Autore |
Discussione  |
|
speed
Nuovo Utente
27 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 11:51:53
|
Buongiorno a tutti, ho comprato un watt meter e approfittando del lungo ponte di maggio ho "testato" tutte le mie batterie di cui 2 comprate un mese fa e 1 ricellata fresca di qualche giorno, e mi sono accorto che tutte e sottolineo tutte hanno Ah molto al di sotto da quanto dovrebbero avere ad esempio quella ricellata dovrebbe avere 40 celle con 13,6 Ah ma il watt meter mi segna 7.431 Ah ovviamente o fatto piu prove ma il risultato non si discosta piu di tanto. Ora la mia curiosita mi spinge a chiedere che visto che tutte non rispettano gli Ah previsti presumo che si trattino di Ah nominali quindi non effettivi ma allora come faccio a regolarmi per avere un'idea di quanti Ah effettivi ha una batteria? Approfitto per ringraziare tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum rendendolo molto utile e interessante.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36424 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 19:53:53
|
Hai un problema da qualche parte, io sulle mie bici ho sempre montato il watt-meter e la capacità delle mie batterie è sempre risultata pressochè identica a quella "di targa"... Ci sono leggere differenze in base alla corrente di scarica, più velocemente scarichi una batteria più il valore rilevato si discosta da quello teorico, ma sono spiccioli!!! 
Con quale corrente di scarica lavora il tuo strumento?  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14480 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 23:04:44
|
Dipende dalle celle.. se hai preso quelle di aliexpress avere metà della capacità è gia buono  |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1334 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 05:42:05
|
e dipende anche dal funzionamento più o meno pagliaccio del bms che può staccare anche molto prima dell'aver raggiunto il limite previsto. Che secondo qualcuno può essere scusato,secondo me no!
Se ho tanto odio su questo oggetto c'è un motivo. E a casa mia il suo unico posto disponibile è nel forno!
A volte basta aggiungere un condensatore un pò grosso sull'ingresso lettura di questo porco e la capacità aumenta. Perchè magari uno spunto basta a bloccarlo. |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 07/05/2025 05:45:25 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36424 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 08:24:48
|
@Andrea104Kg: Se le ha acquistate su Aliexpress allora concordo, quelle non sono batterie!!! 
Sai, non penso mai che qualcuno possa ancora sperare di risparmiare qualcosa acquistando celle e batterie su questi siti, oramai si dovrebbe sapere che la qualità è pessima!!!  |
 |
|
Br1h2o
Nuovo Utente

Lombardia
6 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2025 : 14:28:29
|
Chi ha esperienza può indicare dove acquistare batterie affidabili? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36424 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2025 : 16:31:15
|
Le batterie affidabili sono quelle originali e quelle ricellate da artigiani del settore con celle acquistate in Europa, o quanto meno quelle acquistate su siti dove sia possibile far valere la garanzia in caso di problemi, anche se purtroppo le batterie spesso iniziano a difettare proprio dopo la scadenza della garanzia. 
Ad esempio Pswpower è affidabile...  |
 |
|
Br1h2o
Nuovo Utente

Lombardia
6 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2025 : 18:00:34
|
Affidabile probabilmente si, ma non proprio europeo di base... 
[url=https://postimg.cc/PPwKTLgN] [/url] |
Modificato da - Br1h2o in data 09/05/2025 18:04:49 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36424 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2025 : 19:57:45
|
Ho detto LE CELLE acquistate in Europa, Pswpower è cinese anche se opera in Europa ma è serio come garanzie ed ha prodotti accettabili!!!  |
 |
|
speed
Nuovo Utente
27 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2025 : 21:46:18
|
Buona sera, dopo aver letto attentamente le vostre preziose risposte sono convinto che sto sbagliando qualcosa io oppure che il mio watt meter sia difettoso, vi chiedo quindi di dedicarmi ancora un po del vostro tempo per verificare che stia utilizzando lo strumento in modo giusto. Ho collegato l'uscita della batteria con l'entrata del watt meter rispettando il positivo e il negativo poi l'uscita del watt meter con l'entrata dell' alimentazione della centralina, poi siccome ormai so piu o meno quanti km faccio con ogni batteria quando arrivo che mancano circa 4-5 km accendo la batteria tampone in modo da non perdere i dati quando la batteria si spegne, poi continuo a fare strada fino appunto che la batteria si spenga oppure capita che qualche batteria non si spegne ma il motore smette di funzionare per qualche istante per poi riprendere per qualche secondo questo tempo di funzionamento va via via diminuendo fino alla completa impossibilita di continuare la marcia in elettrico. Attendo vostro parere e ringrazio. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14480 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2025 : 22:17:39
|
si la procedura è corretta, ma per curiosità quanti km fai con una batteria da nominali 13ah? e ovviamente su che percorsi? pianura, collina, montagna? quanto pesi? Così almeno a spanne si può dire se l'autonomia è corretta.. dicci anche da quanti ampere è la centralina.. Uno pesante come me con circa 500wh fa in collina circa 40km, in pianura possono più che raddoppiare se ho voglia di pedalare e la tengo al minimo.. Parlo di giri lunghi, nei giretti per andare a fare spesa, al bar ecc. consumo quasi il doppio per le continue ripartenze e perchè in questi giretti di solito tengo i livelli più alti  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36424 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2025 : 04:32:26
|
@Andrea104Kg: Guarda che Speed non si lamenta dei chilometri che riesce a percorrere ma della capacità della batteria che rileva con il watt-meter, e questa non dipende dal peso del ciclista e nemmeno dai percorsi che si fanno: Io con le 52V-20Ah riesco percorrere anche 160Km andando a norma di legge e in pianura, mentre se vado a 40Km/h e faccio salite è festa se arrivo a 60Km, ma la capacità della batteria letta sul watt-meter è sempre di 19,5-19,8Ah...
@Speed: Fai un test utilizzando un carico e non la centralina della bici, un carico che assorba circa 5A, e vedi che risultato ottieni: Se in questa condizione la capacità delle tue batterie sarà quella di targa o poco meno allora significa che stai utilizzando batterie con celle a bassa scarica incapaci di gestire la tua centralina, e che per questo motivo perdono quasi metà energia per l'effetto Peukert... Io di solito utilizzo tre lampadine dei fari delle auto da 12V-60W collegate in serie per creare il carico da applicare al watt-meter, assorbono circa 5A e sono facili da reperire ovunque!  |
 |
|
|
Discussione  |
|