Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 richiesta di informazioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vetraio Inserito il - 20/04/2012 : 15:27:48
Buongiorno a tutti,mi presento,sono vetraio e avrei intenzione di convertire la mia mtb in elettrica.
La vorrei usare per recarmi a lavoro:
4 volte al giorno tratti da 9 km (36 km al giorno),terreno asfaltato al 90% pianeggiante.
Con un budget di circa 600/700 €, cosa mi consigliate di acquistare (che sia a norma stradale,con pedalata assistita,io peso 75 kg)???
Vi ringrazio anticipatamente.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eugenio Inserito il - 02/05/2012 : 23:19:53
Canarino forse ti conviene scriverlo sul tuo treddì, sennò finisce che qui l'argomento ti si prosciuga

Ciao,
Eugenio
canarino Inserito il - 02/05/2012 : 22:57:16
salve ragazzi ho montato la centralina ma il motore gira continuo non con l'accelleratore cosa puo essere la causa grazie
Barba 49 Inserito il - 25/04/2012 : 23:41:42
Quoto Elle, diciamo che in condizioni normali la previsione di 30-35Km senza apporto muscolare è realistica.
Riguardo alla seconda ipotesi tieni presente che per dare un apporto del 50% alla velocità legale di 25Km/h, le tue gambe devono esprimere una potenza di almeno 70-90W continuativi che non sono molti ma nemmeno pochi, e tu che conosci le tue possibilità potrai fare conti più precisi.
elle Inserito il - 25/04/2012 : 19:15:15

l'autonomia è sempre stimata considerando la presenza di un certo apporto muscolare --- anche per questo è una stima così vaga sui sistemi che permettono una pedalata solo "simbolica"... quindi la seconda stima è impropria: vale la prima, che è forse un po' ottimistica perché non tiene conto di mille elementi concreti che possono ridurre l'autonomia (dalla pendenza, al peso, al vento, alla scorrevolezza della bici ecc.), ma non del tutto irrealistica
vetraio Inserito il - 25/04/2012 : 18:38:13
Quindi :
una batteria LiPo ,con utilizzo su terreno pianeggiante,dovrebbe garantire un kilometraggio di 15000/17500 km (senza sforzo muscolare,solo mantenendo il movimento dei pedali)? :

500 ricariche (stimate) x 30/35 km (a ricarica )= 15000/17500 km

Se io integro con un 50% di forza muscolare arriverei a percorrere 22500/26250 km ?

E' corretto il calcolo ? Perchè mi sembra un pò troppo ottimistico !!!

beppe000 Inserito il - 25/04/2012 : 16:49:13
ops... ovviamente nel mio post precedente mi è partito uno zero in più, il 12000 era un 1200.
Vista la risposta di Barba 49 che chiarisce il tipo di batterie, io fossi in te mi informerei per una batteria LiFePO4; generalmente costano un pò in più, ma dovrebbero durare anche di più, e l'uso che pensi di fare della bici mi sembra abbastanza intensivo(1 ricarica/die).
Barba 49 Inserito il - 25/04/2012 : 14:30:54
Le batterie di Alcedo da 11,6Ah sono più che sufficienti per la tua autonomia, come durata dipende dall'uso che ne farai, ma immaginando un impiego quasi giornaliero dovresti poter contare almeno su 500-600 cicli alla massima efficienza, dopodichè perderanno pian piano capacità: Non è che dopo 600 cicli sono da gettare, ci farai solo meno chilometri.
Considera che in inverno le batterie agli ioni di litio possono perdere fino al 25-30% della capacità, specialmente se la tua bici dorme in strada, ma a primavera riacquisteranno le caratteristiche originali.
Se invece pensi di non usarla in inverno dovrai provvedere alla conservazione in luogo fresco (frigorifero) al 50% del livello di carica.
beppe000 Inserito il - 25/04/2012 : 13:42:59
Ciao vetraio, premetto che sul forum ci sono utenti molto più esperti di me, tuttavia provo a rispondere:

come autonomia giornaliera dovresti farcela alla grande,io con una 9ah 36v, stesso motore e un non troppi muscoli faccio quella distanza non in piano;

per quanto riguarda il numero di cicli di ricarica (ma qui potrei sbagliarmi), dipende da che tipo di celle sono: non sono riuscito a trovare i dati di quelle celle specifiche online, tuttavia le batterie agli ioni di litio(li-ion) o ioni di litio polimero(lipo) sopportano dai 400 ai 12000 cicli di ricarica, a seconda del tipo, comunque tutte le batterie per ebike di questo tipo che ho visto io stanno tra gli 800 e i 12000 cicli.
Quelle al litio-ferro-fosfato (LiFePO4) invece ne sopportano circa 2000, e penso(ma verificalo con alcedo) che la batteria che tu indichi sia di questo tipo.
vetraio Inserito il - 25/04/2012 : 11:54:23
Grazie per le risposte.

Quindi,per elettrificare la mia mtb e trasformarla in una bipa,ero indirizzato sul seguente kit :

http://www.alcedoitalia.it/kitpost_swxh36250b.html (con batteria 11,6 AH)

Il mio dubbio però e' il seguente :

4 tratti da 9 km al giorno(strada asfaltata praticamente pianeggiante) = 36 km al giorno

36 km al giorno x 5 giorni alla settimana = 180 km alla settimana

180 km alla settimana x 4 settimane al mese(circa) = 720 km al mese

720 km al mese x 10 mesi (circa) = 7200 km all'anno!!

Stimando un apporto muscolare del 50 %,la batteria dovra' supportarmi(e sopportarmi!) per circa 3600 km all'anno.


1)La batteria da me scelta è in grado di reggere ?

2)quanto tempo durerebbe,mesi ?,anni ?

3)In caso negativo,avete delle alternative ?

4)Quanti cicli di ricarica può sopportare una batteria con celle Panasonic 36V-11,6 AH ?

Ringrazio tutti per le risposte....attendo con fiducia!!!
beppe000 Inserito il - 23/04/2012 : 13:17:35
Allora, per la poca esperienza che ho io:

1) Puoi provare a postare una foto delle tue leve cambio, se sei fortunato puoi montare il microinterruttore anche sulle tue (di solito dove poi va il microinterruttore c'è una vite nelle leve freni normali, che se fosse delle giuste dimensioni...), altrimenti ho paura che l'unica soluzione sia prendere delle leve cambio separate, o costruirti tu un interruttore (esempio +semplice che mi viene in mente: bastano due elettrodi su due punti della leva che si toccano solo a freno non tirato, cui colleghi 2 fili che vanno al +5v ed alla base di un transistor pnp qualsiasi, configurato come posta not rispetto ai 2 fili per il segnale dei freni. sembra complicato ma se poi decidi di farlo ed hai un minimo di dimestichezza con un saldatore non è nulla di chè).

2) Dipende dagli strumenti che hai; se puoi smontare i pedali dal loro asse, non è complicato: il disco coi magneti va fissato alla parte rotante dei pedali, il sensore invece alla parte fissa. Nella mia (hoptown) i pedali non volevano saperne di smollarsi, quindi ho tagliato in 2 il disco dei magneti e poi l'ho ri-incollato dopo averlo montato, mentre ho fissato il sensore ad una squadretta da me preparata.

3) Qui non sono sicuro, perchè ho provato solo kit posteriori: direi che il montaggio dei kit posteriori è più rognoso (devi spostare i pacco pignoni sulla nuova ruota, spesso poi devi registrare il cambio e lo smontaggio ruota è più lungo), mentre un motore anteriore si monta in pochissimi minuti. Per quanto riguarda il confort, il motore posteriore credo sia più "naturale" e simile alla spinta che dai pedalando, mentre con quello anteriore hai 2 "ruote motrici", quindi ci si deve almeno fare l'abitudine.

Per la differenza tra i due kit, non saprei dirti, sono di sicuro due motori diversi (nine vs bafang, e conosco solo il secondo).

Se vuoi risparmiare (non poco) puoi ordinare gli stessi prodotti direttamente dalla cina (io l'ho fatto), tuttavia non so se consigliartelo, dipende da quanto tempo libero hai per montare con istruzioni approssimative, voglia di "aggiustare" da solo eventuali guasti ect... insomma se vuoi una "assistenza" del venditore degna di questo nome, i rivenditori che hai adocchiato vanno benissimo, se pensi di poterne fare a meno, guarda su bmsbattery o siti simili (ripeto: assistenza ZERO e risposte assurde-nessuna risposta post-vendita).

Per la grandezza della batteria: dipende molto dal saliscendi e da quanto la usi in muscolare: con la mia (bafang 250w, batteria lipo 36v 9ah) riesco a fare non meno di 35km con motore sempre in azione (abito provincia di Varese, non esattamente pianeggiante).
vetraio Inserito il - 23/04/2012 : 10:51:08
Il mio dubbio e' nell'installazione dei componenti.

1) Non saprei come installare le leve freno con microinterruttore,in quanto la mia bici monta il blocco freni con il cambio integrato

2)Quanto è complicato installare il PAS ?

3)Meglio un kit posteriore o anteriore ?


Sarei indirizzato su questi kit :


Motore posteriore :http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=149&lbSelect= € 225,00

Motore posteriore :http://www.alcedoitalia.it/kitpost_swxh36250.html € 370,00

Motore anteriore : http://www.alcedoitalia.it/kitant_swxk24250.html € 380,00


Batterie : Kit* 36V 9AH http://www.alcedoitalia.it/batterie_36V_tab.html € 359,00

Batterie : Kit* 36V 11,6AH http://www.alcedoitalia.it/batterie_36V_tab.html € 449,00


Non capisco la differenza di prezzo tra il kit di Wheelkits e Alcedo !!

Consigli,dubbi,perplessita',alternative ???

Attendo risposta dai "Guru" del sito !!!





Barba 49 Inserito il - 23/04/2012 : 09:52:48
Se la tua MTB è di buona qualità è meglio che tu acquisti un kit e la elettrifichi, almeno come base hai un oggetto valido.
Non penso che queste bici cinesi abbiano una ciclistica affidabile come la tua, proprio no...
vetraio Inserito il - 23/04/2012 : 08:20:36
Grazie a tutti per le risposte.

In alternativa stavo pensando all'acquisto di una bici completa,e ho selezionato questi modelli :

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_free_shipping_info&cPath=1&products_id=1429

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=1235

Cosa ne pensate ??
india tango Inserito il - 21/04/2012 : 14:18:41
Quoto Elle, 600/700 euro possono essere sufficenti per un kit nine continent 36 v, per quanto riguarda le caratteristiche del motore, la coppia, la velocita', so che puoi chiedere delucidazioni a joffa...esistono vari tipi di motore con caratteristiche differenti in base alle necessita'.
elle Inserito il - 20/04/2012 : 17:15:32

credo che per un'esigenza di questo tipo la soluzione più economica sia un nine continent a 36V, come quelli che trovi da wheelkits e altri (ma dipende anche da quanta pendenza c'è in quel residuo 10% )

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.