Autore |
Discussione  |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2025 : 22:42:06
|
buonasera sono iscritto da poco ma trovo questo forum molto interessante . Il mio progetto nel cassetto e' di motorizzare 1 delle Graziella che ho in cantina . preferirei che il motore fosse posteriore e mi piacerebbe che ci fossero meno cavi ed accessori possibile , diciamo 1 progetto minimalista senza tante pretese se non 1 buona spinta dal basso Si potrebbe comprare 1 kit pronto ma dati gli alti costi preferirei prenderne 1 da 1 bici usata . la mia prima domanda e' ;se es prendo 1 bici da 26 e faccio raggiare il motore su 1 cerchio da 20 (tenendo presente che della velocita' mi importa ben poco) quali sono altre controindicazioni importanti ? il secondo quesito e' invece capire se tale ruota entrerebbe nello stretto forcellino posterioredella Graziella senza strusciare al centro ,anche perche' poi vorrei gommarla con 1 pneumatico tassellato di larghezza 1,95 grazie x l'attenzione ed 1 buona serata
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 00:43:21
|
Misura la distanza dei forcellini. Un motore standard è largo 135mm. La graziella è in acciaio e un pò si può deformare il carro ma non troppo.. soprattutto perchè è corto. Sicuro che tra comperare il cerchio (ci vuole doppia parete l'originale non va bene) comperare i raggi, spese di montaggio e eventuali spedizioni risparmi? |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 04:02:17
|
Andrea se non ci fossi tu pensa che ho aperto questo post a parte x non disturbare sempre te.. comunque le domande che faccio anche se banali possono aiutare la fetta di utenti non esperti che si approcciano a questo interessante mondo che unisce biciclette tecnologia e faidate . comunque credo che il forcellino delle graziella standard sia 120 mm chissa' se puo' essere allargato a 135 mm senza saldare.. parlo di acciaio naturalmente ho letto di 1 tecnica che utilizza 1 barra filettata della stessa misura del perno centrale ma mica ho capito bene come si fa' x quanto riguarda la convenienza a raggiare tutto dipende da quanto paghi la bici donatrice usata poi x me x problemi di batteria 24 v e' + facile trovare 1 vecchia bici che 1 kit nuovo e gia' raggiato a 20 rimane il problema di come allargare sto benedetto forcellino |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 04:16:55
|
sulla carta poi si potrebbero utilizzare motori di vecchie bici che andavano con le batterie al piombo spesso poco utilizzati dopo che le batterie si scaricavano e qui viene fuori la mia fissa di riutilizzare materiale in qualche modo ancora valido accettando limiti prestazionali nell'utilizzare motori pensati x ruote di grande diametro se non mi cacciate dal forum confesso che credo di andare in giro ad 1 velocita' di tipo 15 km all'ora... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 19:21:07
|
Spesso le bici molto vecchie hanno addirittura motori a spazzole e diventa difficile trovare una centralina che abbia il pas. Centraline con solo acceleratore ne trovi a iosa ma non hanno il pas. Se la bici ha solo le batterie andate puoi recuperare tutto, motore e centralina ma dopo anni e anni che sono ferme va a capire cosa non va.. |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 23:12:02
|
ciao Andrea quindi diciamo che se il vecchio motore fosse brushless si potrebbe utilizzare il kit che mi hai indicato nell'altro post nel caso del mio amico invece addirittura si potrebbe collegare la mia batteria al litio x vedere se il controller originale ancora funziona sto vedendo che fa profano alcune cose sono + semplici del previsto e altre che mi sembrano semplici non lo sono.. x esempio hai ragione tu oggi sono passato dal ciclista x informarmi sulla raggiatura da 26 a 20 e oltre che la misura precisa dei raggi non si trova il tutto mi verrebbe a costare sui 100 eur x montare il tutto su 1 forcellino da allargare non va bene e rinuncio al progetto ritorno a quello della bicina usata su cui utilizzare la mia batteria magari pero' le + semplici che sono giocattolini con motori da 180 watt hanno ruote motore di piccole dimensioni compatinili con la mia graziella da 20.. insomma se non mi complico le cose non sono contento grazie ancora ed 1 buona serata |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2025 : 18:19:55
|
buongiorno abbiamo accantonato anche il progetto della resurrezione della vecchia bici del mio amico in quanto il motore era obsoleto (mentre su altro post ho ordinato su pswpower 1 kit x ripristinare 1 ruota anteriore che ho). Dato che ho diverse Grazielle d'epoca in garage ho visto su Subito.it 1 annuncio di vendita di 1 ruota posteriore motorizzata da 24 pollici essendo a 8 fili reputo che sia Brushless (questo non lo sa neanche il venditore) e compatibile con il tipo di kit che mi ha consigliato il gentile Andrea (utilizzando solo 3 cavi tra quelli che escono dal motore ) kit che e' abbastanza versatile . Vorrei utilizzare questa ruota posteriore su 1 altra Graziellona che possiedo (l'ultima.. le altre sono da 20 ma non riesco a trovare materiale economico usato x motorizzarle) il quesito che mi pongo (sperando che il notore sia brushless) e' il montaggio poi della ruota sul carro posteriore della Graziellona : questo infatti e' 122 mm contro i 135 mm del mozzo del motore ho visto su youtube che ci riescono su bici da 26 pollici (a dirla tutta su MB) ma la Graziellona da 24 sopportera' questo allargamento del carro cosi' notevole ? cosa vi dice la vostra esperienza sul campo ? grazie |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2025 : 00:26:41
|
Che avrai problemii di centraggio della ruota nel carro, cioè starà o un po più a destra o un po' più a sinistra... allargare una 26 in acciaio è stato per me durissima, non ne voleva sapere.. ho messo una barra filettata al posto della ruota e allargato 2 dadoni interni in modo da allargare il carro. Su una 26 ha funzionato.. su una 24 che è più piccola non so.. ma con l'acciaio dovrebbe essere possibile. Se il motore è a 8 fili è sicuramente brushless. |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2025 : 18:01:09
|
grazie Andrea x la replica nonostante le controindicazioni sono tentato di acquistare la ruota perche' e' difficile trovare ruote motorizzate usate se non da 26 pollici . da 24 si trova qualcosa da 20 - che sarebbe la mia misura preferita-praticamente nulla manco la potrei utilizzare subito perche' e 36 volt comunque su pswpower ho visto batterie complete 36v 10 ah a 110-125 eur ma come fanno a costare cosi' poco ? forse hanno batterie grandi da 12 volt dentro.. comunque se sul sito dicono che la batteria e' x 1 certo modello di motore bafang non vuol dire che non siano adattabili,magari cambiando lo spinotto, ad 1 qualsiasi bici ragionamento corretto? grazie |
 |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2025 : 18:35:57
|
x l'allargamento del carro posteriore forse e' + fattibile scaldando il metallo ma sicuramente mi dovrei fare aiutare trovare 1 bici economica da 24 gia' predisposta forse e' possibile ma a me piacerebbe in particolare motorizzare 1 delle mie Grazielle sono consapevole che le pieghevoli moderne in alluminio hanno diversi fattori a loro favore ma il fascino vintage della Graziella (come la 500 e la Vespa) x me non si batte.. e poi se le si motorizza poco importa se pesano qualche chiletto in piu+ (naturalmente utilizzandole su ciclabili o nei parchi ) comunque se puo' essere utile a qualcuno ho trovato su youtube questo link https://www.youtube.com/watch?v=34nE_mubzVQ buon sabato a tutti |
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
559 Messaggi |
|
roberto b
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 00:35:34
|
grazie Valter del link tecnico non pensavo di aver trovato chissa' che cosa il video era diretto a chi come me e' nuovo dell'argomento e voleva magari stimolare la replica di qualche esperto del forum x capire se il metodo era valido e i pro e i contro capisco che la maggior parte degli utenti del forum ha grande esperienza e conoscenze tecniche e puo' annoiarsi a vedere delle banalita' il punto e' che chi e' alle prime armi rischia di arrendersi alle prime difficolta' x mancanza di nozioni ed e' 1 peccato perche' bici+tecnologia+faidate sono 1 bel connubio che puo' coinvolgere 1 vasta platea di utenti con attitudini gusti e possibilita' differenti vabbe' io intanto provero' ad allargare sto carro posteriore e quando mi arrivera' il kit controller provero' a far ripartire la mia vecchia ruota motorizzata una buona serata |
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
559 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 13:39:12
|
Anche se lui non c'è più, quel sito è un "luogo" da visitare, strapieno di informazioni |
 |
|
|
Discussione  |
|