V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lorenzob1973 |
Inserito il - 12/05/2012 : 22:56:08  Sembra di organizzare un concerto...! Il motore è un Nine da 48v 800w allround. Durante l'accelerazione emette una sorta di barrito che poi a piena velocità non c'è più e torna silenzioso, ma se mi trovo in salita la musica continua... C'è qualcosa che vibra e devo serrare o è una caratteristica di questo motore?
|
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 15/05/2012 : 22:27:04 Quoto Joffa, se i magneti toccassero anche minimamente nello statore il motore si bloccherebbe immediatamente, e comunque qualora tu lo aprissi troveresti milioni di frammeti metallici attaccati alle calamite...  |
maxpoz |
Inserito il - 15/05/2012 : 15:26:43 JOFFA, hai visto il motore aperto...sicuramente...hai visto che pochi decimi ci sono tra i magneti e l'altra metà del motore...ecco secondo me basta che il cuscinetto si sia leggermente consuato o il perno del mozzo fletta che va a toccare, la cosa poi è talmente minima che non può provocare nè danni nè blocchi improvvisi...
....poi mi posso sbagliare
il raggio può far rumore in accelerazione perchè si deforma oppure se tocca con un altro raggio ma non mi sembra rumore di ragggi
|
joffa |
Inserito il - 15/05/2012 : 14:55:29 No, max, non c'è niente che sfrega. Se lo facesse, altro che rumore...un disastro... SOno i raggi, le vibrazioni...tante cose. L'importante è tenere ben tesati i raggi. |
maxpoz |
Inserito il - 15/05/2012 : 14:32:35 secondo me è un rumore che proviene dall'interno del motore, probabilmente gli accoppiamenti cuscinetti-carter motore-avvolgimenti non è preciso e quando gira tende a toccare leggermente e crea questa specie di urlo dovuto allo sfregamento delle parti metalliche.
Lo fa anche il mio e lo faceva anche il vecchio, dopo averlo smontato (il vecchio) e cambiato i cuscinetti non lo fece + |
FuSioNmAn |
Inserito il - 15/05/2012 : 14:27:56 Grazie Barba. Sempre ferrato su tutto :D Dovremo fare un po di prove. Spero non sia il motore. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/05/2012 : 14:10:52 Se avete il dubbio che il rumore provenga prevalentemente dai raggi potete provare ad inserire tra di loro ad ogni incrocio un frammento di materiale gommoso, basta che non tocchino insieme. Talvolta ho usato del tubetto termoretraibile aperto e la situazione è nettamente migliorata, altre volte non è cambiato niente, il rumore veniva proprio dal motore.  |
FabioR6 |
Inserito il - 15/05/2012 : 13:08:35 Confermo! Una belva! Occhio a non fare la mia stessa cappella e' tirare troppo i raggi magari fagli sentire prima a uno che prepara biciclette. meglio un filo di rumore che trovarsi nella mia situazione a dover sostituire tutto il cerchio e i raggi. Anche se alla fine sono stato veramente rapido e bravo in 3 ore ho fatto tutto!
    |
FuSioNmAn |
Inserito il - 15/05/2012 : 11:19:06 Appena provato la mia nuova montata da poco. Rumore anche a me, in partenza. E' dipeso dalle potenze ma vorrei cercare di smorzarlo più possibile. Vedremo coi raggi. Nel frattempo cerco un po qui sul forum. Motore nine 800w (che belva). |
Dasti |
Inserito il - 14/05/2012 : 18:12:59 Anche la mia "Classic Bike" con Cute Q128 500W in accelerazione barrisce; in realtà è tutta la bici con il suo carter copricatena, parafanghi nonchè specchietti ed accessori vari tutti in metallo "old style" che vibrando in accelerazione emette rumore che però trovo sia simpatico. |
tempesti73 |
Inserito il - 14/05/2012 : 17:36:41
Immagine:
 73,17 KB
scusa ma non ho saputo resistere....  |
AlexSv |
Inserito il - 14/05/2012 : 10:59:34 Se fosse un motore elefantiaco e' normale che barrisca !  |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/05/2012 : 02:41:00 | un cavallo fatto di gintonic |
...che continua a birrette...
Immagine:
 49,66 KB |
Bobzilla |
Inserito il - 13/05/2012 : 21:10:58 no di sicuro....e nemmeno qui sul forum
ho cercato di uccidere la mia creatura per far desistere C02 nel comprarla.....dovessi dopo pentirmene senza di lei  |
ento |
Inserito il - 13/05/2012 : 20:41:35 Beh, almeno non ti annoi!!! |
Bobzilla |
Inserito il - 13/05/2012 : 20:32:13 bene...adesso che siamo in argomento vorrei farvi conoscenza dei vari rumori della bobroket....
mi pesa farlo perché ho sempre cercato di tenere nascosti i difetti......come dire - i panni sporchi si lavano in casa - 
quando è fermo....ci mancherebbe altro sta muto
appena gli do 3mm di gas inizia a vibrare come la coda di un serpente a sonagli,tutto il carro ondeggia pericolosamente ed inizia a prender il via
a 30 orari finisce la vibrazione ed inizia la sinfonia dell'ascensore anni 70....un mugolio da vacca in calore che mi accompagna fino a quando non decelero
passato questo punto dopo nitrisce come un cavallo fatto di gintonic insieme i raggi si torcono e li si aggiunge lo scrokkiolio da carretto siciliano, a quel punto dopo aver preso velocità e contento di aver vento alle orecchie per non sentir più sta storia....arriva puntuale il sibilo simile alla fuoriuscita d'aria compressa da un gonfiagomme da distributore..... poi arrivo a manetta e li inizia il finimondo:praticamente tutte le cose descritte si sommano l'una con l'altra:vibra...mugola...nitrisce...scrokkia...sibila...ed infine tutto insieme 
alzo bandiera bianca le ho provate tutte ma niente
  |
paguro |
Inserito il - 13/05/2012 : 18:59:49 Ciao, anche io l'avevo... e ce l'ho :-) quando ho aperto il motore e richiuso per una 50ina di Km era sparito pure a me, poi è ritornato, ma ad una velocità diversa. Prima sempre a 19 km/h ora a 14. Superata quella velocità il silenzio.
|
ento |
Inserito il - 13/05/2012 : 18:07:29 Barriti...fischi....non è che gira gira dobbiamo metterci i tappi per andare in bici??? |
FabioR6 |
Inserito il - 13/05/2012 : 15:36:15 A me fa lo stesso identico problema credo sia normale. Succede in accelerazione sui 30 chilometri orari. In effetti ora che ho cambiato cerchio e raggi di rumore Persiste ma ha cambiato leggermente tono. Tutto normale credo.  |
Bobzilla |
Inserito il - 13/05/2012 : 14:16:08 si certo io sarei così scemo di andare 2 volte e mezzo la potenza consentita ?
queste idiozie lasciamogliele a quel gruppetto di disperati..... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/05/2012 : 10:14:58 Sono risonanze meccaniche di telaio, cerchio e raggi. Il motore quando esprime tanta potenza, tende ad "accartocciarsi" è normale, lo sforzo è tanto e la deformazione meccanica del cerchio si manifesta sotto forma di "barrito". Cambiando cerchio e raggi, cambia anche il barrito. Se l'insieme è molto rigido e robusto, non si nota nessun rumore particolare, anche se comunque il sistema all'aumentare della potenza si fa notare di più. Tutto normale. Fai controllare i raggi da un ciclista o se sai farlo tu, tanto meglio.
@Bob, ...si certo, anche tu hai 800W e quindi puoi capire cosa vuol dire avere il motore che barrisce. |
Bobzilla |
Inserito il - 13/05/2012 : 07:09:47 ho un problema simile al mio 54:in forte accelerazione emette per qualche istante un rumore simile all'avvio di un ascensore  
credo che sia dovuto a risonanze da vibrazioni provenienti dal lato sx e si ripercuotono successivamente al disco freno
ho controllato e stretto tutto ma il problema rimane,potrebbe essere anche la centralina che ad un determinato valore di coppia e giri possa causare un istante di default
sto aspettando a giorni un nuovo controller....molto più prestante,spero che con l'occasione sparisca anche quella risonanza  |
MilleMiglia |
Inserito il - 13/05/2012 : 01:00:09 Innanzitutto controllerei la tensione dei raggi... |