Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuovi BBS CAN-Bus
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


829 Messaggi

Inserito il - 31/07/2025 : 09:36:43  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
visto che adesso i BBS escono Can-Bus e che non abbiamo molte alternative ho pensato di aprire questa nuova discussione per scambiarci eventuali info su questa novità.
Comincio io ... ho acqusitato il BESST per vedere come funziona e cosa si può fare.
La cosa interessante è che bene o male (o con gli accessi che mi hanno fornito con il BESST o con una trafila un pò più complessa che si trova on line utilizzando Pyton) si possono un minimo programmare (diametro ruota e livelli assitenza) ma, rispetto al vecchio sistema è molto meno personalizzabile.
Usando BESST Pro - l'ultimo uscito - puoi impostare, in maniera molto intuitiva peraltro, i livelli di assitenza, la reattività del pedale e l'accelerazione (non si può sbloccare la velocità e impostare più livelli dei 5 a schermata che si vedono ora - vedi foto sotto -).
Non c'è la schermata relativa al GAS (ma, usando una versione precedente del sw BESST, ho visto che dovrebbe non essere modificabile e risulta impostato di default come tutti i BBS di fabbrica - quindi con l'intervallo di tensione di utilizzo abbastanza "stretto" 1.25-3.5 vado a memoria -).

Ho appena iniziato a smanettarci quindi sono proprio le prime impressioni a caldo.

Inoltre ho visto (su "Endless") che, sempre utilizzando il BESST come tool, è uscito - già da qualche tempo - un Firmware open (sulla falsariga del TSDZ) che, al contrario di quello Bafang, è molto personalizzabile ma mi sembra ancora un pò "acerbo".

Avete esperienze o altre info da aggiungere?

Immagine:

112,09 KB

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


829 Messaggi

Inserito il - 06/08/2025 : 08:26:58  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può interessare un piccolo aggiornamento.
Utilizzando il "finto server" che si crea con Pyton e utilizzando una versione del sw besst non troppo recente si possono modificare alcuni parametri che altrimenti risutano bloccati (ad esempio la velocità massima).
Non si ha ancora la libertà di cambiare tutto come con il vecchio sistema di programmazione ma qualcosa si può fare.

Torna all'inizio della Pagina

Leroi999
Nuovo Utente


Piemonte


1 Messaggi

Inserito il - 15/08/2025 : 13:37:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao grazie per le info ma i motori con protocollo Can appena comprati hanno ancora problemi da doverci mettere le mani come i precedenti con Uart?o sono utilizzabili senza intoppi?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


829 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 12:19:43  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
non saprei dirti, al prossimo che mi capita faccio un test.
Da quello che visto sembrano sempre un pò sballati di default come programmazione ma magari funzionano decentemente.
Appena mi capita faccio un test.
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Normale



Liguria


83 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 13:54:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno a tutti,
io sto valutando se prendere un BBS01b e sono indeciso proprio per la questione personalizzazione.
In quest giorni ho letto un pò di cose in vari posti, soprattutto endless sphere
e ho visto la segnalazione di questa cavo su amazon..
apparentemente , acquistando il cavo, si ha l'acceso ad un software che dovrebbere permettere una certa libertà
nell'inserzione non è dettagliato nulla
stamattina ho scritto al venditore, ma per ora nessuna risposta
il prodotto è questo

https://amzn.eu/d/9ImB5JG


Immagine:

324,35 KB

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Normale



Liguria


83 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 13:58:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in alternativa, mi sembra che acquistando i display con connettività BT, sia possibile utilizzare la app Bafang GO e anche così , qualcosina si può fare...
e in aggiunta, ho letto che alcuni display con BLE 5.1 (pochi..) permettono di utilizzare la app Bafang GO +
che è una versione diversa da Bafang GO
ma non so le differenze

altra piccola informazione da verificare: sembrerebbe che la app tenga conto del paese dal quale si entra in rete e adegui la disponibiità delle modifiche in base alla legislazione di quel paese (ad esempio europa per noi).. su ES qualcuno riporta che entrare , tramite VPN, dalla nuova zelanda offra le maggiori possibilità di modifica
io non ho nulla per fare prove, per cui non so che dire..

io sarei interessato soprattutto a personalizzare i livelli di assistenza, in modo da avere un livello 1 che eroghi non troppi watt...
non saprei dire un numero, ma 60 watt circa

invece ho letto che i bafang (almeno quelli recenti) a livello 1 erogano già 150 watt e io non vorrei un valore così elevato fin da livello 1

magari impostando 9 livelli di assitenza il problema che io temo, non si pone..
se qualcuno ha informazioni anche su questo.. mi scuso per il fatto che questa domanda è off topic



hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM

Modificato da - sandrullo in data 27/08/2025 14:20:54
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Normale



Liguria


83 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 14:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allego alcuni screenshot tratti dalla app Bafang GO (non so se la normale o la versione +)
giusto per fare vedere alcuni dei parametri che è possibile modificare (se il collegamento display, controller , telefono e APP si svolge regolarmente.. cosa di cui alcuni si lamentano..)


Immagine:

52,98 KB

Immagine:

46,23 KB

Immagine:

45,88 KB

Immagine:

44,16 KB

Immagine:

226,35 KB


hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


829 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 14:46:55  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sandrullo,
non ho esperienze con i display e il cavo che dici tu.
Con il Bafang Besst (ho ancora poca esperienza ma dovrebbe essere così) si possono modificare il numero di livelli (da 5 a 9) ma ne programmi 5 e i gli altri li pone in automatico a metà tra quelli impostati.
Ovviamente i 5 livelli li puoi impostare come vuoi indicando la % di assistenza cui intendi impostarlo (la selezione è tra 0 e 100%).
Con il BESST se ti colleghi dal server comune in effetti è probabile che riconosca di dove sei e, soprattutto, ti permette solo le modifiche dei dealer quindi (se dovesse interessarti a titolo di curiosità) no sblocco velocità e no gas.
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Normale



Liguria


83 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 14:56:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Marco,
dove hai acquistato il BESST?
e come hai risolto per il codice invito?
in ogni caso se posso evitare di comprare il besst.. preferirei

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


829 Messaggi

Inserito il - 27/08/2025 : 16:36:28  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ho preso su Aliexpress e insieme al besst sono arrivate una ID (mail) e una pw da utilizzare...
per accedere alle piene funzionalità ho dovuto utilizzare la procedura che si trova on line e che utilizza pyton ed una versione un pò più vecchia del programmatore sw.
Mi sono fatto aiutare da un mio collega un pò più nerd perchè non è una procedura immediata (almeno per me).
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.