Autore |
Discussione  |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2014 : 14:59:05
|
Ciao carissimi, ho cercato con "cerca" ma non mi è venuto fuori niente. Possibile che sia l'unico? Vi spiego, quando carico la mia batteria da 24ah con il caricabatterie la ventola fa un bel rumore, tanto da farmi chiudere la porta della camera per non sentirlo. Sto pensando a quando dovrò ricaricarla in qualche ostello sul Cammino di Santiago. Un camerone con qualche decina di letti a castello, tutti stanchi morti e io che devo ricaricare la batteria... UUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHHH.... nel silenzio della notte. Come minimo mi sparano!!! C'è un'alternativa? Qualcosa che si può fare? Grazie fin d'ora.
|
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2014 : 21:01:34
|
Qualcuno modificò il carica proprio per evitare il casino di rumore durante gli orari di ufficio. Era un comune charger tipo quelli di bmsbattery in "alloy shell" con ventola laterale ad aspirazione,specifico questo perché me ne sono capitati molti fra le mani e ognuno aveva la ventola che girava come gli pare...che aspirava..chi soffiava all'esterno boh... Comunque la modifica consisteva nell'eliminare la ventola originale chiudendo l'apertura con qualsiasi materiale e applicare una nuova dal diametro quasi doppio sulla parte superiore del charger opportunamente tagliata a sagoma. La cosa positiva è che funzionano a 12v,quindi ci sarebbe da sbizzarrirsi nella scelta delle ventoline,anche quelle raffreddamento pc andrebbero bene,silenziose,12v e alcune davvero potenti.
....comunque mi sembra strano che gente come i pellegrini di Santiago ti possano sparare,manco ci fosse Riina nelle camerate....comunque tutto può essere,portati un giubbetto anti-proiettile    |
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2014 : 07:37:19
|
Grazie per la risposta. In effetti adesso che so che la ventolina funziona a 12v (informazione preziosa) posso cercarmene una da sostituire ben più silenziosa. A leggere i resoconti di chi ha già fatto il Cammino la notte forse il rumore della ventolina è il meno, a quanto pare il rumore più persistente è il... russare ad alto volume  . Comunque, onde evitare ulteriori fastidi cercherò di cambiare ventola . |
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6392 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2014 : 10:40:51
|
Verifica comunque con un testerino, anche da pochi euro... dovrebbe essere così, ma non è mai detto che tutti i modelli siano uguali.
Ciao, L. |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2014 : 10:45:10
|
Grazie del suggerimento Leonardo, lo farò senz'altro. |
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2014 : 20:07:19
|
| leonardix ha scritto:
Verifica comunque con un testerino, anche da pochi euro... dovrebbe essere così, ma non è mai detto che tutti i modelli siano uguali.
|
Giusto comunque si è facilitati dalla stampigliatura sul corpo ventola,quasi tutte indicano la tensione di lavoro |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2014 : 22:16:24
|
Consiglio di cercarne una silenziosa, non dovrebbe essere difficile trovarne. Comunque alla peggio puoi costruirti un sistema di raffreddamento per così dire "personalizzato". Essendo motori elettrici, le ventoline possono lavorare anche a tensioni inferiori, e naturalmente girando a velocità inferiori producono molto meno rumore; secondo me nei nostri caricatori girano fin troppo veloci, basterebbe molto meno per raffreddare i circuiti. Basta alimentarle indipendentemente con un trasformatorino da pochi euro regolabile, tipo a 5-6V, ed il gioco è fatto. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 07:35:04
|
Grazie Alibi. Comunque ho visto in rete ventoline ultra-silenziose a pochi euro. Adesso devo solo aprire lo scatolo e vedere che dimensione ha la ventolina residente. |
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 13:53:07
|
Anch'io ho avuto lo stesso problema. Ma il rumore non proveniva dalla rotazione dell'asse sulle bronzine, ma semplicemente era determinato dalle vibrazioni del motore nel punto di fissaggio delle due viti. Prova ad allentarle leggermente le due viti di fissaggio o stringerle, se è lo stesso problema ti accorgerai che a seconda di come sviti o avviti, cambierà rumore. Io ho provato a cambiare la posizione del CB, appendendolo per mezzo del suo stesso cavo, in verticale sul manubrio, con la ventola rivolta verso l'alto, e trattandosi di ventola di raffreddamento verso l'esterno, oltretutto favorisce l'espulsione dell'aria. Con questo metodo ho quasi eliminato del tutto il rumore. |
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 14:01:14
|
Grazie Remora, proverò sicuramente. Spero proprio che la soluzione sia così semplice. |
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 14:06:56
|
Di solito se apri il caricatore, smonti la ventola, la pulisci, ci metti un po di olio, il problema finisce, e visto che la smonti guardi se qualche componente è consumato e lo cambi con qualcosa di più buono, le boccole di quelle ventoline a volte sono in plasticaccia, la fai con teflon e il problema è sparito per sempre, forse ogni tanto una spruzzata di wd40 quando comincia a fare rumore di nuovo. |
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 14:15:36
|
Ottimo garchofa, controllerò. Comunque il carica ha fatto solo 5 cariche fin'ora, non credo possa avere qualcosa di usurato (almeno spero ). Comunque il wd40 l'ho a casa che mi aspetta. Stasera "opero" con olio e vitarelle da stringere/allentare . Così intanto vedo pure le dimensione della ventola nel caso il rumore non cessi. Grazie a tutti. |
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 21:32:34
|
Io penso che sia fondamentalmente un problema di turbolenze,piccole come sono devono fare un casino di giri e il rumore si amplifica all'interno del case. Ho un ventola smontata di un charger da 900W ( quella che usavo per la Lyen 24fet)....ho spruzzato dello spray siliconico alle boccole e l'ho accesa,niente da fare il rumore è rimato tale,forse un certo miglioramento inclinandola verticalmente come ha scritto remora ma niente di eccezionale .
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2014 : 21:51:22
|
Mig, fai come ho scritto, di solito i motori delle ventoline son brushless, è come smontare un 5404, quasi uguale, prendi l'elica e tiri, i magneti faranno il suo lavoro e cercheranno di tenersela in posizione facendo resistenza allo smontaggio, come nel Cromotor uguale, ma dai, forse ce la fai con la ventolina. |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2014 : 00:19:30
|
Ho fatto tutto quello che bisognava fare,il rumore è sempre quello...non è il magnete non sono le boccole e nemmeno un ramarro infilatosi dentro....semplicemente è: la ventola .....e poi l'ho tirata fuori dal fornito "reparto cadaveri in via di sviluppo"..non è che mi serviva tanto,giusto per ribaltare ALCUNE TEORIE di certi guru  |
 |
|
|
Discussione  |
|