Ciao Andrea ti è piaciuta questa fiera ? Hai visto le novità 2026?
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro 2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km 2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Mah, le novità sono che i centrali diventano sempre più piccoli e con più nm. Poi l'affidabilità è tutta da vedere.. Ho notato che era un pò la rivincita delle bdc sulle emtb, anche se dal video non sembra ce n'erano molte di più. Però io non comprerei nulla..
Boh visto velocemente... non mi pare di aver visto nulla di realmente nuovo, ottimizzazioni di cose già esistenti, forse...
Certo che in questo campo anche solo 10 anni fa o poco più si sperimentava e si cercavano nuove soluzioni, ora vedo bei prodotti, di norma costosi oltremisura, in cui le novità sono qualcosa a livello software, design e poco altro
Come novità Io avrei due voglie "se cosi si può dire" vorrei provare il Bosch da 100 Nm e il motore dei droni Dji
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro 2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km 2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Ho guardato più volte il video, non ho capito come fanno per i freni posteriori. Ho seri dubbi sul sistema per un'ebike "seria". o si smontano un sacco di pezzi, ma poi rimontarla diventa complicato, o i vari pezzi diventano pesanti. A mio parere il video è una "furbata", sia perchè accellerato sia perchè la bici con manubro normalle non ha ne cambio nè freno posteriore. La gravel non si vede bene nel video, ho dovuto rallentarlo, ha i 2 pezzi uniti, sarà che dopo 2-3 volte non si stara tutto il cambio e comunque i 2 pezzi non sono agevoli da trasportare, da caricare in auto con l'auto vicino si, ma portarli in treno o altro booh.
Immagine: 692,09 KB
Immagine: 687,83 KB Infine nel sito ho visto che in vendita c'è una full biammortizzata.. sinceramente può essere sicuro quanto vuoi ma io a fare fuoristrada con un sistema simile non ci vado.. Non è questione di precisione negli accoppiamenti è che loro tagliano un telaio già fatto e non pensato per quello. Dove lo tagli il foglio di carbonio è sottilissimo e la robustezza non dipende dal tubo che ci mettono dentro ma dal tubo originale della bici che non è pensato per quello. E voglio vedere la semplicità di montare i 2 pezzi uniti con una forcella che pesa e un manubrio da 78cm con i cavi attaccati.. booh Comunque ben vengano le novità, se funzionano