Autore |
Discussione  |
|
paolino
Nuovo Utente
Liguria
9 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 20:08:33
|
buon pomeriggio a tutti...mi sto scervellando al pensiero di che (prima)bici comprare...scremando tra esigenze e altri parametri più o meno essenziali per me sono arrivato alla conclusione di comprare una Giant (la mia alternativa era la b'twin decathlon) però in italia ho difficoltà a reperire un concessionario che abbia a disposizione i modelli con una sola batteria in dotazione a 1499,00 euro...tra l'altro navigando nel sito francese scopro che addirittura esiste un modello a 1299,00 euro...insomma qualcuno può aiutarmi e indicarmi un concessionario italiano?...una mano mi servirebbe anche a capire grossolanamente che differenza esiste tra cambi esterni e interni, grazie...
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 23:17:05
|
per il concessionario scrivi alla casa: http://www.giant-bicycles.com/it-IT/dealers/
non mi sorprenderebbe però se alcuni modelli in italia non fossero importati, a suo tempo io presi la mia giant in francia anche per questo
il cambio interno consente di cambiare marcia da fermo, non si sporca, non chiede quasi manutenzione, è molto comodo nell'uso cittadino, tuttavia rende lo smontaggio della ruota più delicato e se ha un guasto richiede competenze specifiche; il cambio esterno è quello classico, qualunque biciaio ci sa mettere mano e in astratto è appena più efficiente, lo preferirei in un uso sportivo o - per via dell'impossibilità di cambiare da fermo - almeno non negli stop&go continui della metropoli
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2009 : 23:38:25
|
| Messaggio di paolino
...insomma qualcuno può aiutarmi e indicarmi un concessionario italiano?...una mano mi servirebbe anche a capire grossolanamente che differenza esiste tra cambi esterni e interni, grazie...
|
Beh la differenza fra cambi interno e quello a deragliatore, è che col primo puoi cambiare da fermo, cioè fermarti con un rapporto alto, cambiare da fermo, e ripartire con un rapporto basso, cosa che nel traffico è comodissimo. Io ormai non ho problemi a smontare la ruota posteriore, ho addirittura smontato il cambio, per metterci il grasso della Shimano. Il mio è infatti un Nexus 7, e ora che l'ho provato, sinceramente non ci ritornerei mai ad un cambio col deragliatore...
Allegato: NEXUS 7 SPEED SG-7R46 GENERAL SAEFTY INFORMATION.pdf 282,8 KB
Allegato: NEXUS 7 SPEED SG-7R46.pdf 458,91 KB
 |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|