V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
raffant |
Inserito il - 10/08/2021 : 18:52:42 Dopo circa 6000 km, ha cominciato ad andare di liscio in salita sotto sforzo pedali. Ho sostituito il cuscinetto della ruota libera (csk30p), comprando quello marca sbk al prezzo di 14 e su amazon. Purtroppo, nelle partenze in salita, va di liscio comunque....si sente il fischio a vuoto del motore...poi quando il cuscinetto chiude, attacca tranquillamente. Il problema si evidenzia nelle partenze in salita e durante i cambi di sforzo repentini in salita. Chiedo a chi ha sostituito il cuscinetto della ruota libera....c'è una marca di cuscinetto in particolare che va bene? |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
INOX54 |
Inserito il - 26/12/2022 : 14:18:59 per smaltire le sregolatezze di ieri stamane ho pensato di rilassarmi facendo un po' di manutenzione al tdsz2 piu' recente (fine 2021) montato su giant ,in attesa che amazon mi recapiti il necessario per un intervento teso ad agevolare il raffreddamento . smontata la corona ecco che ho avuto la conferma di cio' che mi sembrava di aver visto sulla foto del ricambio ingranaggio centrale sul sito pswpower , hanno montato la ruota libera con due chiavette (una sull'accoppiamento albero centrale e una sull'acc. con l'ingranaggio) sospetto che abbiano avuto dei problemi sulla tenuta del piantaggio e sono contento di aver almeno inserito un grano di sicurezza nella ruota libera montata pochi giorni fa sul tdsz2 scott. tolto il coperchio l'ingranaggio e' apparso ,secondo i miei canoni ,privo di lubrificazione ,salvo qualche traccia di grasso bianco sul piccolo ingranaggio del motore . ho provveduto ad annegare il tutto nel grasso al molibdeno , richiuso il tutto,poi ,nessun tipo di rumore pervenuto dal motore anche girando a piu di 100rmp (sul banco)
Immagine:
 3879,43 KB
Immagine:
 3019,36 KB |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/12/2022 : 17:55:04 Complimenti, ottimo lavoro, vista la precedente realizzazione non avevo il minimo dubbio nei 2 che ho cambiato mai avute tali accortezze, che sicuramente hanno comunque influito! |
INOX54 |
Inserito il - 20/12/2022 : 16:51:26 Fatto 
il piantaggio del cuscinetto non e' stato problematico , comunque come fatto da altri ho tenuto il cuscinetto in freezer e l'ingranaggio sulla caldaia a pellet un po' di ore , non so se puo' aver influito ,ad ogni buon conto l'ho fatto .
Immagine:
 2842,4 KB
e questo e' il max livello di rumore che sono riuscito a fargli emettere ,sono in 4 ass. partenza da fermo e buona accelerazione in leggera salita.
https://youtube.com/shorts/zkvGSp2PA_U
|
INOX54 |
Inserito il - 19/12/2022 : 18:18:32 | andrea 104KG ha scritto:
Ottima idea così non gira sicuramente....
|
esatto ,anche se in verita' nel momento che si imprime forza sui pedali il motore traina l'ingranaggio,pero' preferisco sapere che oltre al piantaggio e al filo di fissa cuscinetti c'e' anche il grano che aiuta. |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/12/2022 : 18:11:41 Ottima idea così non gira sicuramente.... |
INOX54 |
Inserito il - 19/12/2022 : 18:09:05 aggiornamento sostituzione ruota libera: arrivato cuscinetto cinese con due chiavette , provveduto a forare e filettare m5 il collarino dell'ingranaggio .
Immagine:
 2582,76 KB
domani vedo di assemblare i due particolari ,tempo permettendo ,nel box oggi 0 gradi .
Immagine:
 3004,88 KB
Immagine:
 2925,86 KB |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/12/2022 : 10:51:57  grazie, purtroppo temo che fino a metà gennaio non arriverà nulla, l'andazzo è quello..  |
INOX54 |
Inserito il - 14/12/2022 : 21:31:46 | andrea 104KG ha scritto:
beato te che non fa rumore... Credo comunque che col tsdz2 si vada a fortuna: - il primo come il tuo con i denti diritti era una macina - il secondo molto silenzioso ma ormai dal 2019 è diventato rumoroso e soprattutto l'asse va a destra-sinistra di oltre mezzo cm, malgrado abbia i doppi cuscinetti - il terzo montato la scorsa estate fin da subito è stato irritante, sembra che stia macinando il caffè, tanto che pensavo a una rottura imminente... non lo uso molto è su un muletto, non pare rompersi ma se dovessi farci giri lunghi andrei fuori di testa - il quarto lo monterò quando e se mi arriva la bici da probikeshop, sono curioso visto che è una versione 2b, speriamo bene....
|
speriamo non stiano ancora cercando le ruote per montarla sta bici , se no gli facciamo una class action ,perche' noi vogliamo vedere il progetto crescere |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/12/2022 : 19:18:12 beato te che non fa rumore... Credo comunque che col tsdz2 si vada a fortuna: - il primo come il tuo con i denti diritti era una macina - il secondo molto silenzioso ma ormai dal 2019 è diventato rumoroso e soprattutto l'asse va a destra-sinistra di oltre mezzo cm, malgrado abbia i doppi cuscinetti - il terzo montato la scorsa estate fin da subito è stato irritante, sembra che stia macinando il caffè, tanto che pensavo a una rottura imminente... non lo uso molto è su un muletto, non pare rompersi ma se dovessi farci giri lunghi andrei fuori di testa - il quarto lo monterò quando e se mi arriva la bici da probikeshop, sono curioso visto che è una versione 2b, speriamo bene.... |
INOX54 |
Inserito il - 14/12/2022 : 17:21:19 | andrea 104KG ha scritto:
Entra ed esce con una morsa comune senza scaldare nulla. Non credo sia necessario mettere una seconda spina, male non fa... Per il liquido e un blocca cuscinetti apposito preso in una ferramenta dove vendono anche ricambi di attrezzi agricoli. Dopo averlo messo ho dovuto ritoglierlo ho notato una notevole differenza... Eccolo: https://arexons.it/it/prodotti/manutenzione/system/frenafiletti-bloccanti-e-sigillanti/56a41-fissa-cuscinetti/ Lo presi nel 2017 ai tempi del primo tsdz2 perchè su quel motore l'albero ballava dentro il cuscinetto con un fastidioso tac-tac.... qualcosa fece perchè il tac-tac spari o almeno si uniformo' a tutti i vari scricchilii (la prima versione del tsdz2 aveva l'ingranaggio grande a denti diritti e faceva un rumore infernale )
|
prima parte del lavoro fatta , io il motore lo avevo aperto nel 17' quando l'ho comprato e non mi ricordavo, ma l'ingranaggio ha i denti dritti ,io l'avevo costipato di grasso ,mi pare al molibdeno, e il motore e' assolutamente silenzioso come anche il gioco dell'albero e' nullo anche assiale . il motore nuovo che ho su giant si fa sentire ad alti giri ,niente di che ,ma finito questo ,lo apro e giu di grasso 
Immagine:
 2705,44 KB
Immagine:
 2799,77 KB |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 23:19:16 | andrea 104KG ha scritto:
Entra ed esce con una morsa comune senza scaldare nulla. Non credo sia necessario mettere una seconda spina, male non fa... Per il liquido e un blocca cuscinetti apposito preso in una ferramenta dove vendono anche ricambi di attrezzi agricoli. Dopo averlo messo ho dovuto ritoglierlo ho notato una notevole differenza... Eccolo: https://arexons.it/it/prodotti/manutenzione/system/frenafiletti-bloccanti-e-sigillanti/56a41-fissa-cuscinetti/ Lo presi nel 2017 ai tempi del primo tsdz2 perchè su quel motore l'albero ballava dentro il cuscinetto con un fastidioso tac-tac.... qualcosa fece perchè il tac-tac spari o almeno si uniformo' a tutti i vari scricchilii (la prima versione del tsdz2 aveva l'ingranaggio grande a denti diritti e faceva un rumore infernale )
|
perfetto ,grazie . |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/12/2022 : 21:03:42 Entra ed esce con una morsa comune senza scaldare nulla. Non credo sia necessario mettere una seconda spina, male non fa... Per il liquido e un blocca cuscinetti apposito preso in una ferramenta dove vendono anche ricambi di attrezzi agricoli. Dopo averlo messo ho dovuto ritoglierlo ho notato una notevole differenza... Eccolo: https://arexons.it/it/prodotti/manutenzione/system/frenafiletti-bloccanti-e-sigillanti/56a41-fissa-cuscinetti/ Lo presi nel 2017 ai tempi del primo tsdz2 perchè su quel motore l'albero ballava dentro il cuscinetto con un fastidioso tac-tac.... qualcosa fece perchè il tac-tac spari o almeno si uniformo' a tutti i vari scricchilii (la prima versione del tsdz2 aveva l'ingranaggio grande a denti diritti e faceva un rumore infernale ) |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 20:52:22
grazie Andrea ,cq roba da matti nella mia zona nessun rivenditore ce l'ha , forse quelli "grossi", che pero' non vendono al privato , l'ho ordinato su amazon ,sara' sicuramente una ciofeca cinese ,pero' avevo gia' in ordine altre cose, cosi' l'ho aggiunto . salvo il tuo link dovesse ripetersi. ah quello che ho preso, non cera scelta, ha le due chiavette e in effetti non pensi che si potrebbe forare il diametro piccolo dell'ingranaggio e mettere una spina di sicurezza anti scivolamento ? cq 2 cose ,che tipo di loktite si deve usare ? hai scaldato l'ingranaggio prima di introdurre il cuscinetto? |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/12/2022 : 19:40:17 Questo cuscinetto, che costa una miseria ed è made in USA, l'ho usato sia sulla mia bici che su quella di un amico e va benissimo. Tanto per interderci, l'originale mi è partito attorno ai 1000km, adesso ne ho circa 6000 e e ancora non da segni di cedimento... idem il mio amico.. https://www.cuscinetti.com/cerca?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=csk30p&submit_search= Non so se conviene metterci un skf, conosco i loro prezzi e costerà sicuramente più di 50€.... |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 14:05:18 | andrea 104KG ha scritto:
Il cuscinetto c'è in 2 modelli con taglio solo interno o anche esterno. Purtroppo l'ingranaggio non ha tagli quindi è inutile quello a 2 tagli
|
vedo se trovo un SKF o simile per qualita' ,poi gioco un po' |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/12/2022 : 13:52:02 Il cuscinetto c'è in 2 modelli con taglio solo interno o anche esterno. Purtroppo l'ingranaggio non ha tagli quindi è inutile quello a 2 tagli |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 13:41:46 | INOX54 ha scritto:
| andrea 104KG ha scritto:
https://youtube.com/shorts/_-BmQcK4ZO8?feature=sharge Se fa così è la ruota libera. Si estrae con una semplice morsa e un oggetto che spinge sul cuscinetto. Uguale, si stringe nella morsa per rimetterlo. Sta lì per interferenza, senza chiavetta all'esterno, visto che li avevo ho messo qualche goccia di blocca cuscinetti. Il codice adesso non mi sovviene ma lo trovi dappertutto
|
grazie Andrea ,nel frattempo ho fatto un po' di ricerca ,il codice dovrebbe essere CSK30p ,si mettero' un po di loktite ,poi guardando il ricambio proposto da pspower mi sembra di vedere che abbiano messo una chiavetta anche tra cuscinetto e ingranaggio .sti cinesi 
|
ps fa esattamente come nel video anche se per ora non proprio tutti i colpi. |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 13:39:19 | andrea 104KG ha scritto:
https://youtube.com/shorts/_-BmQcK4ZO8?feature=sharge Se fa così è la ruota libera. Si estrae con una semplice morsa e un oggetto che spinge sul cuscinetto. Uguale, si stringe nella morsa per rimetterlo. Sta lì per interferenza, senza chiavetta all'esterno, visto che li avevo ho messo qualche goccia di blocca cuscinetti. Il codice adesso non mi sovviene ma lo trovi dappertutto
|
grazie Andrea ,nel frattempo ho fatto un po' di ricerca ,il codice dovrebbe essere CSK30p ,si mettero' un po di loktite ,poi guardando il ricambio proposto da pspower mi sembra di vedere che abbiano messo una chiavetta anche tra cuscinetto e ingranaggio .sti cinesi  |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/12/2022 : 12:58:02 https://youtube.com/shorts/_-BmQcK4ZO8?feature=sharge Se fa così è la ruota libera. Si estrae con una semplice morsa e un oggetto che spinge sul cuscinetto. Uguale, si stringe nella morsa per rimetterlo. Sta lì per interferenza, senza chiavetta all'esterno, visto che li avevo ho messo qualche goccia di blocca cuscinetti. Il codice adesso non mi sovviene ma lo trovi dappertutto |
INOX54 |
Inserito il - 13/12/2022 : 11:30:06 riprendo questa discussione perche' ho notato una cosa sul "vecchio"tdsz2 (3500km , silenzioso e prestante piu' che da nuovo) a freddo(stamattina) ,ogni tanto se giro i pedali indietro la trazione non ingrana subito ma dopo per dire 30° o piu'. penso sia la ruota libera ,c'e' la possibilita' che il grasso si sia (gelato)?e i "dentini " non tornano in posizione subito? nel caso ci siano danneggiamenti il cuscinetto in questione e' in commercio o e' necessario prenderlo es da pswpower che lo consegna montato con l'ingranaggio? un'altra cosa ,la ruota libera ha la "chiavetta" per essere solidale con l'albero ma con l'ingranaggio ? grazie a chi puo' darmi le dritte . |
andrea 104KG |
Inserito il - 10/08/2021 : 19:18:59 Il cuscinetto ruota libera non fa quel difetto, fa girare a vuoto i pedali in avanti. Quello che ti slitta è la piccola ruota libera dentro l'ingranaggio blù. Sostituisci quello e va a posto. |
raffant |
Inserito il - 10/08/2021 : 18:58:19 | Messaggio di raffant
Dopo circa 6000 km, ha cominciato ad andare di liscio in salita sotto sforzo pedali. Ho sostituito il cuscinetto della ruota libera (csk30p), comprando quello marca sbk al prezzo di 14 e su amazon. Purtroppo, nelle partenze in salita, va di liscio comunque....si sente il fischio a vuoto del motore...poi quando il cuscinetto chiude, attacca tranquillamente. Il problema si evidenzia nelle partenze in salita e durante i cambi di sforzo repentini in salita. Chiedo a chi ha sostituito il cuscinetto della ruota libera....c'è una marca di cuscinetto in particolare che va bene?
|
....scusate cuscinetto è di marca XBR non sbk |
|
|