V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
biemilio |
Inserito il - 22/03/2011 : 10:54:05 Ho ricevuto oggi la batteria LiFePo4 48V 10ah da VPower; presenta i cavi senza attacco: quale sarebbe l'attacco migliore per la trasmissione dell'elettricità?
Grazie in anticipo per le risposte Emilio |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cstan |
Inserito il - 23/03/2011 : 03:41:12 | tittopower ha scritto:
@cstan: se ti capita prova gli XT60 (ci sono anche più grossi volendo) e vedrai che si saldano e ricoprono ancora meglio dei deans ed il loro contatto rimane perfetto anche dopo moltissime inserzioni
|
e` ma gli xt60 ho difficolta` a trovarli nei negozi di modellismo che ho visitato dalle mie parti. Per quello ho optato per i deans.
|
Bobzilla |
Inserito il - 22/03/2011 : 20:43:15 HO comprato gli --EC 5-- con cavo a saldare fino a 5,5mm.Montati e poi smontati per una saldatura "fredda" per colpa del mio saldatore poco potente e spompo.Comunque validi e resistenti fino a 120A,sono tornato temporaneamente a cari inseparabili MAMMUTH...saranno brutti,ma cavolo infili,avviti e vai  |
jumper |
Inserito il - 22/03/2011 : 19:18:22 Quoto gli ottimi consigli dati: XT60, Deans e Anderson (un po' troppo grossi questi ultimi) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 22/03/2011 : 19:10:35 Quoto Titto per quanto riguarda i bullet che ho usato sulla mia bipa. In effetti io ho usato la versione commerciale che normalmente si usa per i tester e gli alimentatori. Sono nichelati o qualcosa del genere, ma il metodo di inserzione è sempre quello. Per evitare che il contatto balli ho saldato la molla ad una estremità del connettore in modo che il contatto elettrico sia sempre ottimale. Ho scelto quelli perchè per me sono facilissimi da trovare e i gommini che li ricoprono ci sono di vari colori. |
tittopower |
Inserito il - 22/03/2011 : 18:18:49 Io li ho provati tutti poiche faccio modellismo da una ventina di anni (23 per l'esattezza) e i migliori sono i corally originali (bullet) che sono placcati oro e costicchiano un pò. Ne avevo una buona scorta e non so se ora si trovano. Purtroppo quelli in vendita a prezzo stracciato su sulla baya anche se sembrano identici in realtà lasciano molto a desiderare in confronto a quelli di qualità (spesso la molla di contatto una volta inseriti ruota liberamente e ciò non va bene)...li utilizzo comunque per collegare il motore. Il migliore risultato l'ho ottenuto sulla bici con gli XT60 che ho adottato definitivamente con ottimi risultati. I deans che ho provato, forse perchè di scarsa qualità mi hanno lasciato poco soddisfatto. Anche gli anderson (di dimensioni 8x8mm) non mi piaciono...ne ho una busta piena ma non li ho mai usati.
@cstan: se ti capita prova gli XT60 (ci sono anche più grossi volendo) e vedrai che si saldano e ricoprono ancora meglio dei deans ed il loro contatto rimane perfetto anche dopo moltissime inserzioni: ho usato la bici per un anno attaccandoli e staccandoli ad ogni uso con scintillone di accensione ed ancora sono buoni. Ora ho montato l'accensione al manubrio e non li tocco se non per smontaggi per modifiche....saranno eterni... |
cstan |
Inserito il - 22/03/2011 : 16:44:48 io dopo averne provati diversi ho optato per i deans, perche` sono di dimensioni contenute, perche` si trovano piu` facilmente (almeno dove sto io) e si attaccano e staccano facilmente se saldati con crierio e inserita bene la guaina termoretrattile, sia sui cavi singoli sia poi piu` larga intorno a tutto il connettore. Questo per quanto riguarda la connessione principale della batteria. Per il motore e per altre connessioni ho usato i connettori dorati sempre per modellismo, quelli chiamati bullet nella foto sopra, ma anche corally, disponibili nelle piu` svariate dimensioni. |
necknecks |
Inserito il - 22/03/2011 : 12:12:39 saldati direttamente. e poi isolati con una guaina termoretraibile. buona fortuna. |
biemilio |
Inserito il - 22/03/2011 : 12:01:41 penso che propenderò per i deans, li trovo comodi nel modellismo; solo che non pensavo fossero buoni per quel voltaggio.
Ultima cosa: i cavi vanno saldati ai connettori del deans o sono ad innesto? |
Barba 49 |
Inserito il - 22/03/2011 : 11:59:55 Se vuoi mantenere la batteria facilmente smontabile quoto Necknecks, altrimenti vanno benissimo i Mammut da elettricista...  |
necknecks |
Inserito il - 22/03/2011 : 11:34:10 "Migliori" è una parola difficile. Se vuoi, ti dico quelli che piacciono a me...
Io prediligo i materiali da modellismo dinamico. Si tratta di connettori di dimensioni e peso irrilevanti, ma di una robustezza elettrica e meccanica impressionanti.
Anzitutto gli XT60 Immagine:
 52,68 KB
Ma anche i Bullet Immagine:
 6,32 KB
che poi sono gli stessi che vengono usati ai terminali delle LiPO come questa: Immagine:
 39,9 KB
e i Deans: Immagine:
 4,53 KB
Nota che tutti questi connettori sono asimmetrici. Quindi non è MAI possibile confondere negativo e positivo.
|