Rapporto giornaliero? Ok, oggi ciclabili, da Marina di Grosseto a Grosseto, ad Alberese, a Talamone e ritorno. Doppi km rispetto a ieri ma sempre in piano, unica salita alla Rocca di Talamone. Nelle foto: ponte sull'Ombrone, golfo di Talamone, discesa dalla rocca.
Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)
Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti! Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se... Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?
Complimenti! 80 km sono sempre 80 km! Per curiosità, quanto ci impieghi con la mtb? Velocità media? quanta assistenza tieni in % (i livellii ognuono li fa da se...)
Il consumo dipende da quanta fatica si vuole fare. Ieri ho consumato circa 5 Wh/km, velocità media 16,7 km/h. L'anno scorso stesso giro, ho consumato la metà.
leonardix ha scritto:
Bravo Mbrusa, è proprio una ciclovacanza questa! Complimenti! Allora non c'è due senza tre e la quarta vien da se... Ma la pausa per un tuffo è prevista quando trovi un bel tratto di costa?
Ho preso i popcorn, rimango in attesa!
E si, da qualche anno le mie vacanze in Maremma sono in bici, ma purtroppo niente tuffi, si rischia di tornare a piedi. Però un giorno alla settimane lascio riposare la bici e una nuotata la faccio
Oggi il giro che mi piace di più in zona. Dalle Rocchette fino ai campeggi di Punta Ala su strade sterrate e sulla vecchia strada dismessa, poi tre single track consecutivi, uno più bello dell'altro, fino a Portiglioni, ritorno a Punta Ala sulla strada panoramica vista mare. Poi da Punta Ala salita dura fino a scollinare e discesa alle Rocchette, sempre su strade sterrate. Foto fatte in autonomia col telefono sul cavalletto e pulsante Bluetooth sulla bici.
Andrea, il fondo è anche peggio di come si vede, è obbligatoria una full.
Ieri niente bici, camminata da Principina Mare alla Foce dell'Ombrone. Percorso non sempre facile, da affrontare con scarponcini chiusi e cappello per il sole. Paesaggio incredibile, ideale per scattare foto. Eccone alcune: prateria di limonium, tra mare e i laghi costieri, alla dell'Ombrone.
Per chi non l'ha visto, dopo il giro alla fiera di Misano ho fatto un giretto lungo il fiume Conca dall'autodromo fino al borgo di Morciano di romagna con pezzi abbastaza "wild"