Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuova mappatura off road

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Faricc Inserito il - 31/03/2023 : 11:31:50
Buongiorno a tutti sono nuovo su questo forum, che mi sembra molto interessante e ricco di nozioni a 360 gradi
Ho montato sulla mia vecchia mtbk un Bafang 750w 48v e 19,2 ah la bici va da Dio mi diverto come un pupo, tuttavia, pur avendo cambiato l’impostazione al motore dalla fabbrica…non ho ancora trovato una “taratura” giusta alle mie esigenze. Strada ne faccio quasi zero, lo stretto indispensabile, sentieri nel bosco, mulattiere, anche molto ripidi, a parte l’argomento corona, che al momento monta una 44, la sostituisco con una 36( vediamo come va a finire con l’inclinazione della catena) mi trovo ad avere ad esempio in assistenza 1 una partenza piuttosto decisa per poi calare in modo abbastanza repentino, io vorrei più progressione, e con i parametri nonostante varie prove non mi risulta così facile, chiedo a qualcuno che fa più o meno l ‘uso che ne faccio io, se mi può suggerire le tabelle che usa.
Grazie
Faricc
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windfire Inserito il - 01/04/2023 : 23:10:47
Su internet dovresti trovare qualche spiegazione su come settare i vari parametri.
Seguirei i consigli che ti hanno dato, però mi documenterei sui vari settaggi.
Faricc Inserito il - 01/04/2023 : 09:22:55
Ho capito il concetto, questo tipo di motore per come è stato pensato, nel mio caso va usato con l’acceleratore….mi rompe le balle ma a questo punto mi sa che lo metterò’ su di nuovo
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2023 : 23:04:08
Se fai mtb da 15 anni allora saprai quali sono i rapporti usati dai muscolari.... davanti 28 o massimo 32 e dietro 50.... se tu hai un 44 davanti, in più aiutato da un motore la bici su certi passaggi va troppo veloce, almeno per come la vedo io... l'acceleratore non va usato sempre ma solo nei passaggi che col pas sono impossibili... poi ovviamente ognuno giuda in modo personale.. non voglio proprio insegnare niente per carità...
Barba 49 Inserito il - 31/03/2023 : 21:45:41
Sui salitoni tosti con il PAS non si riparte, le pedivelle devono fare almeno un giiro e non ci si fa: Io uso sempre e solo l'acceleratore in qualsiasi situazione, e se pensi che sia difficile da usare in fuoristrada dimmi secondo te come fanno i piloti di motocross!!!
Faricc Inserito il - 31/03/2023 : 21:37:14
L’accelaratore l’ho tolto dopo la prima uscita, non credo di rimetterlo, tieni conto che ho fatto mountain-bike per 15 anni , e quindi per quanto concerne i rapporti al momento giusto non ho più nulla da imparare, io pedalo anche se ho l’aiutino, difficilmente raggiungo l’assistenza 3, ciò nonostante mi sono trovato a dover spingere la bici su salitoni tosti, perché non c’era modo di ripartire, e da allora ho pensato ad una corona più piccola ed a una taratura più specifica.
Grazie delle vostre risposte
Barba 49 Inserito il - 31/03/2023 : 19:51:59
Monta un acceleratore, tanto sei già ampiamente fuori legge, quindi cosa ti cambia??? I motori potenti come il tuo con il PAS vanno male, io non l'ho mai usato!!!
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2023 : 16:36:38
Il fuoristrada col pas è un'arte.... a differenza del torsimetro dove qualsiasi persona sale e va, col pas bisogna prevedere tutto in anticipo, che marcia ti serve, che livello non da troppo scatto ecc. Se fai quasi tutto fuoristrada la cosa migliore è mettere un acceleratore, tenere jl il motore a un livello basso in modo che quando inizi a pedalare non hai scatti ma neanche sei a zero e successivamente aumentare con l'acceleratore alla bisogna. Si può fare anche senza acceleratore ma è tutto uno switch veloce fra livelli... i percorsi a ostacoli vanno affrontati a bassissima potenza per poi aumentare appena il percorso lo permette e l'acceleratore è l'unico modo molto veloce. La corona piccola davanti è assolutamente necessaria.. questo ovviamente è il mio modo col pas

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.