm e wattometro, tenuto in sede da supporto fatto con un manicotto telato (genialata suggeritami da mio fratello):
Immagine:
 156,49 KB Immagine:
 103,17 KB
questo il dettaglio del carter copricatena pagato uno sproposito e subito violentato, appena appena a misura della guarnitura tripla a 52 denti.
Immagine:
 145,76 KB
questo il dettaglio del portapacchi, recuperato da un'altra bici, non avendone trovati di altrettanto robusti in commercio:
Immagine:
 172 KB
la centralina e` nello zainetto. Avevo pensato di metterla sui supporti inclinati del portapacchi ma visto che e` di bassa potenza (17A) non dovrebbe scaldare molto e questa soluzione nascosta l'ho preferita. Vedremo quest'estate se reggera`, eventualmente la sposto fuori.
Ci ho messo tempo e fatica a trovare gli accessori che avevo in mente: un manubrio con piegatura alta che permettesse l'inserimento di tutto quello che serve (sono alto 1,90 e mi piace la posizione eretta), poi i parafanghi, il carter, la guarnitura grande, le borsone a coprire un poco il motore, etc... ma alla fine ho trovato quello che volevo.
Cose da fare in futuro: -fanale anteriore adeguato -switch per passare da pas ad acceleratore e per inserire il limitatore per uso urbano -gruppo pignoni con primo pignone piu` lungo (ora a 13 denti) -migliore ancoraggio della borsa batterie al portapacchi sul canotto. -aggiunta eventuale di elementi in serie alla batterie lifepo4 48 volt per alzare un poco la velocita` di punta e magari anche di un piccolo pacco batterie da mettere sul portapacchi come riserva.
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bentax |
Inserito il - 04/04/2011 : 16:56:22 ben fatto cstan! ci devi mettere qui la mia centralina 36/48V? |
yena |
Inserito il - 04/04/2011 : 14:12:45 veramente bella ! complimenti! |
cstan |
Inserito il - 03/04/2011 : 23:30:46 e` un garmin quest. Non e` piu` in produzione. L'ho comprato usato su ebay. E` anche una delle poche mezze fregature che ho preso, poiche` mi e` stato inviato senza che il precedente proprietario registrato cancellasse la sua registrazione al sito garmin, (a niente e` valso contattare il venditore o la garmin, e nemmeno fare reclamo pur pagando con paypal) e quindi non posso utilizzare le mappe dettagliate che pure sono in dotazione. Ho deciso quindi di utilizzarlo prevalentemente come tachimetro sulla ebike oltre che per eventuali escursioni. In se` e` uno strumento decente, anche se ormai obsoleto, ma che si trova a una cifra molto modesta.
C
|
LUPO51 |
Inserito il - 02/04/2011 : 14:36:00 Scusa Cstan che modello di navigatore tieni della garmin?? mi piace vorrei utilizzarlo sulla mia Sudtirol grazie |
SergioF |
Inserito il - 10/01/2011 : 14:25:59 | cstan ha scritto:
grazie Sergio! non vedo l'ora di provare la reclinata elettrica nel frattempo sto cercando una reclinata pure io...
ma mi chiamo Carlo non Mario! da dove e` saltato fuori Mario? :D
|
hahahahaha è saltato fuori da due settimane di ferie !!!! ho la testa ancora a letto!! Scusa Carlo ma cmq rimane il tiberio un punto molto utile per le reclinate, specie se uno è un po lunghetto come me e te. Alla prima occasione di tempo clemente ci si trova. |
cstan |
Inserito il - 10/01/2011 : 12:14:14 grazie Sergio! non vedo l'ora di provare la reclinata elettrica nel frattempo sto cercando una reclinata pure io...
ma mi chiamo Carlo non Mario! da dove e` saltato fuori Mario? :D |
SergioF |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:43:19 hahahahahha Mario ricordo la prima volta che ti ho incontrato con la tua prima bicicletta elettrica a Castel Guelfo, promettevi bene già da allora ma poi ti ha preso una scimmia veramente notevole. Bella ragazza questa credo che ci puoi fare un bel po di chilometri e attento a dove la lasci, mi sembra degna di nota!! Alla prima occasione ci si incontra. |
cstan |
Inserito il - 09/01/2011 : 11:11:41 la batteria l'avevo gia` posizionata di sotto (vedi thread precedenti) ma la posizione era poco comoda per toglierla e metterla ed era al limite come dimensioni impedendo di poterla proteggere adeguatamente o eventualmente espandere. La posizione utilizzando gli attacchi del portaborraccia potranno eventualmente essere utilizzati per un pacco aggiuntivo in alternativa al portapacchi dietro. La posizione attuale comunque mi soddisfa, l'andatura su strada e` buona. |
gigi35 |
Inserito il - 09/01/2011 : 09:02:20 ingegnosa,ha tutto quello che serve. |
pardus |
Inserito il - 09/01/2011 : 07:25:05 Un miglioramento sarebbe quello di riuscire a posizionare più in basso le batterie, per avere più stabilità. |
Dasti |
Inserito il - 09/01/2011 : 01:24:01 Bella!! |
cstan |
Inserito il - 08/01/2011 : 21:49:35 specchietti, portapacchi sul cannone, borse e zaino vengono da decathlon di Bologna manubrio, attacco manubrio, forcelle, fanali, guarnitura da vari venditori ebay italiani o tedeschi parafanghi e carter dalla somec di lugo di romagna e la sella da un mercatino dell'usato di Bologna :) |
imayoda |
Inserito il - 08/01/2011 : 21:33:59 è una bici da parigi-dakar.. veramente emozionante, e non so perché mi ricorda una moto custom  
buone elettropedalate.. curiosità.. gli specchietti da dove vengono? grazie |