Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Domanda Motori Bafang

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rebel Inserito il - 08/08/2025 : 11:33:07
Buongiorno a tutti. Sono un grandissimo appassionato di bici elettriche e posseggo un mezzo che dopo 46000 km mi ha lasciato. Un bafang CST climber da 500w , 36v. Veniamo alla domanda. Ho trovato un motore compatibile sia per dimensioni cassetto che per elettronica disponibile (centralina, batteria appena ricellata..). Il motore trovato è questo:https://www.bafang-e.com/en/oem-area/components/component/motor/rm-g040350500dc
Se osservate viene venduto sia 350 che 500w e il voltaggio varia. Trovati in rete diversi modelli in vendita alcuni 250w , alcuni 500w. Qualcuno è in grado di spiegarmi dal momento che i motori pesano lo stesso identico valore, hanno la stessa grandezza, sostansialmente la versione da 250 e quello da 500 sono IDENTICI, cosa cambia tra i due internamente per funzionare a diversi voltaggi e diversi w? Grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windfire Inserito il - 09/08/2025 : 09:17:48
Comunque 46k km è una bella percorrenza. Davvero complimenti
Rebel Inserito il - 08/08/2025 : 14:07:09
Barba 49 ha scritto:

Il motore del tuo link è pensato per le salite, infatti come vedi alimentato a 36V fa 25Km/h mentre alimentato a 48V raggiunge a malapena i 35Km/h... La potenza del motore dipende dalla centralina con la quale lo alimenti, quindi ENTRO CERTI LIMITI di imnpiego puoi farlo lavorare perfino con 1000W di picco e 500W continui: Se lo vuoi usare sulla tua bici che ha già una centralina da 36V-500W avrai quindi 25Km/h massimi di velocità ed una buona capacità come scalatore, comunque controlla perchè una centralina da 500W effettivi deve avere una corrente massima di circa 25A perchè la potenza effettiva per convenzione è sempre la metà di quella di picco, mentre molto spesso i 500W sono solo millantati!!! Mi capita spesso di trovare su bici vendute come "500W" centraline da soli 350W, ovvero con corrente massima di 20A che sono 720W di picco e 360W di potenza effettiva, vedi tu se riesci a trovare i dati...


Ciao! GRazie per la risposta. La mia centralina non riesco a fare nessuna foto poichè il rivestimento è così consumato che le scritte , con i dati, sono incomprensibili. Ho scritto ad un amico con stessa centralina di farmi foto.
Rebel Inserito il - 08/08/2025 : 13:58:44



docelektro ha scritto:

Per le tensioni cambiano le amper-spire ossia le matasse dentro.

Un motore da 36 volt va sostituito con un altro da 36 volt.

Per il discorso watt ,solitamente per i 250 w italioti vengono messe castrature software. Non so se sia la stessa cosa per il 350 e il 500 w


Grazie per la risposta prima di tutto. Qualche elemento in più c'è. Ma la domanda è: se cambiassero le matasse dentro resta lo stesso fattore forma e peso del motore? Quindi cambiano in che senso? La maniera con qui gli avvolgimenti in rame sono disposti? Perchè il motore è solo una resistenza, il resto lo decide il controller.Quel che non sopporto di questi motori è che in commercio trovi lo stesso identico motore , 500w e 36v, che diventa come coppia 47nm e velocità massima 38km/h. Non riesco a comprendere alcuni modelli con quelle specifiche.Tu cosa ne pensi? Il link è questo: (nella sezione specifiche trovi i dati relativi al motore) https://ebikesets.nl/bafang-rm-g040-500-dc-36v-500w-achterwielmotor-schijfrem-v-brake-280rpm
Barba 49 Inserito il - 08/08/2025 : 13:13:22
Il motore del tuo link è pensato per le salite, infatti come vedi alimentato a 36V fa 25Km/h mentre alimentato a 48V raggiunge a malapena i 35Km/h... La potenza del motore dipende dalla centralina con la quale lo alimenti, quindi ENTRO CERTI LIMITI di imnpiego puoi farlo lavorare perfino con 1000W di picco e 500W continui: Se lo vuoi usare sulla tua bici che ha già una centralina da 36V-500W avrai quindi 25Km/h massimi di velocità ed una buona capacità come scalatore, comunque controlla perchè una centralina da 500W effettivi deve avere una corrente massima di circa 25A perchè la potenza effettiva per convenzione è sempre la metà di quella di picco, mentre molto spesso i 500W sono solo millantati!!! Mi capita spesso di trovare su bici vendute come "500W" centraline da soli 350W, ovvero con corrente massima di 20A che sono 720W di picco e 360W di potenza effettiva, vedi tu se riesci a trovare i dati...
docelektro Inserito il - 08/08/2025 : 12:26:16
Per le tensioni cambiano le amper-spire ossia le matasse dentro.

Un motore da 36 volt va sostituito con un altro da 36 volt.

Per il discorso watt ,solitamente per i 250 w italioti vengono messe castrature software. Non so se sia la stessa cosa per il 350 e il 500 w

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.