Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 Il motore eroga troppi watt

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 10:02:36
Salve a tutti sono nuovo.
Possiedo una engwe ep2-pro che come tutti i possessori sanno, ha una centralina che si brucia un giorno si e l'altro pure. Quindi per ovviare al problema ho acquistato un kit centralina display (https://it.aliexpress.com/item/1005004860718599.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.22.11583696aUpXYF&gatewayAdapt=glo2ita).Il display è quello a colori e la centralina da 35A (per andare sul sicuro ) E' stata un po una rogna montarla perchè i cavi erano montati diversamente. Comunque il problema che riscontro è che appena faccio una salita e metto assistenza massima il display mi segna che il motore sta erogando piu' di 1000w ed ovviamente avendo la engwe un motore di 750w con un picco di 960w a quella potenza è successo che il cavo verde del motore si è quasi sciolto. Qualcuno saprebbe dirmi a cosa è dovuto e se è possibile limitare i watt in modo che non ne eroghi cosi' tanti? Grazie mille in anticipo e se avete bisogno di altre informazioni ditemi pure :D
27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 22/11/2023 : 21:50:47
no, quelle poche che ho aperto non ricordo una situazione simile, sembra abbia preso acqua, ma probabilmente è un eccesso di flussante. Lo schema lo trovi nel sito per ogni centralina. Se funziona, amen. L'unica preoccupazione è se quel flussante fosse acido, ma non credo. Ho avuto brutte esperienze con flussanti acidi che in pochi mesi mi hanno mangiato le lamelle delle batterie... Da allora ho preso a passare le saldature con uno straccio con acqua e bicarbonato che neutralizza tutti gli eventuali acidi presenti..
giulio98 Inserito il - 22/11/2023 : 21:26:22
Ieri mi è arrivata la centralina KT della pswpower. L'ho aperta e dentro era cosi? Secondo voi è normale? Tra l'altro la scheda non ha nessuna dicitura sui pin, quindi è stato un parto riuscire a collegare tutto. Alla fine la centralina funziona, ma non vorrei che possa darmi problemi in futuro
se qualcuno la possiede, anche la vostra è cosi? Perchè vorrei evitare lo sbatti di rimandarla indietro e aspettare di nuovo che arrivi dalla Cina

Immagine:

173,14 KB
Barba 49 Inserito il - 06/11/2023 : 10:31:53
Scusami, ma non è che stai cercando di percorrere salite dure con un motore nato per la velocità???

Se è così avrai sempre problemi, o si brucerà la centralina oppure si surriscalderanno i cavi ed il motore!

Quanti Km/h fa la tua bici? Se da sbloccata supera i 32-35Km/h NON hai un motore adatto per i tuoi percorsi, quindi cambialo...
T4R Inserito il - 05/11/2023 : 16:12:57
Facciamo un pò di chiarezza
il cavo verde non diventa caldo perchè passa troppa corrente, che è la stessa per tutti i tre fili, ma perchè sicuramente avrai un contatto difettoso sullo spinotto del verde, aumenta la resistenza di contatto e per effetto Joule si riscalda tutto.
Quindi controlla lo spinotto o ancora meglio cambia i tre spinotti delle fasi con gli spinotti da modellsmo.
I condensatori non si bruciano per troppa corrente non centra nulla.
Quelli che eventualmente saltano sono i Mosfet, ma se non modifichi nulla sulla centralina ed il motore è in ordine è veramente difficile che succeda.
Se le salite che devi affrontare sono brevi il motore non dovrebbe soffrire l'aumento di potenza.

Saluti Pino
giulio98 Inserito il - 04/11/2023 : 14:20:05
I watt vengono indicati sul display e comunque si capisce dal fatto che i cavi diventano incandescenti xD
Lo so che è la centralina che preleva l'energia, ma se un motore regge tot watt, dandogliene troppi si frigge.
Per quanto riguarda la batteria io non devo percorrere lunghe distanze, ma quella poca distanza è piena di salite ripide e quindi ho bisogno di una centralina che riesca a reggere sotto sforzo.
MilleMiglia Inserito il - 04/11/2023 : 14:14:42
io riaprirei la centralina e darei due pinzate sullo shunt rimasto.. evidentemente, se non è cambiato niente, (non so come fai ad essere sicuro.. hai montato un wattmeter?) magari lo shunt eliminato non era collegato e inciderei l'altro...
e poi ti consiglio di leggere un po' perché hai le idee non chiarissime.. il motore in sè non è nè da 250 nè da 500 nè da 750W... è la centralina che comanda, che preleva dalla batteria un tot di energia e la fornisce al motore. Inoltre se la batteria è cazzuta tutto bene, anche con correnti elevate (i tuoi 35A sono uno stonfo per un insieme come il tuo ne bastano e avanzano 20) altrimenti ti fotti la batteria in poco tempo.
giulio98 Inserito il - 04/11/2023 : 13:21:16
Ciao Andrea, grazie per avermi consigliato quest'azienda ma avrei alcune domande:
-Ho gia un display(ti allego la foto), un s866 a colori, secondo te è compatibile con queste centraline?
- C'è sia quella da 20A che da 35A. Quella da 20A è indicata per motori da 500w, ma essendo il mio da 750w non vorrei castrare la bicicletta, visto che abito in una zona con molte salite abbastanza ripide e ho bisogno di piu potenza possibile, e soprattutto di non bruciare i condensatori quando la bici va sotto sforzo. Per quanto riguarda quella da 35A ovviamente avrei lo stesso problema che ho con questa, AMMENOCHE' riuscissi ad abbassare la potenza degli ampere attraverso il display.
Cosa mi consigliate? Grazie

Immagine:

67,98 KB
andrea 104KG Inserito il - 04/11/2023 : 11:15:44
Prendi una centralina su pswpower, costano poco sono le collaudate kt programmabili in molti parametri, sono piccole.. con quel mostro da 35a non risolvi... chiedi prima però
giulio98 Inserito il - 03/11/2023 : 13:34:02
Buongiorno, shunt tagliato, rimonto tutto, salgo in bici, prendo una salita e....... non è cambiato niente sto impazzendo, come è possibile che dopo aver tolto uno shunt non sia cambiato nulla?
Barba 49 Inserito il - 03/11/2023 : 07:13:12
Se i cavi erano invertiti il motore girava al contrario oppure semplicemente emetteva dei rumori e NON girava affatto...

Lo Shunt lo puoi tagliare, tanto è sempre ripristinabile tramite saldatura a stagno.
giulio98 Inserito il - 02/11/2023 : 21:37:50
Ok domani provo a tagliarlo, perchè non riesco a dissaldarlo visto che dietro ci sono grandi sezioni di saldatura e non singoli pin. Per quanto riguarda i cavi del motore perchè se il giallo ed il blu erano invertiti funzionava comunque? E perchè con l'eccesso di watt si è surriscaldato solo il cavo verde?
Barba 49 Inserito il - 02/11/2023 : 19:44:24
Per logica si, con un solo Shunt dovresti dimezzare la corrente massima erogabile dalla centralina... Quanto ai codici di colore è IMPOSSIBILE che quelli di una centralina commerciale corrispondano a quelli originali, quindi occorre sempre pasticciare per adattarli: Ci sono alcune centraline autoadattanti che hanno due cavi da collegare provvisoriamente insieme e si settano da sole, ma non sono comuni.
giulio98 Inserito il - 02/11/2023 : 18:36:14
ah un altra cosa. Ci sono due shunt su una centralina da 35A, se ne eliminassi 1 diventerebbe da 17,5A? Mi scuso in anticipo se ho detto una boiata
giulio98 Inserito il - 02/11/2023 : 15:47:57
un ultimo dubbio che mi è venuto aprendo la centralina. Le tre fasi del motore (i cavi blu, giallo e verde) sulla centralina originale il giallo era A, il verde B, ed il blu C. Sulla nuova il giallo è C, il verde B, ed il blu A. Io li ho collegati per colore, dovrei cambiarli secondo voi? Perchè mi è sembrato strano che si sia surriscaldato solo il cavo verde e gli altri due no.
giulio98 Inserito il - 02/11/2023 : 15:43:18
Per essere sicuro, i shunt sono quelli cerchiati in rosso? Devo fare delle incisioni su entrambi? E un ultima cosa, spesso leggevo che collegando due punti con i cavi, era possibile aumentare la potenza della centralina. In base alle foto che vi ho mandato, non è possibile diminuire la potenza della centralina facendo qualcosa del genere?


Immagine:

215,33 KB

Immagine:

205,37 KB

Immagine:

210,43 KB

Immagine:

207,64 KB
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 19:43:29
va bene, proverò. Grazie
Barba 49 Inserito il - 01/11/2023 : 19:02:02
Prendi un tronchesino e fai delle incisioni sullo Shunt COME se tu volessi tagliarlo ma ti fermi MOLTO prima!!!
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 18:44:12
scusami forse non sto capendo, tu hai detto "minore è la sezione" quindi in qualche modo deve rimpicciolirsi, cioè "togliendo" un pò di materiale? puoi essere piu' specifico, è la prima volta che smanetto con una centralina
MilleMiglia Inserito il - 01/11/2023 : 15:50:10
Non devi asportare niente, ci dai un paio di pinzate.
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 15:33:05
se ho capito bene gli shunt sono dei pezzettini di ferro a forma di ponte. Devo asportare un po di materiale da quei pezzettini di ferro?
MilleMiglia Inserito il - 01/11/2023 : 15:23:38
giulio98 ha scritto:

quindi? non c'è nessuna soluzione? .-.


Apri la centralina e fai un paio di tacche col tronchesino sullo shunt, minore la sezione, minore la corrente che passa.
Barba 49 Inserito il - 01/11/2023 : 13:29:11
No, probabilmente (e io lo faccio sempre) devi acquistare una centralina da 15A massimi ed usarla così, siamo comunque a ben 720W di potenza di picco, quindi a 360W continui!

Poi se la tua batteria cala così vistosamente di tensione sotto sforzo questa è l'unica soluzione, non è adatta per lavorare con 25 o 30A di scarica...
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 13:26:24
quindi? non c'è nessuna soluzione? .-.
Barba 49 Inserito il - 01/11/2023 : 13:16:53
Non hai limitato niente, quella centralina probabilmente non accetta la limitazione che tu metti dal display e continua ad erogare i suoi 30A massimi!!!

Il motore non "chiede" niente, è la centralina che comanda e che limita la corrente massima: Se avesse accettato i 18A adesso vedresti solo 864W di potenza massima che sono comunque MOLTI!!!
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 13:02:29
ho acquistato una da 35a per essere sicuro che non si bruciasse la centralina (l'ho limitata a 18a dal display), ma la mia domanda era come posso far si che non chieda al motore di erogare tutti quei watt?
Barba 49 Inserito il - 01/11/2023 : 12:27:56
Hai semplicemente acquistato una centralina da 1000W, sul sito come vedi sono riportare centraline a partire da 15A e fino a 30A, e tu probabilmente hai acquistato una da 25A o da 30A!!! Guarda cosa c'è scritto sull'etichetta, ci DEVE essere riportato l'amperaggio massimo.
giulio98 Inserito il - 01/11/2023 : 12:19:34
in piu' quando faccio una salita la batteria scende a zero (la bici continua a camminare), appena mi fermo torna normale

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.