Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 Dati su efficienze e consumi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
richiurci Inserito il - 30/11/2023 : 15:33:57
Ciao a tutti,

da anni uso una veccia Seicento elettrica, e ho sviluppato una patologia quasi psichiatrica che mi impone di elaborare i dati di consumo, potenza energia "sprecata" eccetera.

Sulla mia Spike, vecchia Rockrider elettrizzata da un kit MXUS, ho il display KT-LCD5.
E' abbastanza completo ma mi sembra che non fornisca dati sui W e Wh erogati al motore.

Quindi come dati io, come credo altri, ho solo i Wh assorbiti dalla rete e i soliti dati su km percorsi e tempo impiegato.

Ho letto che alcuni parlano di wattmetro, cosa usate? Legge i W in o out alla tensione di batteria, o direttamente quelli assorbiti dal motore?

Io con un accrocchio e un tester sono riuscito a ricavare il rendimento del caricabatterie, intorno all'80%, ma vorrei capire in tutta la powertrain quando transita e quanto si perde...per ora posso solo stimare le efficienze di batteria e centralina.

Mi sapete aiutare?
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 08/12/2023 : 11:04:24
Allora, se sulla bici hai un motore nel mozzo che anche sbloccato non supera i 30Km/h (quindi da salita) è assai probabile che anche se si scalda non bruci, se invece hai un motore da velocità allora in salite prolungate può tranquillamente fare una fumata, i connettori di serie della Bafang non si surriscaldano affatto, casomai sono quelli che usiamo noi tra batteria e centralina ad avere problemi.

Alcuni motori centrali (vedi Bosch) hanno perfino picchi di 750-780W di potenza senza danneggiare niente.
richiurci Inserito il - 08/12/2023 : 09:35:22
Più che il motore vedo a rischio cavi e connettori, che non mi sembrano adeguati a reggere correnti di 15 A a lungo...
Barba 49 Inserito il - 08/12/2023 : 09:12:28
Le centraline non sono intelligenti e di solito non sono dotate di sensori di temperatura nel motore cui fare riferimento, quindi se con un motore nel mozzo ruota insisti nel percorrere una salita che fa assorbire 600W il motore si surriscalda e si brucia, tutto qua...

Nei motori centrali più evoluti invece (non nei Bafang BBS o altri disponibili in kit) l'elettronica è dotata di sensori di temperatura, e automaticamente se si esagera con il prelievo di correnti elevate per lunghi periodi abbassa automaticamente il livello di assistenza portandolo al minimo.
richiurci Inserito il - 07/12/2023 : 23:48:40
Ho ritrovato il mio meter a effetto hall, con sonda amperometrica
Immagine:

21,62 KB

Sto facendo alcuni test e in accelerazione da fermo la batteria eroga alla centralina quasi 600W (a livello massimo di assistenza).

Ok, il codice indica 250W come limite per la potenza continua massima quindi in spunto tutto può essere, ma togliete una curiosità a chi vive nella pianura più piatta del pianeta: se faccio una salita ripida e lunga che richiede più di 250W, queste centraline dopo un po' abbassano la potenza di uscita? Con quale criterio? Tempo, temperatura o cosa?
richiurci Inserito il - 01/12/2023 : 21:13:39
Visto il video, ma nel frattempo mi sono ricordato che dovrei avere almeno un wattmetro adatto, comprato anni fa per la Elettra e poi rimasto nel cassetto perché aveva bisogno di un accrocchio perché le batterie della Elettra sono a 250V circa, fuori della portata. Quando trovo un po' di tempo provo a usarlo
andrea 104KG Inserito il - 01/12/2023 : 20:43:46
https://www.youtube.com/watch?v=qlXt0f2LZYE
dai un'occhiata al video
richiurci Inserito il - 01/12/2023 : 13:31:06
Carino, e sembra che simuli molto bene i risultati ottenuti durante il io primo test con pedalata "simulata", grazie!
Barba 49 Inserito il - 01/12/2023 : 09:04:02
Se vuoi diveretirti prova anche ad usare questo calcolatorino, tu imposti i parametri e lui ti fornisce il dato della potenza "alla ruota" necessaria per soddisfarli: http://bikecalculator.com/wattsMetric.html
richiurci Inserito il - 30/11/2023 : 21:24:07
Ok grazie i numeri mi tornano familiari.
Non pretendo di arrivare alla potenza alla ruota, vorrei verificare più o meno indirettamente quanti W vengono forniti al motore, e di conseguenza qualche altro dato da nerd :-)
Barba 49 Inserito il - 30/11/2023 : 20:58:18
Diciamo che se hai un motore centrale i rendimenti di cui tenere conto sono MOLTI!

Se leggi sul wattmetro una potenza di 1000W devi considerare la resa della centralina (90% circa), del motore vero e proprio (85%), dei riduttori di giri (90% circa) e infine della trasmissione a catena (90%): Alla fine la potenza disponibile "alla ruota" sarà di circa 700W!!!


Se invece hai un motore nel mozzo potrai togliere l'attrito della trasmissione, ma siccome il motore non lavorerà quasi mai al suo regime ottimale (cosa che accade invece con un motore centrale) alla fine la resa generale sarà addirittura inferiore.
richiurci Inserito il - 30/11/2023 : 17:45:20
ok grazie ora valuto, certo che sul manubrio non ho molto spazio ahahahhh

Resterebbe quindi fuori solo il rendimento della centralina, si può ipotizzare un 85% anche su quelle da kit generici?
Barba 49 Inserito il - 30/11/2023 : 17:31:40
Acquista un wattmetro Turnigy o similari e ponilo IN SERIE all'impianto che dalla batteria va alla centralina, fornisce tutti i dati che desideri: Tensione, consumo istantaneo, Wh ed Ah consumati, potenza istantanea ecc... Io di solito uso dei modelli più sofisticati che lavorano tramite una resistenza di Shunt e che non impongono di portare in giro per il telaio i cavi di grossa sezione, ma è solo una scelta personale.

Oltretutto questi display costano veramente poco, quindi...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.