Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Ciclabile dei Forti e Lessinia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angy
Utente Attivo



Veneto


869 Messaggi

Inserito il - 22/09/2025 : 16:14:46  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Dopo una settimana decisamente estiva che mi ha permesso di fare tanti bei giretti, da oggi è previsto un forte maltempo allora meglio tralasciare le attività all’aperto e dedicarsi al ridimensionamento per la visione di alcune foto che testimoniano un bellissimo percorso fatto il 18/09
Da Volargne (VR) prendiamo la “Ciclabile dei Forti” in Val D’Adige che si sviluppa tutta lungo il fiume












Quasi troppo vicina, tanto da esserne in qualche punto addirittura mangiata, dal fiume






Si chiama così perché percorrendola si possono ammirare a destra e sinistra varie fortificazioni Asburgiche

















Per fare una pausa conosco anche una deviazione per un isolotto di sabbia, naturalmente da evitare assolutamente durante le piene









Ma a noi piace faticare, arriviamo all’inizio della mitica salita PERI-FOSSE percorsa ogni anno da varie corse ciclistiche e avendo ben 10 tornanti, anche qualche rally






Tra una curva e l’altra si vede anche la nostra meta: la montagna CORNO D’AQUILIO




E pedala che ti pedala arriviamo finalmente in quota, la LESSINIA, con i suoi tetti caratteristici














Sono innamorato di questa malga con dietro il gruppo del monte Baldo






A piedi raggiungiamo la vetta del Corno D’Aquilio 1546 mt sul livello del mare, un costone di roccia che si tuffa da un lato sulla Valle dell’Adige











Ma dall’altro facilmente raggiungibile anche da famiglie con bambini












Oltre al panorama in vetta ci sono altre due cose importanti a pochi metri, una è la grotta del Ciabattino, una cavità carsica che si apre quasi in cima al monte. Sono entrato ma era troppo buia e il mio tel. non mi permetteva di fare foto decenti. L’altra era chiusa ed è LA SPLUGA DELLA PRETA: La Spluga della Preta è una delle grotte più celebri d’Italia e si apre proprio sul Corno d’Aquilio, in Lessinia (provincia di Verona).
•È un abisso carsico verticale: la bocca si trova a circa 1.500 m
•Per decenni è stata considerata una delle grotte più profonde del mondo: già alla fine dell’Ottocento aveva attirato speleologi da tutta Europa.
•La sua profondità complessiva supera gli 800 metri.
•La Spluga della Preta è stata definita la “tomba degli speleologi” per la difficoltà e i rischi delle esplorazioni nei secoli scorsi.
•Ha un ruolo centrale nella storia della speleologia italiana: è stata tra le prime grandi cavità a essere esplorata con metodo scientifico. (da chatGPT)
Questo è l'ingresso della grotta del Ciabattino




Sono entrato per alcune foto (ma fa paura)





La Spluga la visiteremo la prossima volta


Intanto scendiamo verso PASSO FITTANZE e poi Erbezzo








Le case della Lessinia sono molto interessanti, guardate questa con due gigantesche Ammoniti


Luoghi “Paradisiaci”, ingrandite la foto per vedere la bellezza di questa fontana in pietra
Volevo rubare la grossa pera che si intravede in alto a dx, ma poi ho pensato che il burberobarbuto proprietario, anche se anziano, mi avrebbe certamente raggiunto grazie alle innumerevoli bipe di cui dispone.





La salita Peri-Fosse l’avrò fatta cinque o sei volte ma non avevo mai notato il cartello presente in cima, poco male, la Valpolicella è piena di strade bellissime per il ritorno, optiamo per una vista lago di Garda







Ciclabile dei forti e Corno d'Aquilio
Distanza 87.42 km
Dislivello positivo 1940 m
Tempo 5h 44m








andrea 104KG
Utente Master


Marche


14697 Messaggi

Inserito il - 22/09/2025 : 20:56:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow che giro! Complimenti, una bella sgambata e posti bellissimi!
Ma con tutti quei km e quel dislivello vi è bastata una sola carica?

Modificato da - andrea 104KG in data 22/09/2025 20:58:32
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


869 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 09:11:03  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Andrea, sia io che il mio amico abbiamo un extender artigianale collegato in parallelo, sono favolosi, ci fermiamo dove vogliamo e quanto vogliamo senza dover cercare punti di ricarica con pause di ore. Poi quando si è stanchi è bellissimo poter dare più assistenza in salita senza soffrire la solita “ansia da prestazione”.









Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2178 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 15:25:05  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Angy, cavoli la volevo fare anch io quest'estate bella, devo mettere una puntina sulla mappa da fare x il 2026

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


869 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 19:13:17  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Miura72 ha scritto:

Ciao Angy, cavoli la volevo fare anch io quest'estate bella, devo mettere una puntina sulla mappa da fare x il 2026

Magari insieme con tappa "Gnocchi di malga Lessina" come tanti anni fa
Ricordo che l'anno scorso ci sei passato vicinissimo per andare a Sega di Ala





Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14697 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 19:25:57  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensa un pò che su bosch il sistema extender lo trovammo su questo forum mi pare nel 2018 quando ancora nessuno era in grado di farli. Pilota ne usa uno sulla vecchia bh da molti anni
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6397 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 21:05:43  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Angy che spettacolo di giro e che belle ciclabili che avete!!!

Complimenti per il giro, l'ottima gamba e le belle foto!!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1196 Messaggi

Inserito il - 23/09/2025 : 21:43:21  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo report Angy e complimenti per aver messo tanta gamba per compiere un dislivello notevole.

Mi fai venire voglia di tornare a fare anche a me lunghe pedalate in bipa, che attualmente ho messo un poco in ombra in favore delle uscite muscolari

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.