Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Centralina per motore con spazzole

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Steu851 Inserito il - 17/12/2015 : 14:03:47
Ad un prezzo simbolico ho preso una Bipa "Libellula" in ottimo stato dal punto di vista della ciclistica, usata pochissimo, la batteria era morta ed avevano deciso di farla diventare muscolare rimuovendo batteria e centralina. Poi anche come muscolare non è stata usata perchè troppo pesante.
La caratteristica particolare della parte elettrica è che era a 30V.
Inizialmente vedendo 5 fili uscire dal motore avevo pensato che il ripristino sarebbe stato facile, nuova centralina a 36V e nuova batteria, o meglio, almeno inizialmente la batteria "Fabio Special" della Specialized, da condividere visto che la e-MTB è attrezzo sportivo da usare nei week end e la libellula sarebbe da usare per le commissioni nei dintorni.

In realtà il motore è un motore a spazzole, e quindi le moderne centraline che si possono comunemente comprare non va bene.

In negozi online italiani (che conosco) ho trovato solo centraline brusheless, potete darmi qualche dritta?
Ho guardato anche su aliexpress e la maggior parte della roba è a 24 V, ed inoltre pare che le centraline per motori a spazzola abbiano solo l'acceleratore e non il pas.

14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Steu851 Inserito il - 23/12/2015 : 14:08:42
Ok grazie, la bici ha già montati PAS, acceleratore e switch sui freni, quindi cercherò di collegare tutto, unico dubbio l'acceleratore a meno di aggiungere il gas legalizer (e a quel punto di nuovo non servono i sensori motore).
Appena avrò tutti i pezzi aprirò un tread con l'avanzamento lavori
Barba 49 Inserito il - 23/12/2015 : 13:59:12
Per esperienza personale posso dirti che se usi la bici con il sensore di pedalata non noterai nessuna differenza tra sensori collegati o meno, tanto l'assistenza si avvierà quando il motore sta già ruotando e non ci saranno incertezze.

Casomai il problema si presenterà se userai l'acceleratore e specialmente nelle partenze in salita, dove potresti percepire alcuni strappi ad ogni ripartenza.

Lo speed limit taglia la velocità a casaccio, visto che appunto il motore non è a conoscenza del diametro ruota!

Il cruise lo uso malvolentieri perchè come dice Blindo7 ti obbliga a montare le leve cinesi con i microswitch...
blindo7 Inserito il - 23/12/2015 : 11:08:49
ciao i sensori li collegano sempre nelle bici con acceleratore per avere una risposta immediata,e potrebbero diminuire i consumi(credo)
se non li colleghi potresti avere qualche incertezza quando smetti e riprendi a pedalare,ma niente più ed ha qualcosa in meno da rompere

il cruise non mi piace e io non lo collego,ti permette di mantenere una velocità mantenendo l'acceleratore premuto per un po,e molla quando freni,
quindi obbligo di cut-off e quando si rompe il cut-off rimani con il gas accelerato

il limitatore limita se connesso,
taglia o il consumo o limita la velocita
Steu851 Inserito il - 23/12/2015 : 10:35:44
centralina arrivata, dovrebbe funzionare anche senza i sensori collegati, sto ancora aspettando i connettori anderson per collegarci la mia batteria, incredibilmente è arrivata prima la roba dalla Cina che dall'Italia.
La centralina ha il tasto walk così non devo nemmeno impazzire ad azzeccare le connessioni dell'acceleratore e del pas per trovare la combinazione dei cavi del motore.
Domande da niubbo (visto che ho solo lo schema di collegamento ma non ho un manuale di funzionamento):
- che vantaggi ci sono a collegare i sensori?
- ci sono 2 fili chiamati "cruise" a cosa serve?
- ci sono altri due fili chiamati "speed limited" cosa limita, visto che non ho modo di impostare il diametro della ruota?
Barba 49 Inserito il - 21/12/2015 : 11:14:17
Se ti limiti a montare una centralina sensorless puoi lasciare scollegati i cavi dei sensori, colleghi i tre di potenza e sei a posto!!!

PS) Ovviamente quel motore non è a spazzole, è un brushless sensored!!!
E-COSO Inserito il - 20/12/2015 : 11:49:57
c'è una procedura da seguire , l'avevo linkata qualche mese fa , cerco di trovarla.
se il controller è sensored + sensorless puoi partire 3 dalle fasi e poi trovare gli hall.
Steu851 Inserito il - 20/12/2015 : 10:24:34
Perché il motore giri devono essere giusti tutti e 8 o posso sistemare i 3 di potenza e successivamente i 5 di controllo?
E-COSO Inserito il - 19/12/2015 : 22:51:46
potrebbe anche essere che le ultime siano state de-spazzolate senza un comunicato ufficiale..per me è brushless.

se cosi è guarda nel mercatino , con un po di Q troverai il controller , potrebbe darsi che i colori dei fili non corrispondo ma con un po di pazienza troverai la giusta combinazione


Steu851 Inserito il - 19/12/2015 : 19:26:19
Il problema è che non capisco che razza di motore sia, tutti i articoli letti di questa bici dicono che è un motore a spazzole, da cui escono 5 fili, 2 di alimentazione su un connettore e 3 che corrispondono ad un sensore hall, suppongo sensore velocità, io invece ho 3 fili sul connettore di potenza e 6 sul secondo, sembrerebbe quindi un motore brushless.
Nel secondo caso come trovo la corrispondenza dei collegamenti tra motore e centralina? Sul motore c'è solo questa scritta credo poco utile

Immagine:

140,71 KB


Immagine:

109,88 KB
Barba 49 Inserito il - 17/12/2015 : 21:41:50
Si, se è un motore a spazzole basterà collegare ai due cavi di potenza una qualunque batteria da almeno 12V per vederlo girare...

Naturalmente non avrà nessun problema a lavorare con 36V di alimentazione, ci vuole ben altro!
Steu851 Inserito il - 17/12/2015 : 17:13:54

si avevo visto, è esattamente lei
MilleMiglia Inserito il - 17/12/2015 : 16:31:17
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24667


libellula tasto "cerca" in cima alla pagina
Steu851 Inserito il - 17/12/2015 : 15:48:57
Eh si, sembra strano a tutti, ma è proprio a 30V, la batteria è una 8s.
Ho trovato una pagina web dove viene descritta la trasformazione in voltaggio standard, cambiando batteria e centralina, ma a 24V, suppongo che il motore non patisca ad andare a 36 visto che era nato a 30, andrà il 20% più veloce
http://www.gianlucabarani.it/2015/10/modifica-centralina-bicicletta.html

Dal motore escono 2 fili grossi su un cavo, e 3 piccoli su un altro connettore che dovrebbero essere relativi ad un sensore hall dentro al motore.
Ho poi individuato i 2 cavi che arrivano dalle leve freno per il cutoff, il cavo dell'acceleratore, ed infine uno che arriva da quello che ritengo essere il PAS, visto che arriva dal movimento centrale.

Che dici col gas legalizer risolverei?

che dici una di queste può andare? http://it.aliexpress.com/item/36V-250W-Electric-car-brush-motor-controlle-electric-vehicle-Brushed-DC-Motor-Controller-Free-Shipping-J15243/32349791663.html?isOrigTitle=true
http://it.aliexpress.com/item/free-shipping-Electric-scooter-E-bike-L3618D-250W-36V-brush-controller-speed-control-electric-bicycle-controller/32296297414.html?isOrigTitle=true

la trovassi in italia preferirei, non mi va di aspettare 1 mese


Altro quesito, se collego direttamente i 2 fili del motore ad una batteria questo dovrebbe girare giusto? tanto per collaudare il motore prima di spenderci soldi
Barba 49 Inserito il - 17/12/2015 : 15:38:09
Sei certo che la batteria fosse da 30V???

Te lo chiedo perchè è ovvio che su una bici con batteria da 24V nominali i componenti siano da 30V, a piena carica la batteria raggiunge i 29,4V!!!

Sei certo che il motore sia a spazzole, lo hai aperto? I motori a spazzole di solito hanno solo due cavi in uscita, il rosso e il nero da collegare alla centralina.

Trovare la centralina brushed da 24V che supporti il Pas è un problema, anche le vecchie bici cinesi con motore a spazzole hanno l'alimentazione a 36V, quindi con 24V non si accendono nemmeno, e tutte le brushed da 24V in giro sul web hanno solo l'ingresso per l'acceleratore perchè sono dedicate ai monopattini elettrici: In pratica posso dirti che personalmente non ho mai avuto tra le mani una bici a 24V con motore a spazzole e sensore di pedalata...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.