V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
claudio02 |
Inserito il - 14/07/2025 : 11:05:12 Crystalite 60.000km nessun problema, la moto da 15000€ a 20.000km è dal meccanico si è rovinato l ingranaggio pignone. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
docelektro |
Inserito il - 16/07/2025 : 06:08:14 difatti la mia KLR è un 600 è ha passato da tempo i 100 mila km e lì non ha ancora ceduto.
Ogni qualvolta che una vera moto da fuoristrada viene pensata e modificata per un uso stradale viene comunque peggiorata. Per andare su strada ci sono le harley,le fuoristrada dovrebbero rimanere tali. E non diventare barili indegni con le ruote da strada che al primo fango devi spingere. E mi raccomando che ci vanno i freni di una certa marca del razzo se non sono "sicure".
Ahhh,come vorrei che rifacessero i vecchi villa,sachs,gori,ktm (quelle vere),husquarva con veri motori a 2T da 250 con 2 mila giri sfruttabili,tassellati da 3 cm doppio ammo dietro e freni a tamburo. Le chiamerei moto da uomini.
Immagine:
 |
claudio02 |
Inserito il - 15/07/2025 : 21:51:23 | supersimbol2 ha scritto:
il prezzo è spropositato ma il fatto che si sia usurato indica un trattamento termico errato o materiale scadente, una cosa simile mi è capitato con un kawasaki klr 650, aveva il difetto congenito di mangiare i denti allo stesso modo ma.....dell'asse difetto che non aveva la 600, piuttosto che cambiare l'asse ho trovato un motore 600 che ho smontato per recuperare l'asse (stesse misure ma già a occhio si vedeva un materiale differente), probabilmente pensata per un uso più stradale sulla 650 hanno risparmiato perdendo però l'affidabilità
|
esatto |
supersimbol2 |
Inserito il - 15/07/2025 : 19:55:12 il prezzo è spropositato ma il fatto che si sia usurato indica un trattamento termico errato o materiale scadente, una cosa simile mi è capitato con un kawasaki klr 650, aveva il difetto congenito di mangiare i denti allo stesso modo ma.....dell'asse difetto che non aveva la 600, piuttosto che cambiare l'asse ho trovato un motore 600 che ho smontato per recuperare l'asse (stesse misure ma già a occhio si vedeva un materiale differente), probabilmente pensata per un uso più stradale sulla 650 hanno risparmiato perdendo però l'affidabilità |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/07/2025 : 14:28:36 Mah, i denti interni non dovrebbero usuranti, accoppiamento non fatto bene. 175 euro un furto bello e buono.. ma è una concessionaria moto non c'è da sorprendersi, oggi mantenere una moto è roba da ricchi (anche un'ebike di marca, ho conoscenti che la cambiano ogni 2 anni e tutte le volte che entrano dal meccanico sono centinaia di euro), beati loro se un'uscita mi deve costare 50 euro mi passa tutto il divertimento:-( 15000 km molti? E uno compra la moto elettrica per tenerla in garage? |
docelektro |
Inserito il - 14/07/2025 : 17:29:36 Tanti km? Il peggio pignone degli sportster ne fa almeno 200 mila ! |
claudio02 |
Inserito il - 14/07/2025 : 14:38:14 Come può svilupparsi una mobilità elettrica per tutti se sono li che ti aspettano con questi mezzucci da delinquenti per rubarti un po' di soldi facendoti pagare 10 volte il valore dei ricambi?
Vi sembra un ricambio da 175€? |
claudio02 |
Inserito il - 14/07/2025 : 14:34:49
Immagine:
 2358,93 KB |
claudio02 |
Inserito il - 14/07/2025 : 13:49:26 Il pignone anteriore della cinghia. Si sono giustificati dicendo che ha fatto tanti km, se non bestemmio guarda, 175€.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/07/2025 : 12:36:16 ma il pignone catena (è normale usura) o l'ingranaggio interno del motore dove fuori si innesta il pignone? Certo per quel prezzo non è una bella cosa..  |