| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | mar976 | Inserito il - 02/09/2020 : 11:48:43 cercavo un kit economico gearless anteriore per vecchia bici da 26 in acciaio ed ho trovato questo...
 
 https://www.amazon.it/ZELUS-Conversione-Elettrica-Bicicletta-Regolatore/dp/B087WXPFBM?pf_rd_r=CBDVSR31VTSP0ZTZ611H&pf_rd_p=dcc314aa-c1f5-4410-af68-7cd9148a7432&pd_rd_r=1f603ae7-06b4-4eb6-963d-c6f4517997c6&pd_rd_w=HCjU3&pd_rd_wg=9Qixt&ref_=pd_gw_hl-stp-sport&th=1
 
 secondo voi è adatto solo per freni a disco o va bene anche per i cantilever?
 
 qualcuno li ha provati? si può aggiungere un display?
 | 
              
                | 2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 02/09/2020 : 12:16:16 Sono tutti kit illegali e anche grossi e pesanti, compresa la ruota pesano oltre 12Kg!!!
  
 Anche quello da 36V non è legale, infatti è da 500W di potenza e comunque fa 300RpM che su ruota da 26" equivalgono a circa 35Km/h.
  | 
              
                | Steu851 | Inserito il - 02/09/2020 : 12:13:47 
 
 Fermo restando che questi kit non sono legali in Europa per via della potenza, trovo che 1000 o 500 W su una ruota anteriore di una vecchia bici con freni a cantilever siano pericolosi.
 Comunque dalla foto il cerchio ha la pista per i pattini quindi nessun problema coi freni non a disco (a parte fermarsi)
 Qulche dubbio sulla gestibilità, non vedo nessun selettore del livello di assistenza, c'è l'acceleratore, e c'è il PAS, se l'acceleratore entrasse in funzione solo pedalando sarebbe legale se invece va per conto suo e consente di usare la bici come se fosse un motorino no. Collegando solo il PAS senza modo di regolare la potenza si avrebbero solo due condizioni, motore spento o motore al massimo, cosa piuttosto pericolosa
 |