Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Acquazzone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 17:58:54  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi pomeriggio ho posteggiato la mia Frisbee Euro 7 sotto casa di un' amico, e dopo averla legata con la catena, per maggior sicurezza ho salito con me la batteria.
Quando dopo circa due ore sono sceso mi sono accorto che c'era stato il diluvio e la bici era zuppa d'acqua. Ho asciugato con un panno la zona dei contatti e ho messo la batteria. Durante la marcia però mi è parso di sentire puzza di bruciato. All'inizio ho pensato che provenisse dalla strada che stavo percorrendo, ma poi vicino casa l'ho sentita di nuovo. La bici ha camminato normalmente, ma sono preoccupato.
Queste bici resistono alla pioggia senza la batteria che normalmente copre i contatti all'interno del box batteria? Si intravedono anche tutti gli altri fili elettrici. Nel manuale non ho trovato nessun avvertimento a tal proposito, e a me è sempre stato detto che togliere la batteria quando la si lega dà maggior sicurezza contro i furti. Se qualcosa si fosse danneggiato tra i componenti ne dovrei vedere chiaramente i sintomi?

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 21:17:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se togliendo la batteria hai beccato tanta acqua sulla morsettiera è possibile che qualcosa sia entrato nel box dove è fissata la centralina. Non credo sia successo niente di serio ma sappi che li sotto la centralina non è a tenuta stagna e togliendo la batteria hai esposto ad un serio pericolo la centralina.
Aspetta anche gli altri, in particolare Pix che nè sa più di me sulle Frisbee..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 23:48:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Unodipalermo

Difficle dire cosa possa essere ma ti dico qualcosa

La zona sotto ai contatti, dove si vedono i fili, non è per niente delicata anche se non è riparata dalla batteria
Hai fatto bene ad asciugare i contatti

Dietro a quella zona c'è la centralina ma ci sono anche molti connettori: non vorrei che si fosse accumulata molta acqua e che abbia sommerso un connettore: di solito l'acqua entra ma subito esce dal fondo ma se la pioggia è stata davvero tanta o se la bipa era in una posizione particolare che non permetteva il deflusso d'acqua potrebbe essere successo qualcosa

Prova a fare un giretto a muscoli (per squotere via l'acqua) e poi porta al caldo la bipa e ... speriamo in bene

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 00:05:54  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domani faccio un giro e vedo come si comporta la bici, vi farò sapere, nel caso la porto in officina e vediamo che mi dicono :|
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 07:53:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'acqua piovana di per se non è un conduttore, specialmente a 36V, comunque se togli la batteria e dai una soffiata alla zona con aria compressa è meglio.
Torna all'inizio della Pagina

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 00:50:40  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti non sembrano esserci state conseguenze a distanza di qualche giorno, tranne un rumore un pò acuto in fase di accelerazione che poi si quieta, ma non so dire se ci fosse già da prima. Probabilmente un problema di risonanza da sistemare.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.