Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 sensore pedalata NCM MOSCOW M3
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Oberdan
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 21/10/2025 : 22:07:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho un problema con il sensore pedata montato sulla NCM MOSCOW M3. Ho già sostituito il sensore con uno generico e funziona, solo che sul display non mi compare più la velocità e dopo 10 minuti si spegne tutto il sistema obbligandomi a riaccenderlo tutte le volte.
Allego la prima foto del sensore originale e la seconda di quello che ho montato.

Immagine:

164,19 KB

Immagine:

60,33 KB

Oberdan Sassi

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14779 Messaggi

Inserito il - 21/10/2025 : 23:59:43  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo dipenda dal sensore sui pedali. Il sensore di velocità può essere esterno, vedi un magnetino sui raggi e un sensore sulla forcella o dietro a seconda di dove è montato, o interno al motore. Se si è rotto quello interno la cosa è più rognosa perchè bisogna aprire ilmotore saldare.. ed è difficile anche per un esperto. Però è strano che tutto d'un tratto non funzioni più, controlla i cavi dove ci sono le giunzioni se sono inseriti bene. Di solito la giunzione è vicino alla ruota posteriore e ci può essere vicino alla centralina se il cavo ha una prolunga.
Se hai mosso la programmazione del display potrebbe essere anche quello ma ci vorrebbe il manuale, (magari fare un reset ai valori di fabbrica), quella centralina non la conosco. Comunque la colpa non è del sensore pas.
Torna all'inizio della Pagina

Oberdan
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 22/10/2025 : 23:40:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta. Prima di cambiare il sensore, quello originale mi dava la velocità a display. Il problema che avevo era che si attaccava e staccava continuamente il motore, non riuscivo più a sfruttare la pedalata assistita. Ho poi cambiato il sensore e come descritto la bici funziona correttamente a parte che si spegne dopo 10 min e non ho la velocità a display. Non ho settato il display perché nonostanta le guide lette, quando entra nella modalità 8088 oppure 8018 mi restituisce a video due valori: quello di sx varia come l'assistenza da zero a sei, quello di destra mostra il numero 9 e non riesco a modificarlo e ad andare in alri sottomenu. Mi compare anche una chiave a forchetta lampeggiante, come il simbolo della manutenzione.

Oberdan Sassi
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14779 Messaggi

Inserito il - 23/10/2025 : 08:58:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è comunicazione fra centralina e sensore di velocità, il problema non è tanto la velocità, si può mettere un ciclocomputer ma he la centralina pensa che il motore sia fermo e attiva lo spegnimento automatico dopo 10 minuti di inattività. Guarda sul manuale se lo spegnimento automatico è disattivabile, in alcumne centraline c'è l'opzione.
Torna all'inizio della Pagina

Oberdan
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 16:55:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Andrea per le risposte. Ho comprato un sensore uguale all'originale e l'ho montato ma il problema è lo stesso. Non riesco ad individuare il sensore della velocità. Il motore bafang è montato sul mozzo posteriore. Mia moglie ha una NCM Milano con lo stesso motore e centralina + display, ho notato che la velocità viene rilevata sulla ruota posteriore ma non ci sono magneti o sensori esterni, probabilmente sono interni al motore. Non so come rimediare

Oberdan Sassi
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14779 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 21:44:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti se stacchi il connettore del motore, di solito rotondo, dovresti vedere 3 pin grossi per le fasi e sei pin piccoli di cui uno è il sensore di velocità (non si vedono i fili ma di solito è un filo di colore bianco. Va dentro il motore c'è un piccolo chip detto sensore di hall che cambia coducibilità al passaggio di un magnete. La prima cosa che bisogna fare è guardare se magari uno dei pin piccoli si è storto staccando e rimettendo lo spinotto, per cui staccali tutti e guarda bene dentro.
Se si fosse rotto il chip dentro il motore bisognerebbe cambiarlo, ma oltre a sapere la sigla, bisognerebbe smontare la ruota, aprire il motore, individuarlo, dissaldarlo e risaldare il nuovo, non è per niente immediato..
Hai controllato se nelle impostazioni del display ce n'è una che modifica lo spegnimeto automatico?
la cosa più estrema, ma per assurdo più facile è cambiare centralina, display e pas... ma bisogna spende un centinaio di euro e c'è un po' di lavoro ma non difficile.
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.