Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 angel - devil (mia nuova e-baic)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 08:59:00
ciao ragazzi, sono in fase di test della mia nuova bici, monto una centralina a doppia tensione, 36 e 72 volt che mi permette di essere legale a 36 e di divertirmi a 72 (su strade private) ecco le prime foto:
Immagine:

237,52 KB
Immagine:

235,3 KB
monto 2 batterie di a123 formate da 12s e 4p di celle da 1ah.
scambiando i connettori e girando l interuttore a chiave in foto, arrivo a 24s, con gli altri 2 interuttori attivo il cruise ed il regen, la porta com la uso per programmare e per altre funzioni.
Immagine:

138,43 KB
il motore e un 205 ar, vecchio tipo, ho centrato il motore allargando il canale e portandolo così a 45 mm.
Immagine:

166,56 KB
Sella disegnata, stampata e foderata da me ;-)
Immagine:

249,93 KB
Ho dovuto rifare la staffa per adattare il freno ed il disco da 203mm
Immagine:

213,17 KB
43   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GianniTurbo Inserito il - 13/10/2011 : 09:01:20
joffa ha scritto:

GianniTurbo ha scritto:

Fikissimo
se condo me si potrebbe farne una piccola produzione anrebbero a ruba !!!

C'è il modello nuovo, simmetrico , che non richiede campanatura..."inventato" da Joffa...

anrebbero a ruba per chi ha ancora il vecchio motore...
Barba 49 Inserito il - 12/10/2011 : 16:37:51
Non ti devi sentire "pirla", la potenza in più non deve essere per forza usata, ma lasciata di riserva per uscire da situazioni pericolose e per percorrere salite rilevanti.
Con l'automobile è lo stesso, quando mai usiamo l'accelleratore a tavoletta e tutti i Kw che abbiamo a disposizione?
alezazza Inserito il - 12/10/2011 : 15:19:22
ho quasi finito con la bici ragazzi, a breve le foto finali
Ci tenevo a fare un appunto...
Forse non sono normale io, o mi piace andare in contro tendenza, ma a 36 volt ho una guidabilità perfetta(che poi sono 40volt), mentre invece diventa pericolosa e poco gestibile a 72v.
Per cui mi sento un po pirla perchè, ora che mi son fatto una suberbaic, la uso in modalità "quasi" a norma di legge
joffa Inserito il - 28/09/2011 : 20:19:27
GianniTurbo ha scritto:

Fikissimo
se condo me si potrebbe farne una piccola produzione anrebbero a ruba !!!

C'è il modello nuovo, simmetrico , che non richiede campanatura..."inventato" da Joffa...
alezazza Inserito il - 28/09/2011 : 14:27:17
non avuto modo di testarlo per bene, comunque per ora non da problemi
geppetto2009 Inserito il - 28/09/2011 : 11:17:13
Ho deciso e ho mandato a fare l'adattatore in questo modo:


Immagine:

147,3 KB

mi sa che rischio un po' con i 12 mm del distanziatore (forse troppi), ma nel caso si rompano le viti, li taglierò a misura minore.
I fori ho deciso di portarli a 5 mm di diametro anzichè 4 per avere più possibilità di adeguare il pezzo al montaggio.

Il pezzo me lo faranno gratis, però i tempi mi sa che saranno lunghi, vi farò sapere durante l'inverno dopo i test.

@alezazza: NEL FRATTEMPO IL TUO ADATTATORE STA FUNZIONANDO REGOLARMENTE? I RAGGI RIMANGONO ABBASTANZA TESI? TUTTO BENE INSOMMA, O E' SORTO QUALCHE PROBLEMA? Tanto per sapere ...
Jonathan Inserito il - 22/09/2011 : 11:06:33
Bella realizzazione....unica problema nascerebbe se costretti un giorno ad aprire il motore....sai che bellezza!
Comunque....ripeto....è una interessante soluzione per risolvere il problema della campanatura di questo eccezzionale motore. (che io possiedo!!)

Saluti
GianniTurbo Inserito il - 22/09/2011 : 10:45:46
Fikissimo
se condo me si potrebbe farne una piccola produzione anrebbero a ruba !!!
alezazza Inserito il - 22/09/2011 : 10:22:30
lo spessore è relativo, forse un 20 decimi o più sarebbe più indicato per stressare meno la testa dei raggi
Altra cosa, il diametro 200 era inizialmente 205, verifica sul tuo motore che col 200 non tocchi i coperchio
Poi i sembra di aver detto tutto, buon lavoro
alezazza Inserito il - 22/09/2011 : 10:20:04
perfetto! hai fatto un ottimo lavoro di quotatura! ma che lavoro fai? si vede che te ne intendi
dunque unica cosa è il diametro da 212, inizialmente era 210 ma poi ho dovuto allargare i fori per centrarlo, per cui 212 dovrebbe essere la misura esatta ma non posso garantire al 100%
geppetto2009 Inserito il - 22/09/2011 : 09:57:26
Dalle misure che ho rilevato SEMBREREBBE ESSERE come la figura seguente. E' corretto?


Immagine:

102,91 KB

Ho messo delle tollerenze per stare "un po' largo" con le viti.
joffa Inserito il - 22/09/2011 : 08:57:32
Of course.
Pitterei le batterie di nero. Si noterebbero molto meno.
alezazza Inserito il - 21/09/2011 : 19:46:15
@joffa:
se vuoi prendila ma è ancora provvisoria, puoi aspettare che la finisca?
joffa Inserito il - 21/09/2011 : 19:22:36
Bella e risolve il problema della campanatura sui vecchi 205.
Posso prendere la foto per l'album del sito ?
alezazza Inserito il - 21/09/2011 : 19:17:42
dunque, per far prima vi allego il file dove ho ricavato il modello che ho usato io. Sia in formato .pdf che .ai (adobe illustrator 7)
cosi potete ricavare tutte le quote che mi interessano.
Per i distanziali sto ancora utilizzando delle rondelle per ora, comunque la distanza ottimale è sui 10 mm. ma dipende dalla vostra motoruota ricavare la misura esatta (dipende se avete il freno a disco o la pacco pignoni da 5 o 7 marce).
Notare che con questo sistema si può modificare la campanatura senza togliere la ruota dalla bici
Consiglio caldamente di usare un materiale di buona qualità, meglio se acciaio. Le viti del carter vanno ovviamente sostituite con viti più lunghe in inox.


Allegato: corona nine205ok.ai
9,56 KB


Allegato: corona nine205ok.pdf
4,27 KB

Non ve lo metto in dwg perchè il mio programma lo converte male lasciando aperte le linee
geppetto2009 Inserito il - 19/09/2011 : 13:51:26
@alezazza: ho un RH205 di vecchio tipo che va ancora benissimo, ma decentrato (e rompe parecchi raggi); quindi sarei interessato al disegno dell'adattatore.
Dai dati sul sito di Joffa il diametro su cui sono piazzati i 18 forellini dei raggi è 235 mm.
Immagino che per ogni forellino vada bene un diametro da 3 mm.
Diametro esterno dell'adattatore: penso vada bene da 250 mm.
Spessore: penso vada bene da 1,5 - 2 mm.
-) NON SO SU QUALE DIAMETRO (PRECISO) FARE I 9 FORI DI FISSAGGIO DI QUESTO ADATTATORE ED IL DIAMETRO DI QUESTI 9 FORI.
-) NON SO LA LUNGHEZZA DEI DISTANZIALI (RONDELLE NEL TUO CASO) PIU' ADATTA.
Il diametro interno dell'adattatore si potrà ricavare dai dati sopra, ma se già hai studiato

Magari puoi pubblicare qui il tuo disegno in jpg (indicando anche lo spessore dei distanziali)?
elettroneofita Inserito il - 12/09/2011 : 23:57:30
Piace anche a me!
ora una coloratina al porta batterie, cambiare i mammuttoni e viaaaa
bel lavoro il carro posteriore..
Bentax Inserito il - 12/09/2011 : 13:48:05
grande alez!
gigi35 Inserito il - 09/09/2011 : 14:48:41
molto bravo ale,complimenti.
imayoda Inserito il - 09/09/2011 : 13:48:36
le a123 ridanno sopra al 90% del energia che assorbono... io credo che siano le più ostiche da assemblare, ma anche le più performanti sia a cicli che a scarica massima
casty Inserito il - 09/09/2011 : 12:45:23
Beh allora 8p comincia a cambiare il discorso. Lo chiedevo perchè mi sta sconfifferando l'idea di farmi una batteria 16s6p per il mio Nine nell'idea di avere almeno un'autonomia di 18-20km. Visto che adesso ho delle Piombo da 7Ah che reali me ne daranno meno della metà essendo arrivate alla frutta (infatti non arrivo a 15km).
Dasti Inserito il - 09/09/2011 : 12:31:58
alezazza Inserito il - 09/09/2011 : 11:52:55
purtroppo smaz ha ragione casty, sono le apr da 1,1ah, per la maggior parte le batterie le uso in parallelo, per cui è come fosse 12s8p.
smaz7 Inserito il - 09/09/2011 : 11:23:59
casty ha scritto:

Ma 4p ovvero 4.4Ah, anche se le A123 dovrebbero fornirli "reali" non sono un po pochini per quel motorazzo lì ?


se sono queste: http://www.vpower.hk/product.php?id=59 le danno per 2,3Ah..
casty Inserito il - 09/09/2011 : 10:12:21
Ma 4p ovvero 4.4Ah, anche se le A123 dovrebbero fornirli "reali" non sono un po pochini per quel motorazzo lì ?
motogigio73 Inserito il - 08/09/2011 : 17:36:00
bella e cattiva
blindo7 Inserito il - 08/09/2011 : 16:44:04
complimenti hai fatto veramente un bel lavoro,ha l'aria di robustezza e prestazione senza essere appariscente,bravo!
imayoda Inserito il - 08/09/2011 : 14:36:29
buono a sapersi! grazie
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 14:24:40
per le ora le mie a123 si sono comportate sempre bene, le ho prese da vpower, tranne le ultime 20 che le ho prese da a123rc.com e che sono disperse alla posta
imayoda Inserito il - 08/09/2011 : 14:14:51
spaziale! complimenti anche per le soluzioni :)


domanda di rito: come si stanno comportando le tue A123 ? ne hai prese altre immagino..se sì, da chi?
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 12:59:15
ehm al dire il vero non sono ancora riuscito ad arrivare a 72 volt (che poi son quasi 80) perchè mi mancano 20 celle per finire l altra batteria, sono ferme dal 1 agosto a MI CSI LINATE AM
Daniele Consolini Inserito il - 08/09/2011 : 12:47:54
Come risponde il nine a 72V? Immagino la velocità aumenti considerevolmente, ma il tiro?
Lo hai confrontato con un serie 5?
Clausarts Inserito il - 08/09/2011 : 12:37:33
Complimenti davvero bella mi piacerebbe farci un giro a 72V hehe
bija Inserito il - 08/09/2011 : 10:54:09
Bravo, complimenti, bellissimo lavoro meccanico, di progettazione e molto razionale. Cercherei di migliorare un pò l'estetica verniciando la centralina ed il pacco batterie. ciao

Questo inverno vorrei farmi una DH; credo che ti copierò "in toto". grazie.
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 10:42:57
bhè il contenitore è una canalina dell iboco 80 x 40 mm lunga 50 cm. oggi faccio le foto al pacco batteria
smaz7 Inserito il - 08/09/2011 : 10:35:14
Siamo curiosi, ci dai qualche particolare in più su come hai realizzato quelle batterie, contenitori usati eccc...??
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 10:31:59
è fissato con le stesse viti del carter, le ho messe più lunghe di 10 mm e momentaneamente ho messo delle rondelle come spessore
smaz7 Inserito il - 08/09/2011 : 10:29:47
Spettacolare!!
T4R Inserito il - 08/09/2011 : 10:15:00
Complimenti, ci dai qualche dettaglio e foto su come è fissato sul motore il cerchio per i raggi.

Saluti Pino
biemilio Inserito il - 08/09/2011 : 09:58:59
lavoro fantastico, pulito e raffianto!! Spettacolare la campanatura e soprattutto la disposizione delle batterie nel telaio centrale!

BRAVO!!
alezazza Inserito il - 08/09/2011 : 09:25:25
l adattore l ho fatto io, è in acciaio inox da 15/10, è tagliato a laser e le misure le ho ricostruite da quelle del motore, se volete vi do il file in dwg
Non so quanto possa costare farlo tagliare, avevo uno spazio in un lavoro e lo aggiunto
GianniTurbo Inserito il - 08/09/2011 : 09:17:14
puoi darci maggiori info sull'adattatore?
credo che molti siano interessati
l'hai fatto tu? l'hai fatto fare?
Daniele Consolini Inserito il - 08/09/2011 : 09:03:57
Azz! bella la bici, ma ancora più interessante è la soluzione adottata per risolvere il cruccio relativo alla campanatura.
Se nel tempo si dimostrerà affidabile, terrò presente questa tua soluzione in futuro.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.