Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fresare MC da 73 a 68 per migliorare lin cat BBS01
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

sandrullo
Utente Medio



Liguria


130 Messaggi

Inserito il - 05/10/2025 : 07:19:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
nelle settimane passate ho installato il bbs01 (36v e 250w) sulla mia mtb con MC da 73mm e, come prevedibile, la linea catena al pignone più grande, è abbastanza storta.
Ho migliorato la situazione riducendo il pacco pignoni da 10v a 9v, mettendo uno spessore e togliendo un pignone intermedio.
Le cose vanno, tutto sommato, abbastanza bene.

Però ieri è venuto a trovarmi un amico, artigiano ed idraulico da più di 40 anni, interessato a mettere un motorino sulla sua MTB, gli raccontavo il problema della linea catena e lui mi ha detto che ha un attrezzatura che permetterebbe di fresare "a piombo" il MC.

Così ho cominciato a pensarci...

Ne vale la pena?
La linea catena ne guadagna in maniera significativa?
Eventualmente, 2,5 mm per parte oppure 5 mm solo dalla parte del motore?
Il telaio potrebbe indebolirsi?

Tra i vantaggi ho pensato al CD fattore Q che si avvicinerebbe maggiormente alla situazione iniziale

e anche alla maggiore centralità delle pedivelle rispetto al centro del telaio (come faceva notare Giordano, adesso è disassato).

P.s.non credo che la bici tornerà muscolare ma, se fosse, potrei dare degli spessori per compensare la diminuzione di lunghezza..

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v
Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v

Modificato da - sandrullo in Data 05/10/2025 07:22:13

Barba 49
Utente Master



Toscana


36537 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 10:57:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho fatto questo molte volte, ma prima devi controllare che passando da 73mm a 68mm il motore non vada a sbattere nel carro posteriore...
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Medio



Liguria


130 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 11:53:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Barba,
non lo avevo scritto ma ho controllato.
Se faccio 2,5 per parte non tocca sicuramente. Se facessi 5 mm tutti lato motore, dovrei controllare meglio.
Tu come ti sei regolato? metà e metà o tutti da una parte?

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v
Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36537 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 13:13:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non devi togliere 2,5mm per parte, altrimenti non risolvi l'allineamento della catena: Devi togliere il più possibile SOLO dal lato destro senza però che il carter del motore vada ad impattare sul carro posteriore: Naturalmente anche in caso di impatto si può tranquillamente limare l'algolo del carter, è molto spesso e non accade niente di male!!!
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Medio



Liguria


130 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 13:51:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
notizie preziose.. grazie..
quando il mio amico potrà tornare a trovarmi, gli chiederò di portare la sua attrezzatura
e poi aggiorno il 3d

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v
Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14720 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 20:26:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come dice Barba si lima solo a destra, anche perchè poi il motore si sposta tutto a sx e dall'altra parte esce di più. Io da solito "praticone" lo feci con il frullino e anche se tutto storto ancora va :-) da qualche parrte sul forum ci saranno le foto ma è passata un'era geologica, a ritrovarle..
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Medio



Liguria


130 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 20:40:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Andrea,
per frullino intendi la smerigliatrice angolare?
il mio amico mi ha parlato di una "tagliatubi" (lui ha usato un altro termine) che si ancora al pezzo da tagliare, si regola l assialita' e si procede..
non so quando tornerà, però volevo trovarmi pronto, cioè avere le idee sul se e sull come procedere.
Ho capito che vale la pena procedere e guadagnare una linea catena più adeguata

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v
Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14720 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 22:20:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la smerigliatrice.. un lavoro moolto imperfetto Se ho ben capito si tratta di una fresa rotonda con un sistema di centraggio che la mantiene esattamente perpendicolare al tubo.. Se lo fai metti delle foto!
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Medio



Liguria


130 Messaggi

Inserito il - 06/10/2025 : 22:30:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è offerto lui e la cosa gli interessa ed appassiona.. inoltre sta pensando di modificare la sua bici e, in questo, ho più esperienza che gli trasmetto volentieri.

Il problema è che ha tanto lavoro, quindi temo che non lo vedrò prestissimo..

Sarei già contento che accadesse tutto entro fine mese..

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v
Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.