Autore |
Discussione  |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  
 Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2025 : 19:14:43
|
Ciao a tutti. La e-bike che avevo costruito 11 anni fa è diventata di mio padre e ora monta un bbs01 750w. I forcellini hanno fatto vita grama e la stanno facendo anor peggiore adesso che hanno tipo 15 Milà km...e hanno parecchio gioco. Per eliminare il gioco e migliorare la rigidità torsionale del carro posteriore che è ammortizzato e di acciaio, Ho pensato di montarci una nuova ruota col perno passante saldando su un forcellino una rondellona e sull'altro un dado su cui si avviterà il perno passante... Qualcuno di voi ha già fatto un lavoro simile? Credo che il carro è largo 135mm ma penso che eventualmente portarlo a 142mm si possa fare Qualche suggerimento ? Grazie e buona serata
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2025 : 19:31:34
|
gli sganci rapidi fanno schifo e basta ....VERO!
Difatti se tu avessi l'appoggio di un tornitore un bel perno pieno e magari i tenditori per la catena come c'erano per le BMX del tempo |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 09:07:13
|
Lo puoi fare, ma devi anche sostituire il mozzo della ruota... Comunque guarda che se monti un normale perno non a sgancio rapido ma di quelli "vecchio tipo" la situazione migliorerà molto, gli sgancio rapido fanno veramente pena!!!  |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 09:56:05
|
Grazie per le risposte. Gli sgancio rapido vanno decentemente bene se i forcellino sono ben fatti ma sono comunque poco adatti al tiro di un 750w. ª Barba, io ho sostituito alla ruota con lo sgancio rapido con coni e sfere il perno pieno, all'antica con i dadi ed è sicuramente meglio ma adesso vorrei metterci un mozzo con i cuscinetti integrati. Adesso studio un po' che combinazioni si possono creare per avere un perno più solido anche del perno pieno all'antica e ridurne la manutenzione. Poi riporterò le mie riflessioni |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 10:18:27
|
Un normale mozzo "all'antica" si può convertire in un mozzo con cuscinetti a sfere ermetici, basta rimuovere le due piste per le sfere, piantare al loro posto due cuscinetti 2RS che abbiano le giuste misure come esterno ed interno e creare un distanziale interno da un tubetto di acciaio (al tornio) in modo che serrando i dadi ruota i cuscinetti non si rompano!!! 
Naturalmente andranno rimossi anche i due coni sull'asse...  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 11:41:16
|
C'è un'enorme differenza fra bici di qualità ed economiche. Su bici economiche ho visto perni (sia con coni e dado sia sgancio rapido) in metallo che si consumava solo a guardarlo e altri su bici di qualità (enduro gt 2010) di acciaio cementato che pur essendo a sgancio rapido erano tutt'altra cosa. Dove trovarli però quelli di qualità non lo saprei proprio |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 14:09:35
|
@Andrea104Kg: Vero, ma resta il fatto che i perni a sgancio rapido essendo vuoti al loro interno flettono molto di più quando sono sollecitati dalla trazione della catena con 120Nm di coppia! 
Ecco che cercando rigidità torsionale su un carro posteriore ammortizzato è molto meglio la soluzione che ho proposto.  |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 17:20:47
|
Nelle bmx dove la robustezza era la NECESSITA' oltre a fare ruote escusivamente a 36 raggi invece che 32 gli sganci rapidi sono visti come uno straccio rosso da un toro.
Inoltre nel freestyle in tantissimi usano ruote proprietarie da 48 raggi |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2025 : 21:15:16
|
Bella discussione interessante. Barba sei uno sperimentatore anche nel resto della bici, oltre all'elettronica! Però la tua soluzione la adotterei solo se avessi un tornio professionale a casa. Dalle mie parti è una fatica farsi fare dei pezzi... E poi, sicuro, ci vogliono i distanziatori esterni tra cuscinetto e forcellino, e con tutta probabilità qualcosa lo sbaglierei e dovrei rifarlo. Per la mia idea ècomprare un mozzo già fatto e, al limite, dal tornitore faccio fare solo il dado da saldare al forcellino. Anche perche, come dice Andrea, non si tratta solo di quale standard scegli ma anche dell'acciaio con cui sono fatti i componenti
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
|
Discussione  |
|