Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Acquisto compulsivo, freni meroca m4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 30/07/2025 : 22:18:07
Immagine:

1,35 MB

Immagine:

1,27 MB

Immagine:

734,55 KB

Ho sempre problemi con i freni nelle discese toste..
La mia mtb full è del 2015 e nonostante abbia freni shimano (davanti 4 pistoni mt820 dietro 2 ma non ricordo la sigla) in discesa non frena, in montagna dopo poche centinaia di metri l'olio si scalda e la leva si indurisce... ovvio che è anche l'età...
Quando ho visto in offerta a 32 euro i meroca m4 4 pistoni non ho resistito.. sembra siano la copia di freni inglesi Clark m4. Li ho appena montati e fatto solo 3 km. All'inizio non frenavano, poi la pastiglia si è un po' adattata al disco e non sono male. Ma la prova vera verrà in discesa montana.. non mi aspetto miracoli ma almeno sono nuovi e si sente.. i vecchi pur spurgandoli con enorme attenzione non tornano perfetti, probabilmente gli o-ring ormai sono usurati..Immagine:

728,49 KB



Immagine:

2799,76 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/08/2025 : 08:51:22
@Valier: I vecchi V-Brake erano incostanti come rendimento, e tendevano sempre a bloccarsi se usati in fuoristrada!!! Oltretutto quando pioveva NON frenavano affatto e se usati su percorsi "duri" consumavano talmente il bordo del cerchio da farlo fessurare con fuoriuscita della camera d'aria...
Valier Inserito il - 01/08/2025 : 08:28:04
E,poi, parliamo male dei "vecchi" V-brake.
Bilbo Inserito il - 01/08/2025 : 07:52:32
andrea 104KG ha scritto:

Booh non lo so neanche, credo in resina visto come si consumano. Comunque il problema non sono le pastiglie ma il fatto che la pinza dopo poco non frena più e diventa dura. E ho imparato a frenare a scatti ma non basta..


hai più possibilità...

1 pastiglie sinterizzate o ceramiche, lascia perdere quelle in resina. ovviamente i dischi devono essere adatti alla pastiglie in ceramica.

2 aumentare il diametro dei dischi (non so quanto abbiano tuoi attuali), ho 180/180 sulla Milano e 203/180 sulla olympia, la differenza si nota....

poi ci sono le altre cose, che hià ti sono state dette, olio per alte temperature pastiglie calettate , ovviamente solo su pinza adatta e non su pinza comune.
Miura72 Inserito il - 31/07/2025 : 12:22:09
Come ti capisco Andrea. Pensa che io uso solo una leva freno e faccio funzionare due pinze freno della Shimano e quando sono in discese del 20% devo fermarmi dove lo decidono i freni non dove "vorrei" fermarmi io
Io ho su tutte le mie Bipe questi freni non sono speciali ma a un attraversamento pedonale "se trovi l'imbecille che non guarda" e attraversa loro i Shimano fanno il suo dovere i ti fermi o rallenti di brutto "non si inchiodano" essendo due pinze schiacciate da una sola leva



andrea 104KG Inserito il - 31/07/2025 : 10:05:05
Booh non lo so neanche, credo in resina visto come si consumano. Comunque il problema non sono le pastiglie ma il fatto che la pinza dopo poco non frena più e diventa dura. E ho imparato a frenare a scatti ma non basta..
L'altra sera ero in giro con il figlio sedicenne del mio vicino di casa a cui presto una mtb e lui fa i salti di gioia stavamo scendendo verso un laghetto con una discesa di 1,5km con tratti oltre il 20% e lui mi fa "come sei coraggioso in discesa " e io gli rispondo che semplicemente, anche volendo, non avrei potuto fermarmi :-) Su strada asfaltata mai avuto un problema..
Purtroppo in montagna è peggio, si sale piano ma per un'ora, un'ora e mezza e poi ovviamente ci sono km di discesa continuativa anche pinzando a tratti è sempre durissima, almeno per me..
Bilbo Inserito il - 31/07/2025 : 09:09:41
ma usi sì, pastiglie ceramiche e non in resina?
docelektro Inserito il - 31/07/2025 : 06:43:37
Per tutti lo stress ai freni penso sia una cosa molto legata a come si guida.

Ho visto gente sulla stessa discesa dello Jandry arroventare dei padelloni da 200 e altri non surriscaldare un cd da 160. (in qualche caso anche da 145).

Una cosa però che voglio sperare è la corretta disponibilità dei ricambi perchè mi ero rovinato le ferie un anno che alle 2 alpes i bellissimi grimeca di fatto in giro non avevano ricambi disponibili.

Da un lato avevo piazzato dei cacosi v brake di emme (la scott flex era bivalente) ma dall'altro mi ero fatto l'idea che si deve montare esclusivamente qualcosa i cui ricambi siano facilmente reperibili e magari non costino uno sproposito.

Quando poi leggo certe cose mi CASCANO I MARONI

https://www.brembo.com/it/archivio-notizie/brembo-specialized

Visto che se fosse stato per questi signori che di punto in bianco hanno deciso di non fornire più ricambi per qualche idiota "motivo di sicurezza" STAREI ANCORA ASPETTANDO la serie di guarnizioni per pinza e pompa del mio elefant 750 del 1988....20 ANNI SIGNORI!!!!!

Inutile dire che il rattoppo provvisorio di una pinza lockeed e una pompa africa twin credo stiano girando ancora oggi con il proprietario/i successivo/i e nel frattempo ho comprato un KLR facendoci 100 mila km e uno sportster facendogliene 60 mila. Per entrambe ho controllato che i freni non fossero di una certa marca prima di firmare!

Prima l'affidabilità e i ricambi facilmente disponibili POI le prestazioni
Barba 49 Inserito il - 31/07/2025 : 03:54:02
Bene, ma a parte che sono nuovi non vedo che differenza possa fare questo riguardo il surriscaldamento e successiva perdita di potere frenante, se il sistema disco/pastiglia non riesce a dissipare tutto il calore prodotto grazie ad accorgimenti speciali (ad esempio pistoncini con isolamento ceramico che proteggono l'olio dal calore e pastiglie con dissipatori alettati) a parità di carico di esercizio avranno lo stesso identico problema degli altri...

Comunque provali a fondo e dacci le tue impressioni!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.