V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
angelo.mr |
Inserito il - 25/09/2025 : 11:30:23 Buongiorno a tutte e tutti. Ho acquistato recentemente un kit per elettrificare la mia vecchia MTB 26"; nella descrizione si parlava di un sistema PAS (Pedal Assist System), e mi sono fidato. Il kit che mi è arrivato ed ho montato, ha una particolarità che mi lascia in dubbio: pedalando, il motore dà saltuariamente una breve spinta, a singhiozzo, ma c'è un interruttore a leva che, premuto, se è impostata una velocità > 0, dà movimento alla ruota posteriore indipendentemente dal fatto che uno pedali o meno. Questo rende la bici una bici elettrica, con necessità di omologazione ed assicurazione? Non è una mera questione di superare un eventuale controllo di polizia (metto la velocità a zero, l'interruttore non funziona, ed io sono in regola... a meno che la pattuglia non tocchi il tasto speed, la ruota si muove autonomamente, ed allora sono nei guai, di quelli grossi). È anche una questione di assicurazione, tanto nel fare che nel subire un incidente, ed è una questione di sentirsi tranquilli sul mezzo che si guida. Io mi penso ancora un ciclista, e vorrei una mano elettrica nell'affrontare il tragitto casa-lavoro (15 km con 400 m di dislivello) ma non mi piace neanche l'idea di poter star fermo senza pedalare facendomi trasportare dal ciclomotore. Diciamo che sono all'antica, mi perdono un aiutino, ma in bici io pedalo, e devo pedalare.
Domanda: il mezzo che sto guidando, è una bicicletta a pedalata assistita, oppure è una bici elettrica? Se è una bici elettrica, che faccio? Restituisco il kit? Poi rischierei comunque di comperarne uno uguale, perché i produttori cinesi non si fanno le mie fisime. Cambio il controller? questo però 1. ha costi non indifferenti e 2. non escluderebbe il rischio di comprarne uno che abbia lo stesso difetto. Modifico il controller esistente? È possibile?
Cosa mi consigliate? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2025 : 14:18:23 Sei certo di aver montato correttamente il sensore di pedalata??? I magnetini del dischetto devono quasi toccare sul sensore, altrimenti la bici strattona!!! Quanto alla veocità finchè non hai risolto il problema dell'andamento a singhiozzo non potrai controllarla efficacemente, guarda bene il montaggio del pas, togli l'acceleratore e poi riprova!!!  |
angelo.mr |
Inserito il - 25/09/2025 : 13:36:08 | Domandona, sei certo che quel kit cinese abbia una velocità massima di 25Km/h? Se non è così avrai una bici a pedalata assistita ma comunque illegale anche dopo la sostituzione dela controller... |
Il motore è da 250W, la velocità massima a vuoto dovrebbe essere 25-30 Km/h. Senonché, se sollevo la ruota posteriore e premo la leva dell'acceleratore, il tachimetro mi dà una velocità massima di 45 Km/h che mi sembra decisamente inverosimile. C'è inoltre una modalità cruise che conserva la velocità indipendentemente dal movimento dei pedali. Scoprirlo è stato sconfortante. Ho però visto che la leva dell'acceleratore può essere sconnessa. A questo punto devo sperimentare se, scollegato l'acceleratore, il sostegno alla pedalata resti a singhiozzo, decisamente insufficiente, o ci sia una qualche modalità che dia continuità alla spinta del motore. |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2025 : 12:14:14 Purtroppo quel kit ha trasformato la tua bici in una bici elettrica, e siccome in Italia non è possibile per un privato omologarla non sarà mai in regola con la legge... 
Se te la senti poi sostituire solo il controller, vedi quanti cavi partono da questo per raggiungere il motore (possono essere tre, otto o nove) e dopo aver avuto questo dato potrai sceglierne uno adatto ma che NON abbia nessun acceleratore e nessuna "leva" nascosta che faccia andare il motore senza pedalare!!! 
Per tranquillizzarti posso dirti che il 99% delle centraline in vendita sul web NON ha nessuna leva ma solo il sensore PAS e l'acceleratore da montare solo in terreni privati, quindi basta NON montarlo e sei in regola con il CdS: Domandona, sei certo che quel kit cinese abbia una velocità massima di 25Km/h? Se non è così avrai una bici a pedalata assistita ma comunque illegale anche dopo la sostituzione dela controller...  |
|
|