Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Incredibile problema freni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 13:00:36  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... almeno, incredibile per me.
Stamattina esco col "Ramarro" per andare al lavoro e, due minuti dopo, tirando i freni, mi ritrovo che la leva dell'anteriore è più dura, poi tirandola fa come uno schiocco e il freno (un v-brake) resta ingaggiato anche smettendo di tirare la leva. Immediatamente la mente corre alle leve freno di Alcedo (peraltro interamente in metallo), ma ispezionando tutte le parti noto che la leva si muove libera: la guaina scorre su e giù sul filo! Provo allora ad allargare le ganasce del freno con le mani, operazione che richiede un certo sforzo... ma le ganasce si muovono liberamente e le relative molle funzionano. Tirando nuovamente la leva, di nuovo scorre con difficoltà e il freno resta tirato...

Pensa che ti ripensa, alla fine ho capito che cosa è successo. Siamo a -3° e l'ultima volta che ho usato la bici c'era una gran nebbia; nonostante fossero già passati 5 giorni, evidentemente in garage l'acqua non è evaporata tutta e sta congelando il filo del freno nella curva in metallo che guida il filo dalla guaina all'attacco sulle ganasce! Nonostante il tutto fosse regolarmente lubrificato, ho dovuto raggiungere il lavoro usando il solo freno posteriore e l'anteriore solo per emergenza, perché ogni volta dovevo riaprire le ganasce con le mani... Ora ho raddoppiato la dose di lubrificante nella fattispecie uno sbloccatutto marino; basterà?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 13:26:23  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè solo il freno anteriore?
mi sembra strano, non mi è mai capitato di bloccare un freno per "gelo"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 13:39:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capita in montagna quando lasci tirato per errore il freno a mano: la macchina non si può più spostare. Una volta sono stato costretto a scaldare le guaine del freno di stazionamento con una fiacccola a gas.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 15:47:51  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me è successo con la mountain bike, non i freni, ma i cambi rimanevano bloccati, eravamo parecchio sotto 0, penso fosse un problema simile, poi è scomparso da solo.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 12:40:42  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ghironda ha scritto:

perchè solo il freno anteriore?
mi sembra strano, non mi è mai capitato di bloccare un freno per "gelo"


Penso che sia perché quando si viaggia con la nebbia si bagnano soprattutto le superfici rivolte in avanti; la guaina e la curva in tubetto metallico del freno posteriore restano in qualche modo riparati da me e quindi evidentemente non hanno accumulato acqua, mentre la guaina anteriore sembra disposta appositamente per far colare le goccioline d'acqua condensata nella curva.
Stamattina, dopo il "bagno d'olio" fatto al filo nella curva metallica che aveva creato il problema, è filato tutto liscio.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 12:47:06  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proteggi la sede del cavo con grasso.. il grasso fa scivolare via l'acqua e sopratutto impedisce al ghiaccio di ostruire
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.