La foto che segue è più o meno la stessa inquadratura, una dozzina di anni fa...
Immagine: 303,07 KB
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Leonardix, questo posto mi sa che non lo riconosci...
Stamattina non lo riconoscevo nemmeno io...
La giungla tropicale sta ricoprendo il Lazio?
Immagine: 820,77 KB
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Bè credo che la viabilità su quella stradina sia stata totalmente abbandonata da anni.. magari prima qualcuno la utilizzava, adesso è impossibile.. visti i rovi adesso sai dove raccogliere delle ottime more fra un mesetto
Modificato da - andrea 104KG in data 24/06/2025 20:50:54
era la ferrovia Capranica Civitavecchia, non più attiva dal 1961 ma più volte restaurata nella speranza di riaprirla. Ma è anche un luogo sacro per i vecchi jobikers laziali...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
mi viene il dubbio che la foto sopra del 2012 è per la galleria sorella di quella che ho fotografato ieri, qualche km più avanti.
Ma sicuramente questa sotto del 2024 è della stessa galleria, e il percorso era ancora del tutto libero...
Immagine: 1060,08 KB
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Comunque al di là dei bei ricordi degli amici e delle escursioni degli anni passati, ieri dopo aver sconfitto i rovi illustrati sopra ho anche raggiunto una meta del tutto inedita.
Il Ponte del Diavolo di Blera, un ponte romano lungo la antica via Clodia sul fiume Biedano.
Qualche foto, dell'impresa (40Km con un caldo piuttosto torrido...)
Immagine: 726,95 KB
Immagine: 531,88 KB
Immagine: 1,04 MB
Immagine: 1,07 MB
Immagine: 1,18 MB
Immagine: 787,15 KB
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 24/06/2025 21:28:59
era la ferrovia Capranica Civitavecchia, non più attiva dal 1961 ma più volte restaurata nella speranza di riaprirla. Ma è anche un luogo sacro per i vecchi jobikers laziali...
Porca miseria... ma qui è proprio mancanza di cura, quella è una ex ferrovia ma è anche un attuale percorso ciclabile, che attira parecchia gente... certo che tenuto così
Oggi 31km con la nuova Scott, tra Fregene e Castel di Guido...
Caldo ma sopportabilissimo!
Immagine: 134,63 KB Immagine: 214,88 KB
Immagine: 262 KB
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 30/06/2025 22:11:31
Immagine: 549,36 KB Qua sopra si intravvede lontana la cupola bianca del VOR di Fiumicino...
Immagine: 138,73 KB
Immagine: 278,47 KB
Immagine: 130,75 KB
Ecco il vecchio borghetto di Castel Di Guido
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 30/06/2025 22:14:53
Al ritorno sono passato dalla Torre cinquecentesca di Maccarese, all'epoca alla foce dell'Arrone, l'emissario del lago di Bracciano, e infine di nuovo sulla ciclabile di Fregene.
Stanco, accaldato ma contento.
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Al rientro a casa la sorpresa di incontrare diversi incendi!
Immagine: 62,26 KB
Immagine: 191,02 KB
Per fortuna con un po' di deviazioni sono arrivato sano e salvo...
Sono giorni torridi... ed è ancora giugno!
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 30/06/2025 22:19:51
Sono rimasto un pò indietro con i miei bruttissimi video 1) Mi sa che nel video precedente me la sono tirata... :-( Mi ero perso sul monte Petralata e siccome faceva notte avevo paura di forare lontano in un posto sconosciuto fra i boschi... Questa domenica invece faccio una passeggiata sul Monte Catria partendo dall’abbazia di Fonte Avellana. Come al solito non arrivo i cima... Il video è lunghissimo e noioso, ma la parte più interessante viene dal minuto 37 circa.... non vi dico perchè però :-) Al ritorno a circa per fortuna soli 3 km dal monastero, una bella foratura al posteriore :-( Per fortuna ero già sceso di quasi 10 km e fuori dal bosco.. nell’ipotesi più brutta sono “solo” 3 km a piedi Ho provato le seguenti manovre: 1- rigonfiare con pompa visto che la perdita sembrava piccola, niente dop 100 metri di nuovo a terra 2- rigonfiare con un “gonfia e ripara” da auto, niente dopo 20 metri di nuovo a terra :-( 3-rigonfiato ancora con bomboletta gonfia e ripara, per finirla ma nessun risultato soliti 100 metri e a terra 4- Alla fine mi rassegno mi decido a usare la tradizionale toppa. Per fortua il foro era piccolo, poco più di una puntura di spillo (che però il gonfia e ripara non ha riparato!) e in 15 minuti di lavoro sono ripartito.. E’ andata bene sopratutto perchè comunque non ero lontano dal cmper, se fosse successo quasi in cima al monte....
2)Purtroppo il porta cellulare fai da te... non funziona! Vibra troppo e introduce un fastidioso rumore.. Comunque si è trattato di una passeggiata fra due altipiani dell'appennino, Poggio San Romualdo e Pian dell'Elmo. Entrambi sono a poco più di 1000 metri d'altezza e c'è una stradina secondaria che li unisce di circa 12km (circa 350mt di dislivello, andata e ritorno 700)
O ti fai le marathon imperforabili o ti fai mettere gli inserti "tornaacasa"...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Incredibile per me trovare una mandria di cavalli bradi in mezzo alle Marche!
Avranno un padrone? Ma come li ritrova?
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Splendido assortimento di paesaggi. Ne aggiungo alcuni in alta quota.
Domenica, nell'ambito dell'iniziativa "Enjoy Stelvio Valtellina", chiusura del Passo dello Spluga al traffico motorizzato, aperto solo a ciclisti e pedoni. Approfittato dell'occasione.
Da Campodolcino a Pianazzo, tra tornanti e gallerie, si scala la parete rocciosa. Immagine: 4669,98 KB
Lago artificiale di Montespluga a 1900 m Immagine: 4838,22 KB
Ultimo tornante prima del passo... Immagine: 7075,72 KB
Giro ad anello di Tambo-Alp, stazione sciistica a 2160 m sopra Splugen (CH) Immagine: 12444,73 KB
Risalita al passo dal versante svizzero Immagine: 6225,35 KB
L'appuntamento di fine agosto lo salto sempre, sono al mare. Di solito vado all'evento di giugno, che quest'anno non c'è stato perché sostituito dai festeggiamenti per i 200 anni del passo. Sarà chiuso parzialmente questo fine settimana, sabato e domenica.
Incredibile per me trovare una mandria di cavalli bradi in mezzo alle Marche!
Avranno un padrone? Ma come li ritrova?
Ci sono sia cavalli che bovini, fanno tutto da soli, al tramonto scendono verso gli abbeveratoi e di giorno risalgono.. di chi sono non ho idea, però hanno il campanaccio quindi di qualcuno sono.. Sono salito in autunno e in primavera quando le giornate sono più corte e per strada ne incontri tanti, sia cavalli che bovini. Dal vivo sono belli grossi e non fa piacere, se qualcuno avesso un brutto carattere sono guai..
PilotaDD, Mbrusa, Bilbo... sono mancato qualche giorno ma complimenti che bei giri!!! Andrea, forse ho un problema temporaneo io, ma non mi si caricano i viedo che hai pubblicato, ripasso stasera!
andrea 104KG ha scritto: ...Il video è lunghissimo e noioso, ma la parte più interessante viene dal minuto 37 circa.... non vi dico perchè però :-)
Che invidia... quei cavalli che hai visto sono una vera e propria razza italiana che si chiama "cavallo del Catria" , è una razza molto rustica e robusta, allevata allo stato brado, in genere sono bravissimi, infatti come hai visto non avevano paura della bici e si son fatti i fatti loro, pensa che di solito portano giù la legna da soli senza guida, sanno perfettamente cosa fare . Sono in genere cavalli buoni, comunque vale per tutti i cavalli: il cavallo non attacca mai se ignorato , però può prendere paura e scappando scalciare , quindi è buona norma non passargli mai vicino e mai mettersi di dietro (e non cercate di accarezzarli, soprattutto le mamme potrebbero mordere) , comunque in linea di massima i cavalli se non infastiditi sono infinitamente meno pericolosi di tori, mucche, cani da guardiana, arieti, mufloni.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Job l'invidia è facilmente risolvibile visto che a volte frequenti l'Appennino, basta che fai 2 passi sul Catria io li ho visti praticamente sempre solo che è la prima volta che li filmo così da vicino. Dopo essere finito 2 volte al pronto soccorso per morsi di cani pastore ho una certa paura di tutto ciò che è selvaggio.. comunque sono bellissimi, ho scarsa esperienza di cavalli ma mi ha impressionato la loro linea molto armonica, a metà fra un cavallo da lavoro e un cavallo da corsa, e il fatto che sembrassero molto più in salute di cavalli che ho visto passando di fronte a qualche maneggio. Comunque un certo timore mi rimane da quando mi hanno raccontato che qui a pochi km da me (ignoro se è vero, non ho verificato) a Corinaldo c'è una chiesa con le sepolture di gente morta con incidenti con cavalli e sono decine, (ovviamente nei secoli passati) la cosa mi ha sempre ispirato un certo timore reverenziale versi il cavallo
Il cavallo è molto pericoloso solo se lo maneggi e spesso la gente ha inspiegabilmente più paura di un cane che di un cavallo, ma il pericolo diventa nullo se tu non interagisci volontariamente cioè non ci sali sopra, non vai a calesse, non gli vai sotto le zampe, non gli metti la sella, non lo accarezzi, al più lui si spaventa e scappa se ti incontra. Sai però gli spaventi che mi sono preso io sia in sella che a piedi, quando sono in un sentierino nel bosco e sento arrivare a bombazza gli enduristi in bici, in quei casi sì, può succedere un casino perchè il cavallo si spaventa , il ciclista non riesce a frenare e non c'è spazio per tutti e due sul monotraccia
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Dopo la convalescenza lunga e difficoltosa, a Maggio sono tornato in sella alla bicicletta. Ne ho approfittato per un upgrade: ho venduto la Scott Sub dei viaggi precedenti e sono passato, sempre sul genere muscolare, a una bici da Trekking più adatta ai viaggi la Riverside Touring 520 con cui tra "bike 2 work" e cicloviaggi sono a 1500km percorsi da metà maggio ad oggi, Luglio 2025.
Mi sto trovando davvero bene con questa bici, penso sia la bicicletta definitiva per tanti utilizzi. Ha la trasmissione mono corona da 36 con posteriormente un 11-46 che con la mia gamba allenata si traduce in un'ottima resa in salita ed in piano. Posizione in sella superlativa! Ottimo portapacchi e tanti attacchi al telaio per vari accessori.
In foto, racconto questi 1500km così, a partire dal viaggio a Pavia e Milano fatto a Maggio in un week end, andata e ritorno da casa mia
Immagine: 171,77 KB
Immagine: 167,15 KB
Immagine: 160,19 KB
Immagine: 158,92 KB
Immagine: 130,19 KB
Immagine: 148,2 KB
Immagine: 217,52 KB
Immagine: 116,78 KB
Insieme alla bici ho cambiato anche le borse, sono passato a delle borse da viaggio/commuting, le Elops, molto capienti e molto comode.
A fine Giugno un altro bel viaggio, da casa mia a Pisa attraverso l'appennino Tosco Emiliano e la Versilia in quattro giorni. Esperienza magica
Immagine: 196,22 KB
Immagine: 154,53 KB
Immagine: 179,28 KB
Immagine: 158,23 KB
Immagine: 109,6 KB
Immagine: 134,36 KB
Immagine: 176,2 KB
Immagine: 169,97 KB
Immagine: 193,75 KB
Immagine: 228,56 KB
Immagine: 230,84 KB
Immagine: 232,21 KB
Immagine: 186,42 KB
Immagine: 107,04 KB
Immagine: 127,21 KB
Immagine: 130,84 KB
Immagine: 182,42 KB
Immagine: 133,76 KB
Immagine: 127,73 KB
Immagine: 152 KB
Immagine: 170,85 KB
Immagine: 203,54 KB
Seguono altre foto di vari momenti in cui ho conciliato i miei spostamenti con il piacere di pedalare
Immagine: 277,7 KB
Immagine: 167,66 KB
Immagine: 175,27 KB
Immagine: 248,24 KB
PS Ma che forza la funzione per allegare in modo più agevole i file multipli!
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
La scorsa settimana primo ciclo viaggio con la Chrono, approfittando di cinque giorni consecutivi di bel tempo. Destinazione, partendo da casa, Passo dello Stelvio e ritorno. Il percorso si è svolto principalmente su piste ciclabili o strade secondarie. Partenza martedì 8 luglio verso la ciclabile della Val Brembana, la strada portava i segni del violento temporale della sera precedente, con molti alberi caduti, piccole e grandi frane. Ho dovuto cambiare due volte il percorso, niente di complicato, solo qualche km in più.
Percorso alternativo, passerella sul Brembo. Poi tutto tranquillo fino a Piazza Brembana. Immagine: 4960,6 KB
Inizia la salita verso il Passo San Marco. Immagine: 5800,55 KB
In cima al Passo, 2000 m, mi aspetta un'aria gelida, sopra i 2500 m ha nevicato! Poi una discesa di 27 km fino a Morbegno. Immagine: 6321,41 KB
Secondo giorno, mercoledì 9 luglio, è prevista una tappa tranquilla lungo il Sentiero Valtellina, la bella ciclabile che percorre tutta la valle fino a Bormio. Qui vicino a Morbegno Immagine: 6798,57 KB Qui vicino a Tirano Immagine: 6170,92 KB
Per strada mi viene un dubbio, a fine giugno a Valdisotto c'è stata una frana con chiusura strada e ciclabile. Dopo due settimane saranno aperte? Chiamo la polizia locale, mi confermano che sia la strada che la ciclabile sono ancora chiuse, non è possibile raggiungere Bormio in bici. La galleria della strada statale è aperta, ma vietata alle bici. Cercando una soluzione, scopro che gli autobus di linea offrono un servizio di trasporto bici, su prenotazione fino a esaurimento posti (5). Ho chiamato per prenotare e dopo circa mezz'ora mi hanno richiamato confermando la disponibilità. Servizio eccellente! Immagine: 1573,38 KB
A Bormio ultimi 10 km lungo il Sentiero Viola, ciclabile che attraversa la Valdidentro seguendo il corso del fiume Viola. Arrivato in albergo altra sorpresa, Passo dello Stelvio chiuso dal pomeriggio per frana, urge un piano B. Un'ottima alternativa potrebbe essere il Passo Gavia e, controllando il calendario dell'iniziativa "Enjoy Stelvio Valtellina", scopro che giovedì 9 luglio il passo è chiuso al traffico motorizzato, aperto solo alle bici, È andata di lusso.
Terzo giorno, giovedì 9 luglio, giornata stupenda senza una nuvola. Inizio il giro con due ciclabili, Sentiero Viola fino a Bormio e Sentiero Frodolfo che da Bormio porta in Valfurva, a Santa Caterina Valfurva inizia la salita al passo. Dopo la salita al Passo San Marco fatta in solitaria, è una sensazione piacevole pedalare in compagnia di altri ciclisti. Non avevo mai fatto il Passo Gavia, molto bello, come paesaggio meglio dello Stelvio e come altitudine solo 100 m in meno. Dopo il ristoro offerto dall'organizzazione e adeguamento dell'abbigliamento alla temperatura, c'erano 7°C, via con la discesa. Immagine: 5280,11 KB Immagine: 5054,15 KB Immagine: 5076,3 KB
Sentiero Frodolfo nei pressi di Bormio. Immagine: 7858,03 KB
Quarto giorno, venerdi 10 luglio, inizia il ritorno col Sentiero Viola fino a Bormio. Immagine: 8021,3 KB
Autobus già prenotato per bypassare la frana e via col Sentiero Valtellina. Qui a Sondrio Immagine: 5508,76 KB
Qui a Delebio Immagine: 5655,15 KB
Quinto giorno, sabato 11 luglio, ultima tappa con partenza dal Pian di Spagna, qualche km sulla ciclabile della Valchiavenna per proseguire sul Sentiero Valtellina fino a Colico sul Lago di Como. Immagine: 4128,62 KB
L'intenzione è quella di passare per la Valsassina, quindi costeggio il lago fino a Bellano e da li salire a Lezzeno e Vendrogno. Immagine: 5126,25 KB Immagine: 7930,84 KB
A Taceno prendo la ciclabile della Valsassina fino a Pasturo. Poi altri due tratti di ciclabile da Pasturo a Maggio e da Balisio a Ballabio. Immagine: 8312,67 KB Immagine: 5535,92 KB
Discesa verso Lecco su strade secondarie. Da Lecco ultimi 20 km sulla ciclabile dell'Adda fino a casa. Immagine: 4833,01 KB
Alla fine 450 km e 6000 D+. Nonostante gli imprevisti, esperienza molto positiva.
Io temo di non aver più l'età, l'ultimo viaggio in bipa su più giorni l'ho fatto credo 8 anni fa, da Viterbo a Sovana in Toscana...
Ma un po' di foto di laghi e bipa ce l'ho pure io, ieri, Lago di Vico:
Immagine: 446,47 KB
Immagine: 415,34 KB
Ma niente piste ciclabili belle asfaltate e curate...
Immagine: 667,83 KB
Immagine: 693,25 KB
Pure il basolato romano!
Immagine: 956,56 KB
(Sentiero CAI 100M)
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Modificato da - pilotaDD in data 15/07/2025 22:16:15
@Bilbo Grazie per i complimenti, avrò sicuramente occasione di ricambiare.
@pilotaDD Uno o più giorni non importa, l'importante è pedalare e postare le foto
@andrea 104KG Ho la batteria di scorta la cambio quando arriva al 20%. Il primo giorno con 112 km e 2300 D+, ho consumato quasi due batterie. Secondo e quarto giorno, con poco dislivello è bastata una batteria. Terzo e quinto giorno, una batteria e mezza. In salita il peso delle borse si sente.
Io temo di non aver più l'età, l'ultimo viaggio in bipa su più giorni l'ho fatto credo 8 anni fa, da Viterbo a Sovana in Toscana...
Quoto, tanta ammirazione, anche mbrusa "number one" ma non invidia , sarà per l'età che avanza , appunto
p.s. ma se avete fotoracconti di viaggi o di percorsi particolari anche in giornata, aprite un topic isolato che così è più rintracciabile per chi volesse cimentarsi nello stesso percorso e cogliere preziose informazioni (come il problema dei passi e gli autobus con prenotazione) , anche perchè non so se tutti vengono a vedere qui il Photo contest .
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Complimenti per il cicloviaggio "mbrusa" il sentiero valtellina lo conosco bene dato che nel 2023 l'ho percorso a piedi da Sondrio a Bormio in due tappe, ed è stata una gran bella esperienza.
I passi davvero superlativi, io per ora ho fatto nelle orobie solo il San Marco ma sogno di valicare anche gli altri passi maggiori appena sarà possibile organizzarmi per salire in bici in Valtellina.
Mi ha fatto sorridere leggere "il peso delle borse si sente", in effetti nei miei viaggi muscolari sono spesso il grande limite nelle salite dato che le mie borse belle piene le sento a mia volta, ma il mio motto resta sempre quello di rallentare l'andatura e godermi il paesaggio.
Io condivido volentieri alcune uscite su sterrati facili con la mia bici nei miei incantevoli monti, tra un viaggio ed una commissione mi diverto così
Immagine: 277,09 KB
Immagine: 261,33 KB
Immagine: 283,68 KB
Immagine: 273,77 KB
Immagine: 234,95 KB
Immagine: 190,55 KB
Immagine: 161,8 KB
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure