Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio sostituzione telaio...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alberto67 Inserito il - 24/10/2012 : 16:28:08
Ciao a tutti,
premesso di aver lesionato il telaio della mia Scott elettrificata mi trovo ora a doverlo cambiare cercando di recuperare, per quanto possibile tutti i componenenti ( forca, freni, guarnituta, cambio, etc..) per contenere i costi.
Per la scelta del telaio mi orienterei sempre su una front ... se qualcuno ha qualcosa da propormi ben venga...
Passiamo alle domande :
Prima domanda... per un modesto conoscitore della meccanica delle bici la sostituzione del telaio è fattibile o è un 'impresa troppo complicata ?
Seconda domandina...nella scelta del telaio cosa dovrò controllare ... ci sono misure particolari per gli attacchi della guarnitura, della forcella, dei freni, etc.. (non vorrei trovarmi tra le mani un telaio nel quale non si può montare la mia forcella o il cambio perche ci sono attacchi diversi).
Terza domandina ... dove si può trovare un buon telaio anche usato a buon prezzo ?

Grazie a chi mi potrà essere utile.

Ciao
Alberto
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
spiros Inserito il - 26/10/2012 : 07:51:15
Alberto io per esperienza personale non di bici elettriche ma di bici usate per fare salti discesa ecc se vai sulla front pensa all'acciaio è molto più robusto e si spacca gradualmente cioè hai il tempo necessario di vedere una crepa prima di trovarti con la bici in due pezzi....
Barba 49 Inserito il - 25/10/2012 : 00:06:23
@Spiros: Sono perfettamente daccordo con Te, infatti la mia prima preoccupazione quando dò dei consigli è quella di immedesimarmi nell'interlocutore, anche per me è facile fare un lavoro come questo ed ho tutta l'attrezzatura necessaria...
@Alberto67: Forse l'idea di trovare una bici completa non è malvagia, si trovano buone occasioni di questi tempi.
AlexSv Inserito il - 24/10/2012 : 23:27:38
Guarda i telai su rczbike, spesso c'e' roba per loro "datata" ma per noi interessante
Alberto67 Inserito il - 24/10/2012 : 22:05:49
Da quel che mi par di capire da Barba forse è meglio trovare una buona bici già completa e trapiantare il KIT, troppe incognite partendo dal telaio. Come attrezzi ho la cassettina del LIDL e una discreta dotazione di altri attrezzi vari non specifici per la bici ....ma penso non siano sufficiente.
Per spiros... ho visto il telaio che mi proponi ma prima di tutto è fuori budget e poi cerco un normale telaio da MTB ... grazie cmq.
Intanto pensiamo e cerchiamo.
Ciao
spiros Inserito il - 24/10/2012 : 19:01:25
Ciao Barba, volevo dirti che esistono i componenti con cuscinetti sigillati per i freni posteriori quasi tutti sono I.S. che sta per international standard se sono a disco e per uno esperto è sicuramente un gioco fare questo lavoro ma per uno che non sa farlo è impossibile...come tutto d'altronde...io a differenza vostra non capisco niente di eletricità ma sono un mago in meccanica...faccio perfino le ruote solo partendo da raggi mozzo e cerchio ma per hobby non per lavoro.Quindi chiedete pure....
Per alberto :se vuoi io ho un banshee scratch nuovo in scatola mai montato che quando l'ho comprato l'ho pagato 650 euro è garantito a vita tubi in acciaio trattato termicamente e letteralmente indistrutibile, non l'ho utilizzato perch la mia e-bike perchè alla fine mi sono orientato sulla biammortizzata e se riesco a venderlo visto che ne ho anche uno montato che uso per fare street-dirt ecc non mi dispiacerebbe...ma non potrai montare una bici da solo se non l'hai mai fato...
Barba 49 Inserito il - 24/10/2012 : 18:40:16
Ci sono molte cose di cui tenere conto, la misura del cannotto di sterzo (1" oppure 1"1/8) e la sua lunghezza (visto che devi recuperare la tua forcella), il tipo di movimento centrale,
il diametro del tubo dove si collega il deragliatore del cambio della guarnitura, il tipo di attacco del freno posteriore e altre che adesso non mi vengono a mente.
Se poi non ha nessuna delle chiavi e degli estrattori che ti occorreranno per fare il lavoro devi prima attrezzarti, altrimenti non riesci nemmeno a smontare i pezzi dal tuo telaio.
La cosa più difficoltosa è probabilmente il trapianto della forcella, occorre saper smontare il cannotto senza perdere le sfere e poi rimontare il tutto e registrare i giochi, e lo stesso vale per il movimento centrale se non è del tipo a cartuccia.
Considera poi che dovrai registrare tutto quello che smonti e rimonti (freni, cambi), solo con un telaio IDENTICO la cosa potrebbe essere non necessaria.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.