Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Controllo della carica con microcontrollore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bissaorboea Inserito il - 19/12/2015 : 09:29:54
Ciao,

ho letto che le batterie tenute a carica piena si deteriorano più velocemente di quelle tenute a metà carica e, da quanto ho capito, conviene portare a carica piena solo quando si intende utilizzarle.

Poichè mi piace giocare con microcontrollori, e non avendo nessuna esperienza di BMS, mi chiedo se esistono dei BMS che possono essere interfacciati con un microcontrollore per pilotare la carica della batteria.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
romariu Inserito il - 23/12/2015 : 14:45:14
Barba 49 ha scritto:

Su tempi brevi portare le LiIon in storage non ha alcun senso, quindi lascia perdere.

Il livello di carica non lo puoi controllare durante la ricarica, a meno che tu non monti un wattmetro in serie al caricabatteria e legga i Wh e gli Ah erogati.
Se conosci la curva di ricarica puoi conoscere lo stato di carica anche senza utilizzare un wattmeter (vedi grafico allegato)



Premesso poi che la tensione di carica delle LiIon non è affatto proporzionale alla quanrtità di energia accumulata (la curva è quasi piatta, e infatti gli indicatori di carica a led non funzionano per niente) non è buona norma spegnere e riaccendere il charger mentre lavora, si finisce per falsare il punto di passaggio da CC a CV, anche se questo ovviamente non rovina la batteria...
Gli indicatori di carica non funzionano perchè non tengono conto delle varie curve di scarica(vedi grafico), che cambiano in base alla corrente di scarica(che in ambito bipa è molto ballerina).
Per questo progetto abbiamo una sola curva di scarica che tra l'altro possiamo scegliere in base al carico che andiamo a collegare.
Quindi anche qui il sensore di corrente non è strettamente necessario se si dispone già della curva di scarica.



Per scaricare una batteria troppo carica per metterla in storage basta fare una passeggiata in bici, quando sei a metà dell'autonomia che sei solito avere spegni tutto e sei al 50% di carica.
Sono daccordo, ma a volte non si ha il tempo ,la voglia o il meteo non lo permette.


Naturalmente puoi usare qualunque cosa funzioni in CC per scaricare la batteria senza andare in giro con la bici, basta un ferro da stiro, una stufetta (senza ventola) o delle lampade: Ci forrà del tempo, sono utenze da 220V e alimentandole a 36-48V impiegano molto per scaricare le celle, ma se non hai fretta vanno benissimo.




Fonte: http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?384132-Test-Review-of-Samsung-INR18650-29E-2900mAh-%28Blue%29






Fonte :io
esempio di grafico di scarica con la bipa:

romariu Inserito il - 23/12/2015 : 13:10:46
bissaorboea ha scritto:

x Romariu: Ottimo! così ci scambiamo qualche idea... Ad esempio io ho ancora qualche dubbio:

Come posso leggere il livello di carica della batteria mentre è connessa all'alimentatore?

Se interrompo l'alimentazione per testare la carica, rovino le batterie?

Cosa conviene utilizzare per scaricare un batteria troppo carica e portarla al 50%?

C'è qualcuno in provincia di Treviso che mi da una mano a ricellare un batteria?



Tieni presente che io non uso bms e uso batterie Lipo da modellismo.

Lo schema base che uso è questo:

Immagine:

78,98 KB

Nello schema manca il display e la pulsantiera, e visto che a casa ho dei sensori per
leggere la corrente che dovevo testare ci monto anche quello.

In questo modo posso misurare la tensione della batteria a vuoto, in carica o in scarica.

Nel tuo caso dovresti avere in uscita dal bms -C (negativo caricabatterie)
-O (negativo output)
e il positivo della batteria in comune.
Quindi dovrai vedere un pò come si comporta, e decidere dove piazzare il partitore di tensione.

Per quanto mi riguarda, ho deciso di realizzare questo controller
per automatizzare quello che già faccio da circa 18 mesi in maniera manuale.
Quindi dalla mia esperienza non ho riscontrato nessun problema a interrompere la carica nè per la batteria nè per il caricabatteria.
Dopotutto fare una ricarica per portare la batteria in storage può essere visto come una ricarica parziale (o rabbocco).
Come carico userò lampadine per auto.

Ho iniziato con la parte di controllo:

Immagine:

69,58 KB



Ps: Ti segnalo questo progetto che può tornarti utile, http://eco-mobilita.blogspot.it/2013/03/wattmeter-fai-da-te-per-scooter.html
Io l'ho realizzato con qualche variante, quindi buona parte del codice me la ritrovo pronta per questo progetto.

pixbuster Inserito il - 21/12/2015 : 22:03:16
(per scaricare vanno bene anche tre lampade da faro di macchina in serie che assorbono circa 5A; attenzione perchè scottano molto : io le appoggio su un piatto di ceramica vecchio)
Barba 49 Inserito il - 21/12/2015 : 11:28:34
Su tempi brevi portare le LiIon in storage non ha alcun senso, quindi lascia perdere.

Il livello di carica non lo puoi controllare durante la ricarica, a meno che tu non monti un wattmetro in serie al caricabatteria e legga i Wh e gli Ah erogati.

Premesso poi che la tensione di carica delle LiIon non è affatto proporzionale alla quanrtità di energia accumulata (la curva è quasi piatta, e infatti gli indicatori di carica a led non funzionano per niente) non è buona norma spegnere e riaccendere il charger mentre lavora, si finisce per falsare il punto di passaggio da CC a CV, anche se questo ovviamente non rovina la batteria...

Per scaricare una batteria troppo carica per metterla in storage basta fare una passeggiata in bici, quando sei a metà dell'autonomia che sei solito avere spegni tutto e sei al 50% di carica.

Naturalmente puoi usare qualunque cosa funzioni in CC per scaricare la batteria senza andare in giro con la bici, basta un ferro da stiro, una stufetta (senza ventola) o delle lampade: Ci forrà del tempo, sono utenze da 220V e alimentandole a 36-48V impiegano molto per scaricare le celle, ma se non hai fretta vanno benissimo.

bissaorboea Inserito il - 20/12/2015 : 19:51:14
x Barba: E' vero che generalmente si parla di tempi lunghi, ma se lo facessi su tempi brevi (giorni ad esempio) potrei avere qualche beneficio?

x Romariu: Ottimo! così ci scambiamo qualche idea... Ad esempio io ho ancora qualche dubbio:

Come posso leggere il livello di carica della batteria mentre è connessa all'alimentatore?

Se interrompo l'alimentazione per testare la carica, rovino le batterie?

Cosa conviene utilizzare per scaricare un batteria troppo carica e portarla al 50%?

C'è qualcuno in provincia di Treviso che mi da una mano a ricellare un batteria?
romariu Inserito il - 19/12/2015 : 19:08:20
Ciao,
anche io ho intenzione di realizzare qualcosa di simile...
Io userò un arduino e due relè, uno che mi connetta la batteria al caricabatterie (in caso la batteria sia sotto la tensione di storage),
l'altro che mi connetta la batteria a un carico(in caso la batteria sia sopra la tensione di storage)...
Connettersi al bms mi sembra una complicazione abbastanza inutile...
L'importante è che una volta che riprendi in mano la batteria la fai caricare e bilanciare bene.
Barba 49 Inserito il - 19/12/2015 : 11:05:07
Vero, in caso di inutilizzo (non si parla comunque di ore o giorni) conviene mettere le batterie in storage portandole a circa il 50% della carica...

Non capisco invece a cosa ti servirebbero dei microcontrollori per pilotare la carica della tua batteria, il caricatore attua la sua strategia di CC (costant currente) e CV (costant voltage) mentre il BMS fa il suo lavoro di protezione e bilanciamento, e se nessuno dei due è guasto non serve nient'altro!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.