Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Problema Argento B Max s

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
detxm80 Inserito il - 30/04/2025 : 14:40:40
Ciao a tutti,
sono possessore di un argento b max dal 2022,sempre andato tutto bene. Purtroppo non avendo molto tempo a disposizione l'ho lasciata parcheggiata tutto l'inverno. Ieri l'ho rimessa in moto per il mio solito viaggio e a metà percorso al rientro (10 km) si è improvvisamente spenta nonostante fossi in pianura. Se provavo a riaccenderla si riaccendeva pochi secondi e poi di nuovo si spegneva (compreso il display). Stanotte l'ho lasciata in carico tutta la notte e stamattina l'ho ripresa. Questa volta a metà percorso però dell'andata stesso problema. Quindi vai di pedalata muscolare, dopo vari tentativi di riaccenderla son riuscito a tenerla accesa e ho notato in alcuni momenti un viaggio a "singhiozzo". Se schiaccio il tasto sulla batteria mi dice che ha tre tacchette quindi a pieno carico.
Cosa può essere? Che tentativi posso fare?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 08/05/2025 : 08:03:56
detxm80 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Intanto non puoi passare da 36V a 48V, non per il motore che è in grado di lavorare fino ad oltre 200V di tensione quanto per la centralina ed il display che sono da 36V e non accettano deroghe pena la bruciatura!!!

Quanto alla batteria "di concorrenza" non so risponderti perchè alcune aziende utilizzano batterie "proprietarie" proprio per costringere i clienti ad acquistarle da loro originali, se ne metti una non originale la bici non si avvia nemmeno: Quanto costa l'originale? Te lo chiedo perchè talvolta è molto meglio fa sostituire le celle da un artigiano avendo così anche la possibilità di aumentare la capacità complessiva e quindi l'autonomia.

Considera comunque che le Li-ion costano, non so tu cosa intenda con "una fucilata" ma sono la parte più costosa di una bici elettrica.


Ciao, la sua originale costa circa 800 euro, di concorrenza 150/200. Un artigiano non ho idea di quanto potrebbe volere per la revisione e comunque non saprei a chi rivolgermi :(


Se vuoi contattami in PM.
Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 07/05/2025 : 21:49:53
Fai una richiesta esplicita nella sezione "Kit e fai da te", vedrai che qualcuno degli artigiani presenti sul forum ti risponderà!

Quanto alle batterie di concorrenza dipende da dove le acquisti, stai certo che se le trovi su Aliexpress o siti similari saranno di qualtà scadente, purtroppo le batterie buone costano molto e in questo caso chi più spende meno spende: Saresti felice di spendere 150-200Euro per una batteria che ti dura meno di un anno? Non credo proprio!
detxm80 Inserito il - 07/05/2025 : 19:15:27
Barba 49 ha scritto:

Intanto non puoi passare da 36V a 48V, non per il motore che è in grado di lavorare fino ad oltre 200V di tensione quanto per la centralina ed il display che sono da 36V e non accettano deroghe pena la bruciatura!!!

Quanto alla batteria "di concorrenza" non so risponderti perchè alcune aziende utilizzano batterie "proprietarie" proprio per costringere i clienti ad acquistarle da loro originali, se ne metti una non originale la bici non si avvia nemmeno: Quanto costa l'originale? Te lo chiedo perchè talvolta è molto meglio fa sostituire le celle da un artigiano avendo così anche la possibilità di aumentare la capacità complessiva e quindi l'autonomia.

Considera comunque che le Li-ion costano, non so tu cosa intenda con "una fucilata" ma sono la parte più costosa di una bici elettrica.


Ciao, la sua originale costa circa 800 euro, di concorrenza 150/200. Un artigiano non ho idea di quanto potrebbe volere per la revisione e comunque non saprei a chi rivolgermi :(
Barba 49 Inserito il - 03/05/2025 : 13:05:11
Intanto non puoi passare da 36V a 48V, non per il motore che è in grado di lavorare fino ad oltre 200V di tensione quanto per la centralina ed il display che sono da 36V e non accettano deroghe pena la bruciatura!!!

Quanto alla batteria "di concorrenza" non so risponderti perchè alcune aziende utilizzano batterie "proprietarie" proprio per costringere i clienti ad acquistarle da loro originali, se ne metti una non originale la bici non si avvia nemmeno: Quanto costa l'originale? Te lo chiedo perchè talvolta è molto meglio fa sostituire le celle da un artigiano avendo così anche la possibilità di aumentare la capacità complessiva e quindi l'autonomia.

Considera comunque che le Li-ion costano, non so tu cosa intenda con "una fucilata" ma sono la parte più costosa di una bici elettrica.
detxm80 Inserito il - 03/05/2025 : 07:24:49
Ti ringrazio per la risposta. L'altra mattina è venuto fuori (solo quella volta a dire il vero) errore 30 . Nel manuale parla di un generico errore di comunicazione. Nel caso volessi sostituirla con una compatibile,visto che l'originale costa una fucilata, oltre al design che penso vada uguale per ovvie ragioni di incastro,che dati dovrei guardare? L'originale è una 36v posso prendere una 48?
Grazie
Barba 49 Inserito il - 30/04/2025 : 18:39:17
Batteria danneggiata, quando si spegne anche il display significa che c'è una cella con tensione più bassa delle altre ed la scheda a bordo batteria (BMS) stacca completamente l'alimentazione per non ucciderla del tutto: Prova a fare un LUNGHISSIMA ricarica e vedi se migliora, ma ne dubito...

Durante i periodi di inutilizzo le batterie NON vanno abbandonate a se stesse, vanno caricate al 50/60% e controllate mensilmente per vedere se la tensione è scesa rabboccandole se è il caso!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.